Le passeggiate all'aperto fanno bene anche nel freddo inverno

passeggiate-aperto-bene-anche-freddo-inverno

“C’è troppo freddo oggi, stiamo a casa al calduccio!” Quante volte, care mamme, vi sarà capitato di dire questa frase nelle fredde giornate invernali. La paura che il bimbo si possa ammalare prevale sulla voglia di prendere un po’ d’aria e di spezzare la routine che alcune volte caratterizza la giornata. In realtà, come sostengono alcuni pediatri, il freddo non è pericoloso per la salute del vostro piccolo, anzi, all’aria aperta il rischio di contrarre delle infezioni è minore rispetto ai luoghi chiusi.

Bimbi e freddo invernale: se ben coperti nessun problema

Portate i bimbi all’aria aperta anche quando c’è freddo, non costringeteli a stare a casa per la paura che si ammalino, è questo che consigliano numerosi pediatri sul tema. Certo, devo essere sempre ben coperti e vestiti con degli indumenti adatti alle temperature in cui si vive.

L’inverno può essere, infatti, più o meno rigido a seconda dell’area geografica. Sia che siano piccoli e che la passeggiata dipenda da voi, sia che possano già uscire a giocare sotto casa con gli amichetti, lasciate che respirino dell’aria fresca fuori dalla casa o dagli altri luoghi chiusi che frequentano.

Bimbi e infezioni: maggior contagio nei luoghi chiusi

Si dice spesso che i piccoli si ammalino principalmente a causa del freddo e che in inverno è più indicato che stiamo a casa al caldo. Secondo la professoressa Susanna Esposito, pediatra specializzata in infettivologia e presidente della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica, i bambini quando sono all’aria aperta, ovviamente adeguatamente coperti, hanno minori possibilità di entrare in contatto con agenti infettivi che invece sono maggiormente trasmissibili in ambienti chiusi e poco areati.

Il video della settimana

Dunque l’aria fresca invernale non è dannosa per i piccoli ma bisogna coprire bene le orecchie e la gola. Cappelli, guanti, sciarpe e indumenti caldi sono indispensabili per la stagione più fredda dell’anno.

Quindi, anche se lo spirito protettivo da mamma vi dice di tenerli con voi al calduccio magari con una deliziosa tazza di cioccolata calda, lasciate che giochino all’aperto, che si tirino le fredde palle di neve e tornino a casa con le manine gelide e il nasino rosso. In fin dei conti, saranno felici, esattamente come lo eravamo noi alla loro età.

95 commenti

  1. Gabriela Tanasa 5 Dicembre, 2016 at 12:20 Rispondi

    Io lo portò sempre con me la mattina per accompagnare mio figlio a scuola…..però ora o un po paura perché respira un po male piuttosto la sera quando dorme nn riesce a respirare ed piange….a solo un mese…..qualche consiglio????

  2. Gabriela Tanasa 5 Dicembre, 2016 at 12:20 Rispondi

    Io lo portò sempre con me la mattina per accompagnare mio figlio a scuola…..però ora o un po paura perché respira un po male piuttosto la sera quando dorme nn riesce a respirare ed piange….a solo un mese…..qualche consiglio????

  3. Adelina De Blasio 5 Dicembre, 2016 at 15:52 Rispondi

    I pediatri dicono benissimo…qui ad Amsterdam, dove le temperature sono molto più’ basse delle nostre, s’ incontrano per strada tantissimi bambini oltre che neonati che, nelle loro carrozzine e nei loro passeggini, vestiti appropriatamente, si godono l’ aria fresca!!!

    • Adelina De Blasio 5 Dicembre, 2016 at 18:32 Rispondi

      Comunque, i miei 2 figli li ho cresciuti in Italia… dove ho sempre vissuto… di 30 e 26 anni…lavoravo in un’edicola anche la domenica e li ho portati sempre con me…uscivano alle 7.00 di mattina e la sera alle 21.00…Non hanno mai avuto problemi…grazie a Dio!!!

  4. Casta Elisabetta 5 Dicembre, 2016 at 16:06 Rispondi

    Noi non abbiamo problemi…. andiamo e torniamo a piedi la mattina per andare prima a scuola ad accompagnare la sorellona e poi via verso il nido!!! E se usciamo a giocare al parco…sempre a piedi!!!

  5. Vasi Stamat 5 Dicembre, 2016 at 21:30 Rispondi

    A casa scleraaaa noi ci imbacucchiamo e usciamo da quando ha 7 giorni di vita :) colpa della mamma, tutta la gravidanza a spasso e adesso lei in casa giustamente non ci vuole stare 😂😂

  6. Nadia Scalzi 5 Dicembre, 2016 at 22:58 Rispondi

    Noi usciamo sempre. Tutte le mattine passeggiata coi nonni e al pomeriggio riposino nel passeggino all aria aperta e quando non riesco in casa , al risveglio piccolo giretto anche perché ora diventa buio presto !

  7. Alice Moschini 6 Dicembre, 2016 at 14:59 Rispondi

    Sono pienamente d’accordo!!! Anch’io mio figlio lo porto da sempre con me. Non importa che ci sia sole, pioggia, vento ecc., l’importante è che sia vestito in modo adeguato. Sto attenta a non vestirlo troppo perché se poi suda, al primo colpo d’aria ovviamente si ammala e pure in casa non ho mai la temperatura troppo alta ( 22 gradi di giorno e 18 di notte) così quando usciamo lo sbalzo di temperatura non è troppo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.