Un recente studio condotto dalla Michigan State University, e successivamente pubblicato sulla rivista "Infant and Child Development", ha analizzato il ruolo dei papà in 730 famiglie, ed in modo particolare la loro attitudine all'attività genitoriale e l'effetto che hanno sui figli piccoli.
Ne è emerso un quadro piuttosto preoccupante: i papà stressati possono influenzare le competenze linguistiche e lo sviluppo emotivo dei figli sotto i 3 anni, con possibili problemi comportamentali e addirittura pericoli di depressione.
Il test misuratore dello stress
Lo studio ha sottoposto diversi papà ma anche mamme a numerose domande relative alla loro attività genitoriale, come ad esempio: "Ti senti intrappolato dalle tue responsabilità come genitore?", "A volte capita che il tuo bambino non ti piace?".
Il test era finalizzato a capire il livello di stress di un genitore accerchiato da tantissime responsabilità.
Il video della settimana
Le contromisure da adottare
Il dottor Michael Yogman, presidente della American Academy of Pediatrics, invita i papà innanzitutto ad aprirsi e a non tenere tutti i problemi dentro, altrimenti questo malessere si ripercuote su tutta la famiglia.
Inoltre bisognerebbe passare più tempo di qualità coi propri figli, magari giocando o leggendo un libro, ritrovando quella serenità e quella gioia di essere genitori.
Ciro Fiubettino capito? ??
E si
Manuel Sfriso più tempo passi con Giorgia più ti rilassi
Loris Turcati
Ah ecco perché Ale non parla ancora…😜😁
Ci voleva uno studio a dirlo!
Antonio Tanzi..😁
Marcello D’alessandro ooommmm ooooommmm 😅
Emanuele Coli
Giko
Vito Giordani❤️
O cazzo
Manuel
Concordo con questa tesi. Ma pensando al passato, 50 anni fa………..