Allattare dopo un parto cesareo: si può?

allattare-un-parto-cesareo-si-puo

Si sa che dopo un parto cesareo l’allattamento può risultare faticoso ed anche complesso. Soprattutto se la mamma non ha già un’esperienza in materia di allattamento e non sa ancora come comportarsi. Vediamo insieme le soluzioni ai problemi più frequenti.

Innanzitutto va detto che in ospedale troverete personale specializzato che aiuterà la mamma a favorire l’allattamento al seno. Una delle prime cose che farà il personale, in assenza di particolari controindicazioni, sarà quella di poggiare il neonato sul petto della mamma per favorire l’allattamento. 

Parto cesareo e rooming-in

Si sa che molti ospedali praticano il rooming-in, ovvero, dopo il parto il neonato viene immediatamente portato in camera con la mamma. È un’esperienza molto bella per la mamma e per il bambino, sebbene un po’ faticosa nel caso di parto cesareo. La mamma che sta a letto ed ha subito alcuni punti di sutura, può trovarsi in difficoltà a doversi occupare da sola del neonato. La soluzione è una sola: farsi aiutare, dagli infermieri, dalle ostetriche, dal proprio compagno.

Quali posizioni preferire e quali evitare

Nei primissimi giorni dopo un parto cesareo, può essere difficile allattare il bambino sedute perché la ferita fa male, non si riesce a star sedute e meno che mai è possibile tollerare il dolore provocato dal peso del neonato sulla ferita. La cosa migliore da fare è allattare sdraiate, di fianco, tenendo il bambino steso accanto a voi in modo da limitare il dolore.

Il video della settimana

Il dolore può essere un forte deterrente all'allattamento: un parto cesareo, pur essendo un parto, è comunque, anche, un intervento chirurgico. Del resto, spesso, fino a circa un mese dal parto, la mamma ha difficoltà a camminare, il respiro corto per via della ferita e un po’ di dolori. Sono tutte difficoltà che possono essere superate in un solo modo: allattando.

Allattare infatti è un antidolorifico molto, ma molto, efficace. Provare per credere. 

65 commenti

    • Giorgia Fiorelli 22 Ottobre, 2020 at 08:14 Rispondi

      Scusa se ti rispondo in questo articolo di qualche mese fa, ma volevo chiederti:quindi è possibile allattare e avere tanto latte anche dopo un cesareo? Davvero avevi tanto latte ancora dopo ben 14 mesi? Hai dovuto continuare ad usare le coppette assorbilatte? Grazie, spero mi vorrai rispondere 💗

  1. Barbara Cremonese 6 Giugno, 2016 at 11:22 Rispondi

    💚 Durante la gravidanza sono ingrassata di 20 chili ma grazie ad una dieta sono riuscita a perdere 12 chili in 31 giorni. Ti starai chiedendo come abbia fatto?Ho usato il prodotto/dieta che consigliava in tv il [Dietologo] . Questa dieta viene usata anche da diversi personaggi dello spettacolo della tv Italiana.Anche il mio compagno ha iniziato la mia stessa dieta da circa 15 giorni ed ha già perso ben 7 chili.I prodotti di questa dieta sono del tutto naturali, quindi oltre a poterla farla tutti non esistono controindicazioni.Nella mia vita ho usato diverse diete, molte con scarsi risultati. Questa ha realmente funzionato facendomi ritornare il sorriso.Questa dieta potete acquistarla solo tramite questo [Negozio-online]direttamente da questo link — http://21greencoffe12.ddns.net/30323wfckd72161/WW54de93332e90c/311aea0b ——— Pagherete solo dopo aver ricevuto a casa la dieta, direttamente al [postino o corriere]La spedizione è gratuita. E se in 30giorni non perdete almeno 10 chili avete diritto alla restituzione dei soldi spesi.L’estate è ormai vicina, la prova costume anche..Ora non hai realmente più scuse per non metterti a dieta!! Sta andando a ruba..🚚🚚 CIAOOOOOOOO <3

  2. Serena Ceprini 6 Giugno, 2016 at 14:57 Rispondi

    Io ho allattato per 13 mesi, avevo tantissimo latte, certo che si può allattare dopo un cesareo.. Mia figlia per i primi 7 mesi cresceva 1,5 kg al mese.. Fortunatamente cresceva anche di lunghezza..

  3. Veronica D'elia 6 Giugno, 2016 at 17:29 Rispondi

    Io ho allattato il primo figlio 18 mesi, senza problemi! Il secondo ,solo 3 mesi, perché le ragadi mi hanno costretta ad abbandonare !adesso ho una bimba di 4 mesi e anche in questo caso, ho avuto un mese di ragadi . Piangevo dal dolore, a volte sanguinavano un po. Le ho provate tutte!fino a che non ho trovato la soluzione !stavolta non ho mollato e adesso allatto a fiume! Ce l’ho fatta!

  4. Cristina Cipriano 6 Giugno, 2016 at 21:32 Rispondi

    Io ho allattato la prima praticamente da subito, anche se in posizioni scomodissime e con dolori atroci … la seconda è stato più difficile, perché ho avuto grosse complicazioni e mi hanno riaperta dopo due ore e sono stata tutta la giornata in sala operatoria e ho subito tre trasfusioni, ma con costanza ce l’abbiamo fatta … entrambe fino a un anno circa

  5. Cristina Cipriano 6 Giugno, 2016 at 21:32 Rispondi

    Io ho allattato la prima praticamente da subito, anche se in posizioni scomodissime e con dolori atroci … la seconda è stato più difficile, perché ho avuto grosse complicazioni e mi hanno riaperta dopo due ore e sono stata tutta la giornata in sala operatoria e ho subito tre trasfusioni, ma con costanza ce l’abbiamo fatta … entrambe fino a un anno circa

  6. Accolla Ivana 6 Giugno, 2016 at 22:00 Rispondi

    Si io ho due bambini entrambi avuto con il cesareo il secondo soprattutto parto e’ stato terribile tutta la notte in sala operatoria ho rischiato la vita per una serie di complicazioni ma in mattinata quando mi hanno finalmente portata in camera grata a Dio per avercela fatta ho abbracciato il mio principino lo attaccato al mio seno e’ tutto aveva un senso…..

  7. Accolla Ivana 6 Giugno, 2016 at 22:00 Rispondi

    Si io ho due bambini entrambi avuto con il cesareo il secondo soprattutto parto e’ stato terribile tutta la notte in sala operatoria ho rischiato la vita per una serie di complicazioni ma in mattinata quando mi hanno finalmente portata in camera grata a Dio per avercela fatta ho abbracciato il mio principino lo attaccato al mio seno e’ tutto aveva un senso…..

  8. Rita Rarilumar Pizzuto 7 Giugno, 2016 at 02:20 Rispondi

    Anch’io ho allattato i miei cucciolotti nati entrambi col cesario per ben oltre l’anno… Si può eccome…nn c’è alcun impedimento derivante dal cesareo… Solo col primo la montata lattea mi è arrivata dopo quasi 5,giorni ma cn la seconda invece già al secondo giorno… L’importante è non scoraggiarsi mai😉😊

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.