Maltrattamenti in asilo, 3 maestre arrestate

maltrattamenti asilo maestre

Sono agli arresti domiciliari tre maestre di un asilo nido di Vercelli, accusate di  maltrattamenti su minori. Secondo le testimonianze e le riprese video le insegnanti diffondevano il terrore tra i bambini con urla e umiliazioni. Oltre a spintoni, trascinamenti a terra, sberle, sculacciate, tirate di orecchie e strattonamenti, le donne ferivano psicologicamente i piccoli alunni con un età compresa tra i 3 e i 5 anni e li costringevano a eccessive punizioni.

Violenza nelle scuole d'infanzia: le telecamere

L'operazione "Tutti giù per terra", così definita dalla Polizia di Vercelli che ha condotto l'indagine, è iniziata lo scorso maggio, dopo la denuncia di una mamma e si è conclusa con l'arresto delle maestre grazie anche all'installazione di telecamere nascoste che hanno ripreso almeno 52 episodi di violenza. Quest'ennesimo episodio ha riacceso di nuovo il dibattito sulla necessità di collocare costantemente dei servizi di ripresa audio e video per controllare il personale delle scuole materne. Questo per evitare che eventuali abusi possano provocare danni psicologici nei bambini e distruggere per  sempre la loro infanzia.

324 commenti

  1. Elisa Crivellaro 23 Novembre, 2017 at 13:05 Rispondi

    Perche sono maestre non significa che siano dotate di poteri soprannaturali che le rendono immuni al caos che producono le dinamiche infantili…sono esseri umani come noi che dopo un po scoppiano. Si chiama burn out

  2. Lidia Caterina 23 Novembre, 2017 at 13:11 Rispondi

    All”inizio di ogni anno scolastico queste cosiddette maestre dovrebbero essere sottoposte a visita psichiatrica.. È evidente che non sono idonee a ricoprire questi ruoli. Sono solo persone che mirano allo stipendio…. Viaaa…..

  3. Eugenia Eugenia 23 Novembre, 2017 at 13:13 Rispondi

    anno studiato per questo lavoro ! se non c’è la fanno più che si ritirano! cosa c’entrano i bimbi .sono delle vigliacche ,bisogna levarsi la licenza .I bambini non si toccanooooooo ne con le mani ne con le parole .Vigliacche maledette

  4. Marianna Ingenito 23 Novembre, 2017 at 13:17 Rispondi

    Ma come si permettono di toccare i bambini,ci vuole la giustizia fai da te con queste psicopatiche perché le denunce non servono a niente solo a farle ritrovare dopo poco tempo con altre creature innocenti!!

  5. Giulia Cantergiani 23 Novembre, 2017 at 13:17 Rispondi

    Io non capisco chi ancora è contro alle telecamere…non ci vedo niente di male, anzi un’ottima risorsa per prevenire questi episodi e per poter intervenire tempestivamente!
    Le maestre che svolgono correttamente il loro lavoro dovrebbero sentirsi anche tutelate nell’avere la possibilità di dimostrare ciò!

  6. Rosalia Ferro 23 Novembre, 2017 at 13:26 Rispondi

    Hanno fatto bene e devono buttare le chiavi xkè queste bastarde si difendono con i debboli che sono piccoli e dovrebero essere protette visto che nn amano i bambini xkè fanno questo lavoro????

  7. Melly Pas Vuolo 23 Novembre, 2017 at 13:26 Rispondi

    Fa rabbia .. fa paura…paura di fidarsi di persone che dovrebbero solo insegnare ai nostri figli cose belle …. ci penso tanto a qnd sarà io momento di.mandarlo all.asilo ….e mi.prende sempre l.ansia …. “e se lo trattano male?…come fa a dirmelo?”…
    Quando poi in tv guardi qllo di cui sono capaci queste luride diventi la.mamma di ogni bimbo maltrattato e useresti solo due mani e due piedi x punire qsto atto così ingiusto …. c è poco da fare se una volta condannate possono stare a casa loro … guardare la tv …e riposare nel loro letto….
    SI ALLE TELECAMERE e con queste prove schiaccianti SI AD UNA PUNIZIONE ESEMPLARE …. i bambini NON SI TOCCANO !!!!

