-
Il barattolo della calma: tranquillizziamo i nostri bambini!
Ci sono dei momenti in cui i bambini diventano davvero intrattabili: iniziano a litigare con i fratelli, strepitano, sono agitatissimi. Momenti in cui vorremmo proprio ... -
'Il biscotto rotto non lo voglio!': una pedagogista spiega il perché
Ogni mattina la stessa storia: tuo figlio infila la manina nel pacchetto dei biscotti, ne afferra uno, lo tira fuori e... scoppia la tragedia! Il ... -
'The baggage activity': così un'insegnante fa capire ai suoi alunni che non sono soli
Un'insegnante statunitense ha deciso di condividere con i suoi alunni un esercizio molto particolare : the baggage activity, per lasciarsi alle spalle tutto quello che ... -
Bambini, Cibo e Emozioni : educazione alimentare in infanzia
Il rapporto con il cibo non rappresenta solo la risposta ad un bisogno fisiologico ma esprime eveicola anche bisogni emotivi, sin dalla prima infanzia. L'allattamento, ... -
Ti senti una cattiva madre? Ecco perché non dovresti
Almeno una volta è capitato a tutte: sentirsi una cattiva madre fa parte del mestiere. Non c'è preparazione che tenga: prima o poi arriva il ... -
I bimbi riconoscono la nostra felicità? Una ricerca rivela che sanno percepire le emozioni già ...
I bambini non solo sanno esprimere, attraverso il loro "linguaggio", le proprie emozioni ma sono in grado anche di percepire quelle degli adulti, di fatto ... -
La rabbia infantile : come gestirla
La rabbia rappresenta uno stato emotivo ed affettivo che accompagna, con manifestazioni ed intensità variabili, l'intera esperienza della nostra vita. Ciò nonostante è un'emozione spesso ... -
Come parlare ai bambini della morte?
Parlare di morte è difficile per tutti. È un'esperienza che accompagna la consapevolezza di ognuno di noi. È paradossalmente la certezza più inossidabile che possediamo, ... -
Cosa non dire quando il tuo bambino piange
Un bambino che piange, soprattutto se ripetutamente e apparentemente senza motivo, può generare fastidio e irritazione in noi adulti. Ci sono alcune cose da non ... -
Genitorialità positiva: influenzare positivamente il futuro dei figli
L’influenza dell’educazione che abbiamo ricevuto dai nostri genitori ce la portiamo appresso per tutta la vita, tanto da trasmetterla ai nostri figli, influenzandoli a nostra ...