-
Bambini e smartphone: ecco come è cambiato il loro rapporto con la pandemia
Tra le diverse attività che la pandemia ha rivoluzionato c’è anche quello relativo al rapporto tra bambini e tecnologia. Alcuni specifici studi universitari hanno infatti ... -
Bambini e vita prima del Covid, esistono ancora i ricordi senza mascherina?
La pandemia ha cambiato profondamente ognuno di noi, modificando lo stile di vita, le abitudini e il modo di relazionarsi. La necessità di mantenere la ... -
Mamme stressate: ecco il numero di telefono per sfogare tutta la rabbia
Primal Scream, in italiano urlo primordiale, è il nome del progetto lanciato dal New York Times per offrire supporto alle mamme travolte da rabbia e ... -
Bambini e lockdown, un anno dopo. La ricerca: 'ecco cos'è cambiato'
Che impatto ha avuto il lockdown a lungo termine sui nostri bambini? A rispondere a questa domanda è stata la seconda edizione della ricerca intitolata ... -
Nascite e lockdown: la fotografa che immortala i primi incontri dei bambini con i nonni
La pandemia mondiale e il conseguente lockdown ha creato tanti disagi nelle famiglie: per mesi, viste le restrizioni, non è stato possibile per nonni, zii, ... -
Pubertà precoce: casi raddoppiati durante il lockdown
È allarme tra gli endocrinologi italiani per i sempre più numerosi casi di pubertà precoce che hanno interessato i bambini italiani nel 2020: uno studio ... -
Allarghiamo le famiglie per affrontare il covid: l'idea di Alberto Pellai
Alberto Pellai è uno psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano e padre di quattro figli, insomma un esperto di bambini e ... -
Mila Kunis: 'Ho accettato un lavoro solo per scappare dai miei figli'
In una recente intervista rilasciata durante la sua apparizione nel "salotto" televisivo di Ellen DeGeneres, la 38enne attrice di origine ucraina, Mila Kunis, ha dichiarato ... -
Anoressia e lockdown: aumentano i casi tra i bambini
Arriva dalla Società italiana di Pediatria una notizia allarmante che riguarda i disturbi dell'alimentazione: sono sempre più frequenti i disturbi di anoressia nervosa in particolare ... -
Genitori e DAD, una famiglia su 3 non è stata in grado di affrontarla: lo ...
Uno studio congiunto dell’Unicef e dell’Università Cattolica apre uno squarcio sulla realtà delle famiglie italiane che si sono interfacciate con la dad (didattica a distanza) ...