Che i nonni, per la crescita e lo sviluppo psicologico dei bambini siano importantissimi, lo si sapeva.
Quello che invece non si sapeva è che tra tutti e quattro, nonno e nonna materni e nonno e nonna paterni, un ruolo di privilegio spetta alla nonna materna. Non che ci siano nonni di serie A e nonni di serie B, sia ben chiaro, anche perché la scienza fa un discorso di statistiche, non certo dei singoli casi.
Tuttavia, uno studio promosso da Ifefromm mette in evidenza come vi sia, nei tempi più recenti, la tendenza ad affidare i propri figli alle cure della nonna materna. Il fenomeno si spiega col fatto che, sempre secondo diversi studi effettuati nel tempo, la nonna materna verrebbe percepita dal nipotino come una seconda madre.
Perché la nonna materna è tanto importante?
Perché questa, in condizioni normali, è sempre presente nella vita della figlia, accompagnandola passo dopo passo a partire dalla gravidanza. A giocare un ruolo fondamentale però sarebbero le prime settimane di vita del neonato, dove la presenza della nonna materna aiuti la neo mamma a trovare la sua modalità di genitore.
Il video della settimana
Un supporto dunque, sia per la figlia che per il nipotino, una figura su cui appoggiarsi e che ispira fiducia.
Tendenzialmente una mamma tende a lasciare più volentieri il proprio figlio con la nonna materna che non con la nonna paterna, dunque la suocera. Le motivazioni possono essere le più disparate, ma salvo i casi differenti, che di fatto esistono, il trend è questo.
Ma tutto ciò basta a spiegare questo ruolo preponderante della nonna materna? Ovviamente no.
La genetica in supporto della nonna materna
Quello che invece supporta efficacemente questa tesi è il fatto che, secondo alcune ipotesi, la nonna materna trasmetterebbe diverse informazioni genetiche al nipote. Si parla quindi di genetica, e qui il discorso si fa più tecnico e toglie la poesia.
In poche parole, l'ovulo è portatore di informazione mitocondriale. I mitocondri sono "lo scrigno" delle informazioni ereditarie. Non ci si deve stupire, quindi se il nostro piccolino avrà gli occhi della nonna o il suo sorriso, o il suo carattere. Studi a parte, però, la cosa fondamentale è che il piccolo possa godere, qualora sia possibile, della presenza di tutti i nonni, senza distinzioni.
L’avrà detto una scienziata che non va d’accordo con la suocera??
Clara Martemucci
hahha si, ci sta
😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱
Oh mio dio!!!!! Fabrizio Di Nunzio
Tomariiiiiii!!!!!
Anna Nadali
E meno male che c’è la nonna materna…e che nonna …👏😜
Loredana Guerra hai visto!
Cristian
Alessio Vogliotti !!!😂😂😂
Marta Mirtillola Pepino !
Lauretta Colelli
No nel mio caso … nonna paterna … la sua fotocopia ma molto meglio così
D accordissimo!
Vedi le mie parole non sono soltanto ipotesi.
Come sono fondate per me questi pensieri…anche la scienza, statisticamente parlando e geneticamente soprattutto… Mi dà la sua conferma!!!!!! Ovviamente & splendidamente Unicamente Nonna Lorella Morici ❤️
Nonna Danila Vasapollo !!!!
Si il mio ha gli stessi occhi…. 😍
Mariagrazia Neri
Magari nel caso mio, perché è più vicina?!!! ☺️ma cmq bravissime tutte e due.😍straamate dalla mia cucciola 😍
👍🏻
Roberta Conti
Carla Brusatin 😎😎
Gin,amore mio,è un segreto tra noi due♡♥
Maria Grazia Vecchio
Nunu Argento ci voleva la scienza!
Lucia Rignanese Lucia Rignanese
Catia Simona Paoli adesso gongola
Elisabetta Pinto
Annalisa Farcoz
Mia figlia è addirittura nata lo stesso giorno della nonna!!!
La mamma della mamma x forza 😍😍
Mia figlia di 3 anni è permalosa come mia madre…sarà che sono entrambe del capricorno… Mah…il bello è che quando dico che loro due sono uguali,mia madre e mia figlia dicono all’unisono: non è vero!!! Uuuahahahhahah 😜 ecco, appunto…
Tutto e il contrario di tutto!!
La Nonna Rita 😍😍😍😍
Il mio piccolo è uguale alla nonna 😊,più bel regalo di questo 😃….un po meno contenti gli altri 😁
Mia figlia caratterialmente assomiglia a me, io a mia volta assomiglio a mia mamma. Quasi 3 cloni
Enrica Alghisi😘
Enza Bartolomei
Molto meglio ke nn gli sommigli… Addirittura mancò la conosce nn l ha mai vista e mai sentita… Lui ama da morire la sua nonna paterna…
Ecco mamma ha il tuo.carattere Francesco….. ahhha Vincenzina D’antoni
Sono super fortunati !
Meno male che ha preso da me e non da quella strega di mia suocera
Un po
Perfetta letizia,
Oh mio Dio, speriamo di no!! Già non sopporto mia madre mi manca solo che una delle mie figlie abbia lo stesso carattere!!
Una notizia che egoisticamente mi piace molto
Hahaha lo dice la scienza!!!
Be cero dice la mia seconda figlia la nonna ha portato nove mesi la mamma e adesso la mamma per nove mesi porta il nipote!!( non per niente la chiamano Pierò Angela)💙❤️aspettando Ethan ❤️💙
Pina Auriemma
Certamente e delle nonne paterne cosa ne facciamo? Una calcio nel …… (beeep beeep). Già loro sono le suocere e non le mamme delle mamme, adesso le releghiamo in un angolo anzi nel caso sono un impiccio. Ringraziamo il cielo se ci sono dei nonni, materni o paterni che siano e la piantino con questi studi emarginanti.
vedo che non si fa mai un accenno ai nonni maschi pur anche se di serie b come me e magari considerati anche homles non siamo alla altezza degli altri perche gli altri sono purtroppo meridionali sanno tutto fanno tutto ecc. ecc. ecc. e io non riesco ad avere nessuna empatia specialmente con la consuocera che riesce ad impicciarsi anche delle mia barba.Causa mio figlio che si fa secondo me plagiare da moglie e suocera (matriarca meridionale )non ci sono rapporti e stanno cosi rovinando anche i rapporti fra me e mia moglie.mi dispiace per i miei nipotini ma qualcheduno e meglio se ne torni a spadroneggiare al sud.