Come lavare biberon e tettarelle senza detersivi

lavare-biberon-tettarelle-senza-detersivi

Detersivi si, detersivi no?

È il cruccio di ogni mamma: come lavare in maniera sicura i biberon e le tettarelle dei nostri bambini?

Se anche voi siete dell’idea che l’utilizzo di detersivi e disinfettanti chimici possa essere più pericoloso di germi e batteri, allora, continuate a leggere il nostro articolo perché vi sveleremo qualche vecchio ‘trucco della nonna’ per disinfettare e pulire alla perfezione i biberon e le tettarelle dei vostri bambini.

Rimedi antichi, ma sempre validi che non prevedono l’utilizzo di neanche una goccia di detersivo, ma, solo ed esclusivamente di prodotti naturali ed innocui.

Il video della settimana

Forse non lo sapete, ma, in casa avete già tutto ciò che vi serve, ovvero, bicarbonato, sale grosso e acqua.

Nell’eterna lotta della mamma contro i batteri, il bicarbonato si rivela sempre e comunque un validissimo alleato. Lavate il biberon con acqua e bicarbonato e poi fatelo bollire in acqua bollente per 10 minuti e vedrete che non resterà neppure l’ombra di un batterio.

Un altro rimedio molto efficace consiste nell’utilizzare una miscela di bicarbonato, sale grosso e acqua bollente. Immergetevi le tettarelle per qualche minuto e il gioco è fatto.

L'igiene quotidiana anche per i giocattoli

Lo stesso discorso vale anche per i giocattoli e per i contenitori in cui conserviamo gli alimenti destinati ai nostri piccoli. In questo caso preparate una pasta composta da 3 parti di bicarbonato e una di acqua e utilizzatela per strofinare contenitori e giocattoli con l’aiuto di una spugnetta. Risciacquate con acqua calda. In questo modo i giochi saranno perfettamente puliti e disinfettati e i bambini potranno metterli tranquillamente in bocca senza il rischio di ingestione di sostanze tossiche o il pericolo che possano contrarre qualche infezione.

Se i rimedi della nonna non fanno per voi, ma, non volete utilizzare sostanze chimiche, allora, potete sempre optare per i detersivi bio. In commercio ce ne sono diversi e tutti molto efficaci che, nella maggior parte dei casi sono proprio a base di bicarbonato.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.