  8. Ambra Ori Andrea Nepi 23 Novembre, 2017 at 13:30 Rispondi

    Io sono un ex educatrice, adesso mamma a tempo pieno e questi esseri mi fanno schifo. Sono la prima a dire che è un lavoro faticoso e proprio per questo non è per tutti. Se non reggono possono cambiare lavoro. Sono una vergogna per chi invece quel lavoro lo fa con passione e amore perché questo serve per lavorare con i bambini e anziani. PASSIONE E AMORE!!!

  9. Maryanna Mary Tuca 23 Novembre, 2017 at 13:30 Rispondi

    Premetto ché sono contro la violenza , ma Signore mie se nella mia vita mi incontrasse con una cosa del genere ma non solo mia figlia anche un altro bambino
    Io pulisco per terra con questa persona finché non li rimane in filo di capelli
    Ma stiamo scherzando , la posso capire ché i bambini sono vivaci quello ché volete , ma mi voi chiamare se mio figlio a fatto o fa qualcosa di male?
    Tremo di rabbia di paura di tutto
    Spero ché nella mia vita non mi capita di vedere una cosa del genere davanti ai miei occhi

  10. Debora Palumbo 23 Novembre, 2017 at 13:30 Rispondi

    Il problema che è un lavoro difficile, per cui ci vuole tantissima pazienza e passione!
    Se lo si fa solo x lo stipendio, che ovvio è importante e a mio avviso pure basso x quello che fanno, i risultati sono questi!
    Io sono fortunata, mio figlio ha delle maestre splendide, ma questa cosa mi mette molta ansia!

  11. Francesca Tosi 23 Novembre, 2017 at 13:32 Rispondi

    Io sono educatrice di asilo nido, ho lavorato anche alla materna,e da 6 anni ho aperto un nido mio…nella mia esperienza lavorativa ho sempre pensato che alcune colleghe sarebbero state meglio davanti ad una scrivania, ma nn ho mai assistito a mani alzate etc…..però quello che mi sconvolge di più è che le colleghe nn denuncino ma prendano questi atteggiamenti come modus operandi

  12. Desirée LongIsland 23 Novembre, 2017 at 13:38 Rispondi

    Non hanno neanche il diritto di essere chiamati “umani” individui del genere! Al Tg hanno fatto vedere alcune scene e non ci sono giustificazioni! Sarà un lavoro pesante ma non da il permesso di fare violenza fisica e psicologica! Andate a zappare la terra piuttosto!

  13. Giovy Glm 23 Novembre, 2017 at 13:40 Rispondi

    Ma se delle perone non hanno pasienza con i bambini perché caz fanno questo lavoro??? Ma statevene a casa cavolo. Dovesse succede a mio figlio e spero non accada mai… altro che giustizia… me la faccio da me

  14. Lia Panda 23 Novembre, 2017 at 13:46 Rispondi

    Non mi sono mai piaciuti gli asili ….quelli che ho frequentato Non mi hanno dato problemi …alcuni li ho scartato….adesso Non ne ho più bisogno……ma sono…resto indignata

  15. Paola Braghieri 23 Novembre, 2017 at 13:55 Rispondi

    Ma bisogna ancora stare a discutere se le telecamere vanno installate????? Vergognatevi! Aspettiamo che succeda qualcosa di grave e poi forse le installiamo! É così che funziona in Italia! Che schifo

    • Alessia Papalia 25 Novembre, 2017 at 00:36 Rispondi

      Ancora discutono su mettere o no le telecamere 😨😨😨 ma come si fa…siamo proprio in un paese di m. mamma mia che rabbia…Staranno aspettando che ci scappa il morto come tutte le cose in Italia…io non ho piú parole 😈😈😈

  16. Laura Pantalone 23 Novembre, 2017 at 14:02 Rispondi

    Queste cose c erano anche prima! L unica differenza è che prima non c’era internet! Ho 23 anni e sono andata ad un asilo di suore! Quando qualcuno faceva qualche marachella erano subito scarica di botte davanti a tutti gli altri bambini, ceffoni in faccia, dolore oltre che alla vergogna. Quando riuscii a far capire a mia mamma quello che facevano (avevo 5 anni all epoca), mi cambio scuola. Sicuramente ci sono metodi migliori per educare i bambini 🙄

