I neonati non devono fare le poppate distesi. Il motivo è semplice: è pericoloso per la salute. I motivi di questa affermazione sono diversi e riguardano principalmente l’apparato digerente del neonato, che non essendosi ancora formato, non ingerisce bene il latte né è capace di gestire i possibili rigurgiti.
Abbiamo già parlato di questo argomento in un precedente articolo, in cui abbiamo illustrato sia le possibili cause, sia alcuni consigli pratici per gestire al meglio i rigurgiti dei neonati.
La posizione del neonato post pappa
Il rigurgito del neonato, quindi, è una delle motivazioni più importanti per cui non deve mangiare disteso. La posizione ideale è quella in verticale in cui ha il tempo per contrastare i possibili rigurgiti e mettere in circolo il processo di digestione.
Nel frattempo che si aspetta che faccia il ruttino di rito gli si deve permettere di vivere il momento post pappa con serenità. Si consiglia di poggiarlo sul petto da seduto e tenendolo in una posizione comoda o di fargli dei massaggi alla schiena. È vero che a pochi mesi il bambino ha bisogno di stabilità e non starà seduto come un bambino grande, ma è anche vero che la mamma può tenerlo stretto a sé vicino alla spalla o al petto senza fargli male e in una posizione che risulti comoda per lui, corretta dal punto di vista medico e salutare per facilitare la sua digestione.
È importante che il bambino non stia mai in posizione sdraiata ma che abbia la testa sollevata rispetto al resto del corpo, in modo tale che riesca a deglutire senza problemi o pericoli se arriva un ingorgo di latte post poppata.
Infine, anche dopo qualche mese di vita quando ha più reattività verso le attività di socializzazione, il neonato deve capire che dopo la pappa non può subito giocare o dormire ma deve rilassarsi senza agitarsi troppo.
Non e’ assolutamente vero!
Io con il riflesso di emissione troppo forte è l’unica posizione in cui non si lamentava e non si ingozzava…
a me succede la stessa cosa…ho una bimba di quasi un mese. La cosa poi si calma o è così per tutto l’allattamento? :)
Un po si regolarizza però io ce l’ho sempre un po’ forte e ormai sia lei che io ci siamo talmente abituate che siamo più comode così (ora sono 6 mesi)
capito…è che così risulta impossibile uscire a volte. Perché metti sei in giro in qualche bar o centro commerciale, nel caso debba allattare possiamo finire tutte e due inzuppate perché a lei esce il latte dalla bocca o parte il mega schizzo :( a voi succede? come fate? scusa se approfitto del tuo caso :) grazie mille
Micol Bernini anche io uguale!!!non credo creai problemi..a me sembra che lei vada benissimo anzi è molto comoda !
Questa è nuova…
Allattato due figli da distesa durante la notte
Ma da quando?! Ma basta generare paturnie nelle mamme!!
Concordo
Ma che stupidaggine!!!
Questa mi sembra una caxxata… e poi prova tu ad allattare un bambino di un mese facendolo stare in verticale!
Ma se in ospedale me lhanno messa loro sdraiata accanto
io allatto sempre da distesa la notte… rigurgita più spesso quando la allatto sul divano e poi la tengo su seduta…sdraiata quasi mai!
A me hanno insegnato ad allattare distesa in ospedale..ed è sempre stata la posizione che la bimba preferisce!
Non è vero! In ospedale lo consigliano…sopratutto se sei tanto stanca la notte, per non addormentarsi col bimbo in braccio e col rischio di farlo cadere è la prima posizione che ti fanno vedere.
A me in ospedale mi hanno proprio fatta dormire con lui a fianco!!!!
Si anche a me
Sempre allattata distesa durante la notte
Questa è una cazzata enorme
Allatto a richiesta da piu di 12 mesi e il 90% delle volte è da sdraiata dalle prime ore di vita della mia cucciola . Il ruttino quasi mai fatto non è obbligatorio. Se un bambino deve soffrire di reflusso ne soffrirà e basta. Che notizia non pertinente quella di oggi
Mai fatto fare nemmeno io il ruttino!!!!e sempre allattato principalmente da sdraiati!!!!
A me le ostetriche avevano proprio insegnato il contrario. La posizione consigliata è in orizzontale.
Cavolate
E con un cuscino ben rialzato sotto ce qualche problema?
Forse vale per l’allattamento artificiale… In quel caso il pediatra mi aveva detto di nn metterla mai sdraiata subito dopo
Si secondo me è come hai detto!
Emanuela Deiola
Mah… ho allattato il mio secondo bimbo quasi esclusivamente da distesa nonostante all’inizio soffrisse di lieve reflusso (senza rigurgito), ma era la posizione che lo faceva stare meglio. Ancora adesso lo allatto solo da distesa, ha 9 mesi.
Durante la notte allatto mia figlia.Distese entrambe! La giro su un lato e tetta sia!
Ma articoli con un minimo di utilità quando riprendete a scriverli?
Sarebbe bello sapere quali sono le fonti di tali articoli. I nomi di questi “esperti”?
Infatti
Ma per L allattamento artificiale forse in quanto il latte scende direttamente mentre per L allattamento al seno è il neonato a stabilire come e quando tirare! Sempre disteso a me,esiste infatti il cuscino per L allattamento! La notte in mezzo al letto invece😜
Luisa Meli
Ecco l’ennesima notizia stupida
La nostra posizione preferita, anche mangia di più disteso,in braccio invece si distrae 😁
Allattamento acrobatico da subito
Ho allattato 19 mesi dovunque e in qualunque posizione! Non andiamo a cercar delle balle!!
La maggior parte dei rigurgiti finisce sulla spalla delle camicie pulite dei papà! Smettinola di complicare la vita alle neomamme! Lasciamo che si viva questo gesto naturale con spontaneità!!
È un accumulo di false informazioni questo articolo!
Falso! Io allatto il mio bambino solo da sdraiata da più di tre mesi, di giorno e di notte, e non c’è nemmeno bisogno di fargli fare il ruttino essendo il latte materno molto digeribile. Lui si rilassa, ciuccia, si addormenta e io sono più serena. Assolutamente favorevole all’allattamento da sdraiata!