In visita dal pediatra: come impegnare il tempo

visita-dal-pediatra-come-impegnare-il-tempo

La maternità ci ha cambiato la vita e anche il modo di vedere la quotidianità: dalla spesa al supermercato alla coda in autostrada, tutto ha assunto un colore diverso e ha cambiato le nostre priorità. E così è stato anche per l'attesa negli ambulatori medici: se prima ne approfittavamo per un momento di requie dalla frenesia quotidiana o per scambiare quattro parole con gli altri pazienti, oggi attendere il nostro turno dal pediatra può essere un tormento.

Come impegnare i bambini in sala d'attesa

I bambini, ben lo sappiamo, non hanno la nostra pazienza e dopo pochissimo iniziano ad annoiarsi, rendendo l'attesa ancora più difficile di quello che effettivamente sia. Per questo, possiamo organizzarci per tempo e portare qualcosa per impegnarli durante l'attesa.

Per esempio, basteranno alcuni pastelli colorati o dei pennarelli, carta bianca o fogli con disegni da colorare per impegnare i bambini almeno una ventina di minuti in sala d'attesa. Oppure possiamo portarci un libro, meglio uno di quelli che è stato accantonato da un po' di tempo, e così leggere alcune storie.

La noia dell'attesa : aiutiamoci con la fantasia

Con i più grandicelli poi sarà più facile lavorare di fantasia, raccontandosi storie: noi mamme possiamo dare il via con un inizio interessante e poi lasciare che il bambino prosegua nel racconto. Un piccolo aiuto potrebbe arrivarci da una “spalla” nel racconto, come il peluche preferito o la bambola prediletta che diventerà la dottoressa di turno o il fedele infermiere.

Il video della settimana

Se le finestre dello studio si affacciano su una strada movimentata possiamo contare il numero di macchine rosse che passano, il numero delle persone in bicicletta o di scie che gli aerei lasciano nel cielo.

Con un pizzico di fantasia, anche un momento “morto” come l'attesa dal pediatra può diventare un'occasione per coccolare i nostri bambini.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.