-
Bonus e agevolazioni per i genitori: tutte le novità per il 2023
Con il varo della Legge di Bilancio per il 2023 sono diversi gli interventi messi in campo per quanto concerne le politiche familiari e a sostegno ... -
Detrazioni per figli a carico: cosa significa e chi può richiederle
Il nuovo anno sarà particolarmente difficile da un punto di vista economico per le famiglie. Per questo motivo, il governo si è attivato in favore ... -
Bonus mamme disoccupate: come funziona e chi può ottenerlo
È stato confermato anche per il 2023 il Bonus Mamme Disoccupate, conosciuto anche come Assegno di Maternità Comunale. L'agevolazione viene erogata direttamente dell’INPS ed è ... -
Al via le domande per l'Assegno Unico: oltre 110 mila in 48 ore
Cambiano le regole per il sostegno alle famiglie. Da gennaio 2022 parte l’assegno unico per i figli e all’Inps sono già arrivate 110mila domande in ... -
Assegno unico: per ora ne ha fatto richiesta solo il 20% delle famiglie
L’assegno unico per le famiglie, la cui validità è iniziata lo scorso luglio e vale sino a fine anno per ora si è rivelata un ... -
Assegno unico: da luglio per disoccupati e partita IVA, ecco gli importi in base all'Isee
Parte il 1 luglio la "misura ponte" stabilita del governo per chi ha un'Isee inferiore ai 50.000 euro: per i primi sei mesi l'assegno unico ... -
L'assegno Unico per i figli è legge: sarà attivo dal 1 luglio 2021
Dopo la Camera anche il Senato approva la legge delega per l’assegno unico per i figli. L’importo mensile avrà un valore massimo di 250 euro ... -
Assegno unico per i figli e Bonus Bebè: tutte le novità per il 2021
La legge di Bilancio 2021 ha confermato l'erogazione del bonus bebè anche per il nuovo anno, definito in base al reddito per scaglioni. Nei programmi ...