No alla cintura espelli-bebè in sala parto!

baby-birth

La deputata Paola Binetti è stata delegata dal partito di maggioranza a relazionare una proposta di legge relativa all'adozione nelle sale parto di una speciale cintura gonfiabile da utilizzare durante la fase espulsiva, la quale avrebbe lo scopo di ridurre eventuali complicanze materne e neonatali.

Questa fascia, denominata Baby Birth, in effetti, è in grado di esercitare una pressione controllata sul fondo dell’utero (si gonfia a ogni contrazione) e di favorire in tal modo la discesa del bambino.

Questo disegno di legge, tuttavia, agli occhi degli esperti, sembra non tenere affatto in conto le più basilari norme OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sul rispetto della fisiologia della nascita.

"Cara Binetti, la cintura espelli-bebè non la vogliamo!"

Di fronte a questa proposta di legge numerose e aspre sono state le critiche sollevate da diverse associazioni di settore. Ad esempio Serena Donati dell’Istituto Superiore di Sanità ha dichiarato: “quanto alla proposta di legge l’intero impianto si basa sulla promozione di un dispositivo che, a causa della mancata validazione in termini di sicurezza ed efficacia, non può essere proposto per l’utilizzo nella pratica clinica, salvo che a scopo di sperimentazione”.

Il video della settimana

D’altra parte la disapprovazione nei confronti di questo dispositivo medico è emersa anche nell'ambito delle associazioni minori e nel contesto dei social network.

Il messaggio, dunque, è piuttosto chiaro: Cara Binetti, la cintura espelli-bebè può essere rispedita al mittente!

18 commenti

  1. Simona Chiara Di Bella 24 Marzo, 2016 at 11:17 Rispondi

    Si…..ho avuto anch io questo problema…..non scendeva…ed era in sofferenza…..la dottoressa è salita sulla mia pancia…..e……cesario vaginale….io lo chiamo così….ebbene si…io la proverei….tanto….le costole lo stesso si ammaccano….

  2. Anna Ius 24 Marzo, 2016 at 13:39 Rispondi

    Anch’io ho provato la manovra terribile del ginecologo che spinge sulla pancia (ancora ho i brividi ) e lacerazioni profonde nonostante mi avessero già fatto l’episiotomia…per partorire il mio bimbo di 4,01kg e 51 cm ho sofferto 40 giorni di inferno dopo il parto!

  3. Simona Chiara Di Bella 24 Marzo, 2016 at 18:05 Rispondi

    Anche la mia bimba….4kg….a me mi ci sono voluti 3 mesi per riprendermi fisicamente….ma sei mesi al livello psicologico….secondo me….non devono accanirsi cosi….quando vedono difficoltà…o bambini piu grossi…..dovrebbero procedere con il cesario…..al diavolo la profilassi…

  4. Rafaella Atzeri 24 Marzo, 2016 at 22:53 Rispondi

    la mia bambins non riusciva a fare l “ultimo scalino”,dicevano le ostetriche…allora la ginecologa ha premuto la.pancia e in due spinte è uscita.bisogna valutare caso x caso,certe volte non se ne può fare a meno credo.

  5. Veroniketa Maior 25 Marzo, 2016 at 01:17 Rispondi

    Ragazze io mi ricordo tutto come se fosse ieri e mi viene ancora da piangere se penso allo shok e al dolore aiuto non ce la potevo fare grazie a dio mi hanno fatto questa manovra sennò non sarebbe nato ma cazzo ti sconvolge

  6. Roberta Zanelli 25 Marzo, 2016 at 14:58 Rispondi

    Io peso 37 kg ed ho partorito una bimba di 3 kg. Ho chiesto io al ginecologo di spingere sulla pancia col gomito… Sarà stato bravo lui ma per me è stata una mano dal cielo… 3 spinte ed è uscita!! 😁

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.