Sudorazione nei bambini: alcuni consigli per calmarla

sudorazione-nei-bambini-consigli-calmarla

La sudorazione nei bambini in estate è molto frequente e non è raro trovarli con la schiena e con i capelli completamente bagnati. I bambini piccoli infatti non hanno una regolazione equilibrata del sudore ed è per questo che, in estate e soprattutto la notte, sudano molto.

La sudorazione nei bambini in estate

Se la pelle è sempre umida e appiccicosa, il corpo scotta, i capelli gocciolano e sono perennemente bagnati, il bambino ha una sudorazione eccessiva.

Non è il caso di allarmarsi né temere che ci sia qualcosa di poco salutare, poiché se soffre di sudamina o sudorina i segnali saranno diversi dal troppo sudore.

La sudorazione nei bambini si può comunque tenere a bada regolandola con dei piccoli accorgimenti. Ecco qualche attenzione per l’estate o in momenti di grande caldo:

Il video della settimana

  • Evitare il body intimo e lasciarlo solo con la canottiera o con la maglietta
  • Mettere un panno di cotone su seggiolone pappa, passeggino o seggiolone auto
  • Asciugare spesso le parti bagnate di sudore, in particolare la testa
  • Rinfrescare le mani con acqua fresca dopo aver tamponato e asciugato il sudore
  • Non fare il bagnetto con l’acqua troppo calda e al contrario metterla sempre tiepida
  • Fare due bagnetti al giorno in caso di caldo torrido tenendolo a mollo per meno tempo rispetto al solito bagno dell’inverno
  • Far mangiare al bambino più verdure e frutta di stagione
  • Utilizzare detergenti a base di amido di riso per normalizzare la pelle
  • Asciugare la pelle con il borotalco
  • Far arieggiare gli ambienti. I bambini non devono stare in stanze poco ventilate
  • Educarlo a bere tanto

L'importanza dell'idratazione

Quest’ultimo punto può sembrare banale ma è importante perché per i bambini bere l’acqua non è automatico come per gli adulti, soprattutto per i neonati allattati al seno che non sanno alimentarsi con il biberon.

Se i bambini hanno già superato i primi sei mesi di vita, prima del grande caldo, è bene educarli a bere in modo che siano preparati alle alte temperature e si possano dissetare autonomamente.

Infine, per quanto scontato non bisogna dimenticare di tenere al fresco il bambino durante le ore più calde.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.