L’Ecologia spiegata ai nostri figli

In occasione della Giornata della Terra, che come ogni anno si svolge il 22 aprile, siamo portati senza dubbio a fare tante riflessioni. Una di esse è come insegnare ai bambini, anche a quelli più piccoli, il rispetto per il mondo in cui viviamo. La risposta è semplice: facendolo noi per primi!

I figli crescono imitando il nostro esempio. Se dovessimo sederci con un bambino di 4 anni e parlargli del riscaldamento globale, probabilmente dopo due minuti se ne uscirebbe con una domanda sui dinosauri. Ma se lavandogli i denti, mostriamo che l’acqua va chiusa, altrimenti finisce, se lo ricorderà per sempre!

Sono importanti quindi le azioni concrete: fate vedere loro come si rispetta l’ambiente, e cresceranno facendolo in maniera naturale e spontanea. Ecco allora alcuni modi semplici per insegnare ai figli a vivere in maniera davvero più rispettosa dell’ambiente.

Amica acqua: spiegate che se loro usano troppa acqua, altri bambini ne saranno privati. Insegnate a chiudere il rubinetto quando lavano i denti, insaponano le mani, a non sprecare l’acqua che a tavola si versa nei bicchieri.

Il video della settimana

W i rifiuti: ogni volta che riciclate carta, plastica e quant’altro, raccontate loro che quelle cose diventeranno nuovi giochi e nuovi libri, e che invece tutto ciò che va nell’indifferenziata verrà seppellito sotto terra e quindi sprecato.

Piccoli agricoltori: è sufficiente un balcone con pochi vasi, dove piantare magari prezzemolo o basilico, e farli curare da loro con il vostro aiuto. Scopriranno che è più divertente autoprodurre, che comprare al supermercato.

A piedi è più bello: portateli a scuola o a fare la spesa a piedi. Dopo ogni passeggiata, mettete un soldino nel loro salvadanaio: così vedranno che camminare è divertente, aiuta l’ambiente e fa risparmiare!

Ognuna di queste azioni, fatte insieme a figli, si stamperà in maniera indelebile nella loro mente, rendendoli adulti consapevoli ed ecologici…pronti a fare altrettanto, in futuro, con i propri pargoli!

 

1 commento

  1. Fernanda 22 Aprile, 2015 at 23:40 Rispondi

    Con piccoli gesti, giorno dopo giorno, è un modo intelligente di insegnare ad un bambino l’ecologia senza annoiarlo !!!!!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.