Allattamento al seno: a Bimbinfiera, il pediatra racconta

LLLR Spazio allattamento

SAM, come Settimana dell'Allattamento Materno.

Quale migliore celebrazione se non partecipando all'incontro promosso da Philips Avent proprio su questo tema?

workshop allattamento al seno

Il workshop è stato tenuto, in occasione dell'annuale appuntamento con Bimbinfiera, dal dottor Arturo Giustardi, pediatra e neonatologo, una vera e propria calamita nel catturare l'attenzione di tutte le mamme presenti.

Il video della settimana

Non vi nascondiamo che, vista la presenza di PhilipsAvent, pensavamo spingessero molto sui loro prodotti. Invece è stata sottolineata in toto l'importanza dell'allattamento al seno, teoria molto in linea con il nostro pensiero.  (in collaborazione con FattoreMamma)

Philips Avent allattamento al seno

Il bonding: pelle a pelle con mamma e papà

Senza dubbio, la parola d'ordine è stata bonding, pelle a pelle, condizione iniziale fondamentale per favorire l'allattamento.

Appena nascono, i bambini, hanno un innato istinto a spingersi verso la loro mamma. Si parla di breast crawl: strisciano letteralmente per raggiungere il seno, attratti dal suo odore.

Ma il bonding è fattibile anche nel caso di parto cesareo. Addirittura i papà possono essere coinvolti nel pelle a pelle quando la mamma non può garantire un contatto precoce.

Anche i bimbi allattati artificialmente, se ci pensiamo bene, stabiliscono un contatto. Infatti anche questa modalità di allattamento non viene condivisa con chiunque e talvolta le mamme o i papà preferiscono svolgere loro stessi questo compito piuttosto che passarlo ad altri.

Il bonding è quindi un vero e proprio contatto non solo fisico, ma anche sinergico che coinvolge tutta la famiglia e che noi personalmente ritroviamo anche nel portare i nostri cuccioli in fascia cuore a cuore.

Cuore a cuore fascia

Anche il papà ha il suo ruolo fondamentale: deve sostenere la mamma durante l'allattamento così che anche lui possa instaurare il proprio rapporto con il bambino. Proprio per questo motivo esistono dei corsi di preparazione anche per i papà, che spesso si sentono spaesati nel loro nuovo ruolo.

Bonding e scatti di crescita

Il bonding aumenta anche la produzione di latte: più si attacca il bambino, più si stimola il seno, più si produce latte.

Anche con gli scatti di crescita, che in genere avvengono due-tre volte nei primi mesi, bisogna attaccare più spesso il bambino. Frequentemente, in questa situazione le mamme temono che il loro latte non sia più sufficiente, ma non è così. Il bebè sta semplicemente crescendo e richiede più latte che il seno è perfettamente in grado di produrre.

Pensiamo ad esempio alle aggiunte di latte artificiale di notte. Lo sapevate che la maggiore produzione di prolattina avviene proprio di notte? E pensare che conosciamo mamme i cui pediatri, alle prime difficoltà, hanno subito proposto latte artificiale!

Dispositivi Philips avent

Per capire se l'allattamento sta procedendo in modo corretto, è sufficiente che il bimbo cresca di almeno 150 grammi alla settimana e che bagni di pipì 5 o 6 pannolini al giorno.

Allattamento e ragadi: che fare?

E in caso di ragadi al seno? Avendone provato il dolore in prima persona, una soluzione è trovare una posizione che favorisca un attacco naturale del bambino, ma se proprio non passano, come è successo a casa La Liscia, ci si può aiutare con i paracapezzoli in silicone, con i quali l'allattamento è fattibile per tutto il percorso. Anche le conchiglie raccoglilatte sono state una valida alternativa, avendo favorito una buona traspirazione della pelle.

Dispositivi Philips Avent

Una volta che l'allattamento è ben avviato è possibile, se il bebè lo accetta, è possibile proporre il ciuccio. Quelli proposti da Philips Avent oltre a essere morbidi e pensati appositamente per non rovinare la suzione, hanno disegni colorati e scritte divertenti!

ciuccio philips Avent

Decisamente un workshop pieno di dritte anche per noi, mamme bis con esperienza di allattamento al seno coi nostri primogeniti: perché diciamolo mamme, non ci si stanca mai di ripassare ed imparare!

2 commenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.