  17. Paulina Jeziak 23 Novembre, 2017 at 14:16 Rispondi

    Vergogna !!!
    Cambiate lavoro se vi irrita questo !
    Ma povere piccole creature !!!
    Io da mamma di un bimbo di due anni non faccio e non voglio far passare X la mente questi pensieri !!!!!
    🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬

  18. Arminda De Azevedo Magalhaes 23 Novembre, 2017 at 14:33 Rispondi

    Me sinto male o un Nipotino è vedendo gli maltrattamenti che Fano a bambini indifeso non posso che PENSSARE al mio Nipotino meno male che un po io un po l’altra nonna il bambino è amato ma una Mama che non a le stesse possibilità è sabere che mio figlio viene maltrattato me sentirei io in culpa immaginando ché mio figlio sta bene è sapendo che mio figlio viene maltrattato sarebbe una Mama incapace sapendo ché mio bambino viene maltrattato vigliacci.

  19. Barbara Loconsole 23 Novembre, 2017 at 15:00 Rispondi

    Bastardeeee! Ho visto il video in tv! Delle indemoniate. Pazze frustrate…io le avrei crepate di botte. Cattive all’inverosimile. Nn era un asilo ma un lager nazista..bambini terrorizzati…ma siamo impazziti??? E il dirigente scolastico???

  20. Nelide Licani 23 Novembre, 2017 at 15:19 Rispondi

    Da rabbrividire!
    Come vengono fatti controlli sanitari potrebbero far fare dei colloqui con psicologi x testare la sanità mentale. Sicuramente sarà usurante nel tempo.
    Ma questo nn giustifica le azioni di queste pazze criminali.
    Mi auguro ke nn abbiano figli altrimenti una volta a casa ce ne sarebbero state anke x loro.
    Povero pazzo mondo di merda!

  21. Saccio Giusy 23 Novembre, 2017 at 15:20 Rispondi

    Le telecamere si le voglio per evitare che gente del genere continui a lavorare nell’indifferenza più totale…e questo vale anche per chi lavora con gli anziani…queste due categorie sono indifesi e devono essere protetti assolutamente

  22. Chiara Marcodini 23 Novembre, 2017 at 15:55 Rispondi

    Le maestre dovrebbero essere dei punti di riferimento per i bambini non Delle pazze che sfogano la rabbia verso quei poveri bambini….mi viene la pelle d oca….!
    Fossi un genitore di quei bambini….rifarei a loro senza problemi ciò che loro hanno fatto a mio figlio!!
    Favorevolissima alle telecamere sia negli asili che nei ricoveri per anziani…!

  23. Sabatino Mena 23 Novembre, 2017 at 16:05 Rispondi

    Ma dico io volete fare le leggi i bimbi tutti vaccinati ma fate anche le leggi di mandare in galera e Nn farle uscire più a ste puttane.. che io le ammazzerei con le mie mani.. Nn fatele uscire ma più mandartele al manicomio a ste pruvase

  24. Anna Crimaldi 23 Novembre, 2017 at 16:31 Rispondi

    Arresti domiciliari??? Ma stiamo scherzando??? Io le chiuderei in carcere e getterei la chiave… ma purtroppo l’Italia ci costringe sempre più a farci giustizia da soli… beh sono state fortunate a nn incontrare me come mamma… penso che le avrei seppellite vive e le avrei lasciate morire lentamente!!! Tutto ma i bambini noooo!!! Non si toccano!

  25. Emilia Losco 23 Novembre, 2017 at 16:52 Rispondi

    Io quando ci sono questi video nn riesco a guardarli a prescindere il fatto che uno sia mamma o meno mi vengono i brividi solo a pensare che un figlio o mio nipotino o un bimbo che io nn conosco venga trattato così ,ma poi la cosa assurda dici va be una maestra nn sta bene con la testa ma tre di loro ma queste forse avranno lo stesso DNA la stessa cattiveria ma che cazzo lo fate a fare questo mestiere bestiee che nn siete altro in galera e troppo comodo buttatele nelle miniere senza pietà e tutti i giorni x 8/9a subire i stessi maltrattamenti che hanno fatto a questi poveri bimbi .

