Tag dislessia

dislessia-uno-studio-indaga-le-radici-genetiche

Dislessia: uno studio indaga le radici genetiche

La dislessia, un disturbo specifico dell’apprendimento che compare nei bambini in età scolare e comporta difficoltà nella lettura, nella scrittura e nell’abilità del calcolo, potrebbe avere radici genetiche. A parlare sono i risultati di uno studio dell’università di Edimburgo, che…

Dislessici si nasce. Ma come se ne esce?

La dislessia è uno dei più comuni disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Chi ne soffre fatica a decodificare correttamente le parole e le singole lettere. Si tratta di un disturbo dalle cause ancora incerte che dipende da un malfunzionamento neurobiologico specifico…

Come percepiscono il mondo i bambini dislessici?

Grazie ad una recente ricerca compiuta presso il Dipartimento di Psicologia generale all’Università di Padova è diventato possibile capire come percepiscano il mondo i bambini dislessici. Questa importante scoperta permetterà di aiutarli in modo più efficace. Percezione locale VS. percezione…

Specialmente unici: i bambini con Asperger

Ci sono dei bambini speciali. Oggi usare la parola diverso sembra brutto perché le si da un’accezione negativa, mentre diverso è bello, se inteso come straordinariamente unico. Così sono quei bambini che manifestano i sintomi della sindrome di Asperger, una…