L'ora ideale per mettere a nanna i bambini? Le 20:10!

lora-ideale-mettere-nanna-bambini-le-2010

Uno studio effettuato da un team di ricercatori dell’Università del Colorado in collaborazione con l’Università di Zurigo e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “Mind, Brain and Education”, ha rilevato che, al fine di garantire al bambino un buon riposo notturno, è necessario assecondare il suo orologio biologico e selezionare un'ora ideale.

La coordinatrice dello studio, Monique Le Bourgeois, ha a tal proposito affermato: “I dati mostrano che bisognerebbe cercare di essere “in sincrono” con l’orologio biologico del bimbo, per far sì che possa addormentarsi velocemente e senza difficoltà riducendo il rischio di disturbi del sonno”.

Dalla ricerca sopracitata, inoltre, è emerso che l’ora ideale per la nanna dei più piccoli, corrisponderebbe alle 20.10. Cerchiamo di capire per quale motivo.

L'ora ideale? Tutta questione di melatonina

In via preliminare diremo che la melatonina è l’ormone che presiede alla regolazione del ritmo di sonno e veglia. Mettendo il piccolo a letto troppo presto si rischia che i livelli di questo ormone non siano ancora tali da predisporlo naturalmente al sonno, il che potrebbe renderlo, irritabile, irrequieto e agitato, pregiudicando, di conseguenza, la qualità del suo riposo notturno.

Il video della settimana

Lo studio americano realizzato dall’Università del Colorado, che ha monitorato per sei notti 14 bambini di età compresa tra i due anni e mezzo e i tre anni, ha constatato che i loro livelli di melatonina cominciano a innalzarsi a partire dalle 19.40: per cui l’ideale è metterlo a letto nel giro di 30 minuti, ovvero alle 20.10, ora che corrisponde all'inizio della notte biologica e che sta ad indicare, dunque, che il piccolo è ormai “cotto a puntino”.

Il bimbo, infatti, a questo punto risulta essere sufficientemente stanco da desiderare di chiudere gli occhi e di abbandonarsi tra le braccia di Morfeo.

Ricordiamo, infine, che la concentrazione di melatonina può subire delle variazioni a seconda del numero di ore di esposizione alla luce.

216 commenti

  1. Rosangela Rivizzigno 13 Maggio, 2016 at 18:31 Rispondi

    Il mio ha 6 mesi e da quando è nato a nanna alle 20/20,30… E si sveglia al mattino dalle 8 alle 9… Durante le notte fa un paio di poppate senza neppure aprire gli occhi! Ormai é una sorta di rituale x lui! Pappa h19.00,bagnetto h20.50 e max le 20.30 dorme! Si evita però di uscire alla sera

  2. Rosangela Rivizzigno 13 Maggio, 2016 at 18:31 Rispondi

    Il mio ha 6 mesi e da quando è nato a nanna alle 20/20,30… E si sveglia al mattino dalle 8 alle 9… Durante le notte fa un paio di poppate senza neppure aprire gli occhi! Ormai é una sorta di rituale x lui! Pappa h19.00,bagnetto h20.50 e max le 20.30 dorme! Si evita però di uscire alla sera

    • Federica Mirtilla Rimoldi 13 Maggio, 2016 at 19:53 Rispondi

      Io ho dato orari per la mia sanità mentale!! E anche per lui che vive la giornata molto più tranquillo.. Con la grande di 5 anni ho fatto uguale. Il piccolo ha 4 mesi e tutti e due alle 8 ronfano! Si certo va anche a culo comunque 😂😂😂

    • Eleonora Casarotti 13 Maggio, 2016 at 22:56 Rispondi

      Durante il giorno niente orari… quando vuole sono sempre pronta( 5 mesi).. ma alla sera ho cercato di dare più che in orario una abitudine e funziona! Senza orari fino alle 22 poi si addormenta secca fino alle 8. 30! Qualche volta alle 04 ciucciatina veloce poi continua il sonno! Ma con il primo( 7 anni) un disastro! Anche lui allattamento esclusivo a richiesta ma non dormiva MAI MAI MAI… anche ora è qui con me ovviamente SVEGLIO! … beh, domani nn c’è scuola! 😂😂rassegnata…. 😵😵ci vuole MOOOOLTA FORTUNA! Non tutti i bambini sono UGUALI e per FORTUNA!! 😛😜

  3. Alessia Marino 13 Maggio, 2016 at 18:45 Rispondi

    Il Mio a nanna da sempre verso le 20.00/20.30 e si sveglia la mattina verso le 09.00/10.00 fa tutta una tirata e poi nel pomeriggio riposino verso le 15.00/15.30 fino verso le 16.00/16.30 ;) ora ha 13 mesi ma lo fa da quando è nato io non jo mai e dico mai fatto una notte

  4. Alessia Marino 13 Maggio, 2016 at 18:45 Rispondi

    Il Mio a nanna da sempre verso le 20.00/20.30 e si sveglia la mattina verso le 09.00/10.00 fa tutta una tirata e poi nel pomeriggio riposino verso le 15.00/15.30 fino verso le 16.00/16.30 ;) ora ha 13 mesi ma lo fa da quando è nato io non jo mai e dico mai fatto una notte