  26. Imma Trotta 23 Novembre, 2017 at 16:54 Rispondi

    Chi non vuole le telecamere ha da nascondere parecchio… che paese di 💩 … siamo alle porte del 2018 , ancora si discute se mettere le telecamere??? Scioperate mamme… tenete i bimbi a casa. Saranno le maestre stesse a richiederle. ..

  27. Nada Pallizzi 23 Novembre, 2017 at 17:02 Rispondi

    Ma le vogliamo installare una volta x tutte queste telecamere!!! Basta non se ne può più di queste pazze psicopatiche che si scagliano su questi angioletti (ed anche anziani)innocui ed indifesi!!

  28. Elisa Boero 23 Novembre, 2017 at 17:17 Rispondi

    Ho fatto l’educatrice, adesso sono disoccupata e sempre alla ricerca di un lavoro negli asili nido. È un lavoro meraviglioso e allo stesso tempo molto stressante perche hai a che fare con dei bambini in una fase molto delicata della vita. È un orrore vedere queste maestre che hanno il privilegio di lavorare con delle piccole creature! Io sono shoccata dalla crudeltà! È uno schifo davvero!

  29. Pietro Lo Scalmanato 23 Novembre, 2017 at 17:24 Rispondi

    Fanno questo perché non hanno paura! Se si inizia a sentire che un educatrice è stata uccisa perché maltratta i bambini, allora vedrete che ci iniziano a pensare 3 volte. SONO CONTRO LA VIOLENZA MA PER SALVARE I BAMBINI MI FACCIO LA GALERA CON IL SORRISO!

  30. Ginetta Vaccaro 23 Novembre, 2017 at 17:30 Rispondi

    Ma cosa si aspetta a mettere le telecamere. Le stiamo chiedendo ripetutamente . È una grande vergogna noi popolo italiano non contiamo assolutamente nulla .Il politico ha bisogno di noi unicamente x portare a casa uno stipendio mensile stratosferico 😱😱😱

  31. Francesco Marialisa 23 Novembre, 2017 at 17:41 Rispondi

    Bisogna installare le telecamere subito! Basta questi casi non devono ripetersi! Pene severe con il carcere buttando pure le chiavi😬. Ma quanto tempo bisogna aspettare per installare queste telecamere? Cos è che lo rende difficile!

  32. Francesco Marialisa 23 Novembre, 2017 at 17:48 Rispondi

    Bisogna installare le telecamere subito! Basta questi casi non devono ripetersi! Pene severe con il carcere buttando pure le chiavi. Ma quanto tempo bisogna aspettare per installare queste telecamere? Cos è che lo rende difficile!

  33. Carmen Quaglia 23 Novembre, 2017 at 19:14 Rispondi

    Io di anni ne ho 40 e della mia scuola materna ricordo fermezza, pazienza e dolcezza sul volto delle mie due insegnanti. Oggi fwccionla maestra alle elementari, confermo la presenza di docenti violente nei gesti e nel codice verbale… Denunciare? C è un’ omertà e un tacito ” lascia che lo scoprano i genitori, io non voglio beghe” che annichilisce

  34. Miryam Di Giorgio 23 Novembre, 2017 at 21:07 Rispondi

    Trovo vergognoso che certi elementi non oso definirle persone, intraprendono tale attività e si formino per questo lavoro, e secondo me esiste in queste scuole o istituti, omertà anche fra colleghe….non è possibile che avvengano cose, che anche le stesse insegnanti non sentano nello stesso corridoio, negli stessi bagni o ambienti. Denunciate anche voi se siete insegnanti per bene e se di voi è rimasta l’ombra buona e positiva!!!!!!

  35. Lilli Spagna 24 Novembre, 2017 at 06:07 Rispondi

    Le telecamere vanno messe in molti punti….e all’ insaputa Delle maestre !!!!! …. Non devono sapere dove sono . xche’ se sono bastarde ,maltrattano nei punti dove non ci sono … TOCCATE I MIEI FIGLI E VI RIGIRO LA FACCIA A FORZA DI CALCI !!!!…..

