-
Ascolto attivo: perché è così importante per i bambini?
Quando l'abbiamo vista per la prima volta, l'abbiamo commentata un po' tutte, la foto del principino George che faceva il suo ingresso nel mondo della scuola. Molti hanno commentato, perlopiù ... -
Cosa non dire quando il tuo bambino piange
Un bambino che piange, soprattutto se ripetutamente e apparentemente senza motivo, può generare fastidio e irritazione in noi adulti. Ci sono alcune cose da non dire quando il bambino piange. ... -
No a secchiello e retino in spiaggia: l'appello dell'ENPA per proteggere gli animali marini
L'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) ha lanciato una campagna per sensibilizzare bambini e genitori alla protezione dell'ambiente marino e sull'uso dannoso di secchiello e retino in spiaggia per catturare gli ... -
Sciopero del poppante: che cos'è e come affrontarlo
Con il modo di dire "sciopero del poppante" si intende di norma quella circostanza in cui il neonato non vuole più ciucciare il latte dal seno della mamma. Si tratta ... -
Lenzuolo sul passeggino contro il caldo? Assolutamente no!
Vi è mai capitato di passeggiare con un neonato in una giornata molto calda e pensare di proteggerlo meglio coprendo il passeggino o la carrozzina con un lenzuolino? In realtà ... -
A che ora mettere a letto mio figlio? La tabella
Sapete quante ore deve dormire un bambino? Una scuola americana ha pubblicato una tabella con gli orari giusti in cui deve suonare la sveglia al mattino e l'ora in cui bisogna ... -
Salutare e ringraziare: i motivi per cui bambini non lo fanno
Salutare e ringraziare sono due concetti molto importanti, i fondamentali su cui si basa la buona educazione. Per un genitore, che investe la maggior parte della sua vita, del suo ... -
Scoprire se il bambino è mancino: alcuni segnali da neonato
Il mancinismo è la preferenza di una persona di prendere oggetti con la mano sinistra utilizzando questa parte del corpo per fare la maggior parte delle cose del quotidiano. La ... -
Genitorialità positiva: influenzare positivamente il futuro dei figli
L’influenza dell’educazione che abbiamo ricevuto dai nostri genitori ce la portiamo appresso per tutta la vita, tanto da trasmetterla ai nostri figli, influenzandoli a nostra volta per il resto della ... -
9 buoni motivi per non bucare le orecchie alle neonate
Bucare le orecchie alle neonate per fortuna è una pratica in disuso, sebbene in alcuni punti nascita sia ancora possibile effettuare il tradizionale forellino con l'inserimento contestuale di un orecchino ...