In bagno per trovare la pace: il segreto dei papà confermato da uno studio

in-bagno-per-trovare-la-pace-il-segreto-dei-papa-confermato-da-uno-studio

Per molte persone il bagno è molto più che uno spazio della casa in cui espletare i bisogni fisici. Si tratta infatti di un vero e proprio rifugio dove vivere qualche istante lontano dai cattivi pensieri: uno studio ha certificato che, soprattutto per i papà, il bagno può essere un ambiente amico.

Un sondaggio inglese conferma il bagno stanza-rifugio

Lo studio in merito è stato svolto in Gran Bretagna nel 2018 e ha preso in esame un campione di circa 1000 uomini che hanno dovuto rispondere ad un sondaggio in merito alle proprie abitudini.

Dall'analisi delle risposte e soprattutto dei comportamenti si è notato come gran parte di loro vedesse il bagno come il posto ideale dove vivere un po' di silenzio e pace in casa.

Il sondaggio, come ha riportato The Indipendent, ha certificato che gli uomini trascorrono 7 ore all'anno in più in bagno per nascondersi dalle loro famiglie. Ciò significa non tanto che passano 7 ore in più in bagno, ma che vanno in bagno alla ricerca di tranquillità per tenere lontane le preoccupazioni e soprattutto ciò che potrebbe generare stress.

Il video della settimana

I dettagli di uno studio dai risultati curiosi

Questo sondaggio a tratti potrebbe sembrare bizzarro, ma dice tanto da un punto di vista psicologico. Il 45% degli uomini che ha partecipato al sondaggio ha ammesso di andare in bagno anche semplicemente per guardare il cellulare e quindi eventualmente rispondere a messaggi compromettenti.

Si capisce perciò che la concezione di bagno per tanti papà potrebbe essere come quella di un vero e proprio rifugio dove sentirsi letteralmente protetti.

Questo studio ha riscosso un buon successo interessando tanti uomini di tutto il mondo. Infatti si tratta di un comportamento alquanto diffuso e che testimonia come gli uomini abbiano bisogno di spazi per poter vivere i propri momenti di riposo in serenità.

In tanti hanno condiviso questa notizia sui social proprio a testimonianza di come sia un'esigenza comune a tanti uomini, ma cosa dicono le donne? Se per i papà è relativamente facile riuscire a ritagliarsi questo tempo, lo stesso non si può dire per le mamme, la cui solitudine in bagno è un ricordo ormai lontano...

2 commenti

  1. Alessandro 11 Agosto, 2022 at 20:24 Rispondi

    Scusate ma c’è qualcosa che non ho capito…l’arricolo parla di ben 7 ore in un anno…

    Dunque in un anno ci sono 365 giorni…7 ore diviso 365 fa 0,019 ore che moltiplicato per 60 minuti fa 1,15 minuti…tradotto o avete sbagliato a scrivere oppure noi papà non abbiamo nemmeno tempo di arrivare sul vaso!

    • mamma 6 Febbraio, 2023 at 10:30 Rispondi

      Buongiorno Alessandro, abbiamo provveduto a fare chiarezza: in realtà si parla di tempo passato in bagno in più, che gli uomini usano proprio per evitare stress, conflitti e faccende in casa. Il dato significativo non è tanto da considerare sul tempo totale che passano in bagno, ma che in alcuni momenti il bagno sia usato come rifugio più che per espletare i bisogni corporei. A parte questo, tutti hanno diritto e bisogno di un momento per “staccare”, papà compresi! ;-)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.