  36. Massi Mari 24 Novembre, 2017 at 06:44 Rispondi

    Purtroppo ci sono capitata anche io
    Urla da mercato per zittirli e ringhiavano mentre parlavano come delle cagne rabbiose
    Sono ancora lì perché ci sono anche mamme incommenrabili che se le difendono …. l’ora a casa fanno peggio ??? 😱
    Poveri bimbi che non possono difendersi da soli

  37. Arianna Bartoli 24 Novembre, 2017 at 09:18 Rispondi

    Nn ho parole,la dove si chiude quella porta alle spalle di noi genitori ci dovrebbe essere un mondo spensierato…a farsi che i nostri bimbi si divertano ad esplorare cose nuove col sorriso con gioia ma soprattutto con tanto amore e nn come sta accadendo adesso asili dove c’è solo orrore,odio e cattiveria che ne saranno di questi bimbi?????

  38. Silvia Gorska 24 Novembre, 2017 at 09:51 Rispondi

    Si alle tecamere nelle scuole e asili! !!! Lo dico da sempre,anche xke le maestre ke fanno questo lavoro con il cuore non avranno mai nulla da temere e invece servono x scoprire quelle maledette bastarde ke si fanno kiamare maestre e fanno male ai bambini… a quelle tre farei di peggio se solo mi capitassero tra le mani 😠😠😠

  39. Rondinella Libera 24 Novembre, 2017 at 10:26 Rispondi

    Sta gente nn merita neanche d respirare i bambini nn si toccano maledette bastare vi vorrei tanto conoscere x sfogarmi un Po come dico io cosa farà ora la giustizia? L Italia e un paese con leggi troppo leggere x chi commette atti molto gravi la sedia elettrica x qste bestie così un Po d gente demente in meno stronzo bastarde

  40. Mariangela Trovato 24 Novembre, 2017 at 10:51 Rispondi

    Le telecamere non bastano! Possono verificare quello che succede ma non posso prevenire che queste cose accadano. Serve una qualifica per chi svolge questi lavori, corsi di aggiornamento e sostegno psicologico per chi insegna o assiste agli anziani, e poi vanno in pensione troppo tardi… la maggior parte di loro hanno titoli di studio vecchi e non sufficienti per il lavoro che devono svolgere

  41. Iuly Alexa Niko 24 Novembre, 2017 at 15:31 Rispondi

    Guardate mio figlio Anno prosimo devo portarlo a asilo Alla Scola materna ma ho una paura. Puche se succede a mio figlio una coza dal genere non loso coza li farrei a queste maestre non si puo chemare maestre .

  42. Francesca VR Fanton 25 Novembre, 2017 at 00:47 Rispondi

    Non si dovrebbe nemmeno più discutere se mettere o no le telecamere negli asili/scuole/ricoveri… dovrebbe essere OBBLIGATORIO! ….e cmq ci sono sempre state purtroppo maestre o suore che alzavano le mani sui bimbi…. io ricordo ancora la mia esperienza: 3 anni, primo anno d’asilo e la suora che se la prendeva con noi bimbi x ogni minimo capriccio. Ricordo ancora la suora e gli schiaffi dritti in faccia che mi dava e la pelle che bruciava da quanto forti erano… portavo gli occhiali pure e me li faceva volare ogni volta…..

  43. Monica Luiu 25 Novembre, 2017 at 08:05 Rispondi

    Ma cos’è che non funziona in questa legge? Continuano a succedere maltrattamenti su innocenti c’è qualcosa che non va e poi arrestate ma dove ai domiciliari quindi in casa! In carcere subito non in casa!

  44. Angela Brescia 25 Novembre, 2017 at 09:12 Rispondi

    Ma stanno ancora a “pensare” di mettere le telecamere? !!!! Avrebbero dovuto già metterle da un pezzo….che altro stanno aspettando?!!! Deve succedere qualcosa di irreparabile per decidersi a muoversi…?!!!

  45. Mirka Bergonzoni 25 Novembre, 2017 at 15:36 Rispondi

    Non credo che le telecamere sia una soluzione perché tanto se una vuole fare del male lo fa… La cosa più importante sarebbe selezionare bene il personale… Inserendo ad esempio uno studio psicologico del profilo…. Non basta studiare per svolgere questo mestiere ci vuole molto ma molto di più….

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.