10 giugno 2025 –
L’estate è il momento ideale per i bambini per esplorare nuovi mondi attraverso la lettura. Con la fine della scuola, i piccoli lettori hanno l’opportunità di immergersi in storie avvincenti che stimolano la fantasia, rafforzano le competenze linguistiche e offrono momenti di relax e divertimento.
Un viaggio tra le pagine durante le vacanze
Nel mese di giugno, molti genitori si ritrovano nelle mani le liste con le letture estive consigliate dalla scuola, spesso scelte con l’intento di mantenere attiva la mente dei bambini anche durante le vacanze.
LEGGI ANCHE: Bimbi in vacanza: le attività creative per l’estate
Tuttavia, non sempre questi titoli risultano coinvolgenti: alcuni possono apparire datati, poco vicini agli interessi dei più giovani o scritti in uno stile poco stimolante. Questo rischia di trasformare la lettura in un “compito” e può allontanare i bambini dal piacere autentico di sfogliare un libro. Per questo è importante affiancare ai testi scolastici anche letture libere, più leggere e divertenti, capaci di accendere la curiosità e far nascere una passione duratura per i libri.
Ecco una selezione di libri consigliati per le vacanze estive, suddivisi per fascia d’età, per accompagnare i bambini in avventure indimenticabili. Altrimenti, potete anche prendere spunto da qui:
Libri per Bambini: BBC stila la classifica dei 100 titoli imperdibili
0-5 Anni: prime scoperte

- “Il lupo che voleva essere felice” di Orianne Lallemand
Con il suo simpaticissimo protagonista Amico Lupo, ecco una storia tenera e divertente che insegna ai più piccoli l’importanza della felicità e dell’autenticità. - “La casa a 100 piani sotto terra” di Toshio Iwai
Una nuova avventura per la serie della Casa a 100 piani, in un viaggio sotterraneo ricco di dettagli e sorprese, perfetto per stimolare la curiosità e l’immaginazione. - “Piccolo blu e piccolo giallo” di Leo Lionni
Un classico che, attraverso semplici macchie di colore, affronta temi come l’amicizia e l’identità. - “Non aver paura, Piccolo Granchio!” di Chris Haughton
Un libro perfetto per prepararsi alla nuova avventura della scuola materna o in generale ai momenti di distacco, con dolcezza e tenerezza.
LEGGI ANCHE: Libri per crescere: cosa leggere ai bambini da 3 a 5 anni
6-8 Anni: prime letture autonome

- “Le più belle storie dell’Odissea“ di Lorenza Cingoli , Martina Forti e Elisa Bellotti
Una bella raccolta illustrata con le storie tratte dall’Odissea, un viaggio tra miti e leggende. - “Il trattamento Ridarelli” di Roddy Doyle
Irriverente, divertente, esilarante: con questa storia Roddy Doyle saprà far ridere grandi e piccini. - “Il libro dei perché” di Katie Daynes
Un libro per bambini davvero curiosi, con tante domande e risposte sul mondo che li circonda. - “I fantastici libri volanti di Mr. Morris Lessmore“ di William Joyce
Cosa c’è di meglio per immergere i bambini nell’amore per la lettura, che un libro illustrato in grado di stimolare la fantasia e celebrare l’amore per la lettura? Da questo libro è stato tratto anche un cortometraggio d’animazione.
LEGGI ANCHE: Italo Calvino: tutti i libri per avvicinarlo ai bambini e ai ragazzi
9-11 Anni: avventure ed emozioni

- “Lo strambo trasloco della magione Miller” di Dave Eggers
Una storia originale e coinvolgente che mescola mistero e umorismo, vincitrice del Premio Andersen 2024 per la fascia 9-12 anni. - “Castello spavento” di Giovanni Avolio e Roberta Ravasio
Un libro-gioco per tenersi ben occupati anche in estate. Un modo per avvicinare i ragazzi ai libri-game e agli enigmi e che li appassionerà sicuramente alla lettura. - “Cipì” di Mario Lodi
Un racconto educativo che segue le avventure di un passerotto curioso, scritto con la collaborazione di bambini. - “Mezzamela. La bellezza di amarsi alla pari” di Matteo Bussola
Un libro che parla di primi amori, di cambiamenti e di sguardi nuovi. Un libro per affrontare la paura di sbagliare nelle relazioni tra coetanei e vivere l’adolescenza con leggerezza.
LEGGI ANCHE: Esplorando le emozioni con Inside Out 2: uno strumento utile per i genitori
12+ Anni: letture per giovani adulti

- “Ribelli in fuga” di Tommaso Percivale
Un racconto ispirato a una storia vera, che mostra il coraggio di un gruppo di ragazzi che hanno affrontato con coraggio chi minacciava un valore più alto, la libertà. - “La casa sul mare celeste” di TJ Klune
Un romanzo fantasy che affronta temi di inclusione e accettazione, seguendo le vicende di un assistente sociale in un orfanotrofio per bambini magici. - “Grande, bro!” di Jenny Jägerfeld
Una storia toccante che esplora l’adolescenza e le sfide della crescita, premiata come miglior libro oltre i 12 anni al Premio Andersen 2024.
LEGGI ANCHE: L’adolescenza e il bambino interiore: un passaggio critico anche per le mamme
E voi, avete qualche libro da consigliare? Scrivetecelo nei commenti!
Il video della settimana