Samantha Cristoforetti ispira le bambine dallo spazio con la sua barbie

samantha-cristoforetti-ispira-le-bambine-dallo-spazio-con-la-sua-barbie

La prossima generazione di astronauti potrebbe essere tutta al femminile. Samantha Cristoforetti, la prima donna europea Comandante della Stazione Spaziale Internazionale, risponde alle domande di bambine e studentesse.

Barbie Samantha a bordo della SpaceX Crew Dragon

Durante la settimana mondiale dedicata allo spazio, particolarmente sentita soprattutto in Asia e Europa, l'ESA (Agenzia Spaziale Europea) ha lanciato un video con l'astronauta italiana Cristoforetti che è diventato in poche ore virale.

Samantha ha difatti fatto molto di più che dare consigli a chi vuole intraprendere una carriera del genere ma, grazie anche alla simpatica presenza della sua Barbie astronauta, ha lanciato un potente messaggio: il futuro della scienza potrebbe tingersi di rosa perché non solo gli uomini hanno gli strumenti per fare la differenza in questo campo.

Ad aprile Samantha è partita alla volta della Stazione Spaziale Internazionale e, nonostante la sua missione fosse molto delicata e impegnativa, la Cristoforetti ha messo in valigia la Barbie Samantha creata in collaborazione con Mattel per lanciare un forte segnale a tutte le bambine del mondo.
E così, cinque bambine da tutta Europa, selezionate dalle associazioni Barbie Dream Gap Project e Inspiring Girls, hanno avuto la possibilità di fare alcune domande all'astronauta.

Il video della settimana

Donne nello spazio

Una bambina italiana ha chiesto a Samantha quali fossero le materie più importanti per diventare astronauta, e la risposta è stata che non esistono discipline più o meno fondamentali: il consiglio è quello di immergersi con serietà e dedizione in tutte le materie, anche quelle umanistiche, perché essere in possesso di una buona cultura generale aiuterà molto nella professione.

Il messaggio di Samantha Cristoforetti suona forte e chiaro: non esiste un percorso obbligatorio per diventare astronauta, così come non esiste un sesso più o meno portato. Donne e uomini giocano un ruolo paritario nella scienza e nell'esplorazione, per questo è molto importante sensibilizzare le bambine già da piccole alle materie STEM e per un mestiere fino a qualche anno fa considerato prettamente maschile.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.