  5. Otilia Simona Costisanu 13 Maggio, 2016 at 18:51 Rispondi

    Il mio amore ha 6 mesi ,, alle 19.30 mangia e fino alle 21 .00 giochiamo … poi se ha fame mangia un altro po, pigiamino e poi a nanna,,, si sveglia alle 9.00 di mattina .. (durante la notte fa unpaio di poppate ad occhi chiusi e basta)

  6. Otilia Simona Costisanu 13 Maggio, 2016 at 18:51 Rispondi

    Il mio amore ha 6 mesi ,, alle 19.30 mangia e fino alle 21 .00 giochiamo … poi se ha fame mangia un altro po, pigiamino e poi a nanna,,, si sveglia alle 9.00 di mattina .. (durante la notte fa unpaio di poppate ad occhi chiusi e basta)

  7. AndreaElena La Mantia Yikilmaz 13 Maggio, 2016 at 18:52 Rispondi

    Mia figlia di due mesi quasi ha la poppata alle 20:30 poi lultima a 24 poi dorme fino alle 8 dell mattino e non ho problemi anche perché siamo molto giovani e se usciamo la sera lei STA tranquillamente :) quindi preferisco i miei orari poi quando andrà al asilo saranno sicuramente diversi ma x ora va bene così

  8. AndreaElena La Mantia Yikilmaz 13 Maggio, 2016 at 18:52 Rispondi

    Mia figlia di due mesi quasi ha la poppata alle 20:30 poi lultima a 24 poi dorme fino alle 8 dell mattino e non ho problemi anche perché siamo molto giovani e se usciamo la sera lei STA tranquillamente :) quindi preferisco i miei orari poi quando andrà al asilo saranno sicuramente diversi ma x ora va bene così

  9. Jessica Piras 13 Maggio, 2016 at 19:10 Rispondi

    Senza far polemica il mio è un semplice appunto.. è vero non si danno orari ma i genitori devono potersi regolare con il tempo e se si inseriscono delle piccole abitudini da piccoli diventa un ritmo istintivo per il pupo!! Logico non dico di essere rigidi ma un pò alla volta. Io ho fatto 12mesi di inferno e ho dovuto rinunciare al lavoro e quasi ad una vita sociale perché lasciavo che decidesse lui.. ma dall anno e un giorno che non lo allatto e mangia con noi si addormenta alle 20 30 fino alle 7/8 del mattino. Ogni tanto qualche notte in bianco capita o per i denti o per la pancia ma adesso dormo e anche lui 12h di fila e 3h durante il giorno ed è finalmente più tranquillo e noi riusciamo a fare tutto! Dimenticavo non ho aiuto di nessuno PER MIA SCELTA e il mio compagno per lavoro torna a casa 1/2 giorni alla settimana!!

  10. Jessica Piras 13 Maggio, 2016 at 19:10 Rispondi

    Senza far polemica il mio è un semplice appunto.. è vero non si danno orari ma i genitori devono potersi regolare con il tempo e se si inseriscono delle piccole abitudini da piccoli diventa un ritmo istintivo per il pupo!! Logico non dico di essere rigidi ma un pò alla volta. Io ho fatto 12mesi di inferno e ho dovuto rinunciare al lavoro e quasi ad una vita sociale perché lasciavo che decidesse lui.. ma dall anno e un giorno che non lo allatto e mangia con noi si addormenta alle 20 30 fino alle 7/8 del mattino. Ogni tanto qualche notte in bianco capita o per i denti o per la pancia ma adesso dormo e anche lui 12h di fila e 3h durante il giorno ed è finalmente più tranquillo e noi riusciamo a fare tutto! Dimenticavo non ho aiuto di nessuno PER MIA SCELTA e il mio compagno per lavoro torna a casa 1/2 giorni alla settimana!!

  11. Simona Arcefili 13 Maggio, 2016 at 19:16 Rispondi

    Il mio bimbo a 18 mesi e va a letto 19,50 20,00 da quando era piccolo e si sveglia alle 8,9..la mattina tutta una tirata. .e pensare che quando era piccolo ed era ora ora della poppata lo dovevo svegliare io..😉😍😍😍molto fortunati

  12. Simona Arcefili 13 Maggio, 2016 at 19:16 Rispondi

    Il mio bimbo a 18 mesi e va a letto 19,50 20,00 da quando era piccolo e si sveglia alle 8,9..la mattina tutta una tirata. .e pensare che quando era piccolo ed era ora ora della poppata lo dovevo svegliare io..😉😍😍😍molto fortunati

  13. Iveta Cicmancova 13 Maggio, 2016 at 20:29 Rispondi

    Ma dipende anche dal bimbo, la mia maggiore non si addormentava mai prima delle 23-24. E chiaramente dormiva fino alle 10.30. Il secondo non arriva nemmeno alle 20.30 ma alle 6.30-7 è fresco come una rosa… La piccola va all asilo e dovendosi svegliare presto finalmente ha iniziato anche lei ad andare a nanna prima. Spero di riuscire ad allungare un po la sera perche in estate è un orario improponibile.

