Pap Test: quanto ne sentiamo parlare, ma conosciamo davvero la sua importanza?
Pap Test: cos'è
Il Pap Test è l’esame principe dello screening contro il tumore al collo dell’utero nella donna. Il tumore al collo dell’utero è il secondo tumore più frequente nella popolazione femminile, esso colpisce circa 3500 donne l’anno solo in Italia.
Questo tumore è causato dallo Human Papilloma Virus – HPV, che si trasmette maggiormente per via sessuale ed è frequente soprattutto nelle persone giovani. Il Pap Test è l’unico esame che ci permette di scoprire se stiamo andando incontro a questa problematica.
Pap Test: come si fa?
Esso deve essere effettuato da tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni, ogni 3 anni; questo intervallo è sufficiente per far si che tra un controllo e l’altro non si sviluppi un tumore, ma questa tempistica ha l’effetto collaterale di individuare lesioni che magari regredirebbero da sole spontaneamente e che invece vengono comunque trattate.
Il video della settimana
Il Pap Test consiste nel prelievo di una piccola quantità di cellule dal collo dell’utero, tramite una spatola e una piccola spazzolina, che vengono poi analizzate al microscopio per evidenziare la presenza di eventuali cellule anomale e lo sviluppo di lesioni pre – tumorali.
Se il risultato risultasse negativo la risposta viene inviata a casa, altrimenti verrete contattate dal centro screening della vostra area di competenza.
A Pap Test positivo vengono poi consigliati esami di approfondimento come la colposcopia con eventuale, se necessaria, biopsia per vedere la presenza, l’estensione e le caratteristiche esatte della lesione sospetta.
L'importanza della prevenzione
Attualmente si sta iniziando a prendere una diversa rotta per quanto riguarda lo screening, introducendo dopo i 30 anni l’HPV test, che mira alla ricerca diretta dello Human Papilloma virus, dato che è la principale causa delle sviluppo delle lesioni tumorali. Se quest’ultimo risultasse positivo allora si farà il Pap test e tutte le altre indagini di screening necessarie; questo esame non è consigliato prima di questa fascia di età, perché individuerebbe molte lesioni che la maggior parte delle volte sono destinate a scomparire da sole.
Il Pap Test è un esame che va fatto ed è di fondamentale importanza per la nostra salute, spesso può far paura e molte donne che leggeranno queste parole capiranno che è cosi, perché quando ti arriva quella chiamata che ti dice che il tuo Pap Test è positivo, beh parliamoci chiaro, te la fai sotto…ma poi se uno ci pensa capisce che nel brutto, è un bene che sia andata in questo modo perché scoprirlo in tempo ci fa capire che può guarire e si può porvi rimedio.
Ricordiamoci che la prevenzione è l’unico nostro mezzo per prevenire e sconfiggere questa tremenda malattia chiamata tumore.