Un padre è sempre un padre: ed è ancora più prezioso se ci è stato strappato quando eravamo bambini. Perché questa è la commovente storia di Monica e Paolo, che quando avevano 5 anni lui e 8 lei, furono rapiti dalla nonna materna.
Un giorno, con la scusa di portarli a mangiare un gelato, la donna li portò in Svizzera, dove la madre si era già rifatta una vita. E lì furono costretti a cambiare il cognome: dopo poco fu detto loro che il papà era morto.
Sono cresciuti così, un po’ senza radici, fino a quando su Fb sono stati contattati da un certo Massimiliano D'Addazio, che ha detto loro di essere il cugino, e che raccontato come il padre fosse ancora vivo e avrebbe tanto voluto rivederli.
Hanno così scoperto di avere molti cugini e nipoti, e sono tornati in Abruzzo dove vive il papà per riscoprire le loro radici.
Il video della settimana
Ora che hanno ritrovato il loro papà, hanno detto di non volerlo lasciare mai più: come non capirli?
Ste nonne stupide……
Ecco!
Proprio ora leggero un articolo sui diritti dei nonni di avere e coltivare un rapporto coi propri nipoti riconosciuto per legge.
Che poi il diritto dovrebbe essere del minore