  14. Alessandra Colombi 13 Maggio, 2016 at 20:56 Rispondi

    I miei 4 figli sempre fatto così. E hanno sempre dormito tutta notte fino al mattino alle 8/,830. Ora le più grandi hanno 14 anni ma i piccoli che ne hanno 5 vanno sempre a nanna a quell’ora senza problemi. E dormono fino a mattina. ….

  15. Raffaella Sarracino 13 Maggio, 2016 at 21:21 Rispondi

    La mia bimba ha 9 mesi da sempre va a nanna intorno a quest ora,ma durante il giorno fa piccoli riposini di mezz’ora anche di meno,si sveglia di notte due volte per la pappa tra le 6/7 del mattino già vorrebbe svegliarsi ma io le do il lattuccio e tiriamo fino alle 8:00.Ora mi chiedo e d estate??? :-Fino ora abbiamo sempre rispettato i suoi bisogni.,ma credo che anche se non cambia continuerò cosi assecondandola…Lei prima di tutto!!! :-*

  16. Valentine Lindemann 13 Maggio, 2016 at 21:32 Rispondi

    Il mio piccolo ha 18 mesi, dorme dai 9 tutta la notte. Ha fatto tutto da solo, ma la nostra ora sono le 22. Si sveglia da solo verso le 8:30/9:00..
    Durante il giorno dorme regolarmente un’oretta, anche una e mezza e a volte anche al mattino.
    Regole fino ad un certo punto per noi: ognuno sa quando ha sonno e fame, non posso decidere io!
    Poi quando ci sarà l’asilo vedremo

  17. Anna Rita Dettori 13 Maggio, 2016 at 21:35 Rispondi

    La mia piccolina (10 mesi )fa il bagnetto verso le sei per le sette pappa sette e mezza si addormenta, al mattino sveglia un quarto alle sette e la “grande” (3 anni e mezzo) bagnetto con la sorellina sette e mezzo si mangia otto e mezzo nanna dopo i suoi riti lavare denti… Favoletta e tante coccole nel lettone!Dormono tutte e due in camera loro nei rispettivi letti!!!<3:-)

  18. giada 13 Maggio, 2016 at 21:43 Rispondi

    Mia figlia ha sei mesi e dopo il bagnetto alle 19:30 pappa e alle 21 al massimo dorme… Fino alle 6:30-7… Alle 20:10 mi pare un po’ troppo presto…

  19. Valentina Battilani YR 13 Maggio, 2016 at 22:30 Rispondi

    Il mio bimbo a 3 mesi.ma non riesco ancora a capire il suo dormire.
    Fa riposini di 30 minuti solo se sto vicino a lui riesce a tirare fino a 3/4 orette di notte tutta la notte attaccato al seno 😯😯😯 consigli…..

  20. Valeria Miscioscia 14 Maggio, 2016 at 00:12 Rispondi

    La mia (3anni)fisso tra le 22/23 non oltre salvo se capita che siamo in giro…riposino del pomeriggio dalle 2 alle 4 dorme tutta la notte e sveglia 8/8.30.idem la piccola(4mesi)dorme poco durante il giorno la sera 22.30 crolla…tiriamo fino alle 8.00!!!

  21. Fabiana Crivaglia 14 Maggio, 2016 at 13:58 Rispondi

    Tenendo conto che mamma e papa vanno a lavoro,tornano a casa per le 19,poi bisogna preparare la cena,mangiare, aspettare un po x digerire,lavare i denti mettere il pigiama….x le otto e mezza hai voglia a metterli a letto….ma chi scrive lavora??

  22. Silvia Gorska 14 Maggio, 2016 at 22:42 Rispondi

    Io sarà ke sono fortunata ma il mio ometto di 17 mesi dalla 3a settimana di vita si addormentava alle 21 dopo la bella poppata e si svegliava la mattina verso le 7 (la pediatra m’ha detto ke se volevo dormire non lo dovevo svegliare x le poppate ke si sveglierà da solo, avevo il latte bello pieno e sostanzioso) e anke adesso alle 21 si spengono le luci e lui dopo 5 min dorme fino le 7.30 xke poi lo devo svegliare x portare a scuola la sorellina altrimenti dormirebbe fino le 9 😊 Capitano ke notti in bianco x i dentini o quando sta male ma quando lo metto sopra di me si addormenta più rilassato anke in malattia. Sono stata fortunata 2 volte xke anke con la figlia più grande ho dormito molto già dalla nascita pero sono d’accordo ke un’orario si deve stabilire x il bene dei piccoli xke devono dormire x crescere ☺

  23. Stefania Yleana Annarelli 15 Maggio, 2016 at 03:43 Rispondi

    Non vorrei demoralizzare qualcuno ma i bambini cambiano molte tappe a 2 anni diminuiranno le ore di sonno.. Ed la mia si faceva 12-13 ore a notte e 3 il pomeriggio, ma io mi adatto a lei, genitori è sacrificarsi per la loro serenità

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.