Bagnetto serale al bebè tutti i giorni? Meglio di no!

bagnetto-serale

Per molti neogenitori fare il bagnetto serale al proprio bimbo è un’abitudine molto piacevole: da una parte aiuta il piccolo a rilassarsi e a prepararsi per la notte e dall'altra è per mamma e papà una sorta di rituale istintivo che consente loro di offrire al piccolo cure e attenzioni.

Eppure, a rigor di logica, è evidente che il bambino non ne abbia bisogno quotidianamente; in fondo viene pulito a ogni cambio di pannolino e certamente non ha numerose occasioni durante la giornata per venire in contatto con la sporcizia. Insomma è innegabile che esso, più che da una reale necessità, è dettato da fattori di ordine psicologico e comportamentale.

Bagnetto serale: attenzione alle cute del neonato!

D’altra parte alcuni recenti studi hanno dimostrato che effettuare il bagnetto al piccolo ogni sera può provocare anche degli sgradevoli effetti collaterali.

In primo luogo esso può determinare uno squilibrio a livello dermatologico, caratterizzato da eritemi, fenomeni di screpolamento cutaneo, desquamazione e infiammazioni. Queste conseguenze variano di intensità a seconda di quanto sia aggressivo il detergente utilizzato per il bagnetto.  

Il video della settimana

L’American Academy of Pediatrics, a tal proposito, suggerisce di effettuare al massimo tre lavaggi settimanali o addirittura di ridurli se i bambini presentano una pelle particolarmente sensibile e irritabile. Dal suo canto il dermatologo Joshua Zeichner, ritiene che i bagnetti quotidiani siano deleteri nel lungo periodo, favorendo la comparsa di eczemi e fastidiose dermatiti.

Infine è altrettanto innegabile che questo rituale comporti un significativo dispendio di acqua: basti pensare che per un bagno si consumano in media 60 litri di acqua.

E se non si vuole rinunciare al rituale di coccole?

Se avete la netta sensazione che il bagnetto sia un toccasana sia per il bebè che per il legame genitori-figli, allora vi consigliamo di effettuarlo esclusivamente con l’acqua, senza utilizzare alcun tipo di detergente. Naturalmente è opportuno che utilizziate l’acqua cum grano salis, evitando inutili sprechi. 

24 commenti

  1. Luana Castiglione 25 Maggio, 2016 at 19:09 Rispondi

    Ma io dico che se il bambino presenta delle anomalie a livello pelle una mamma se ne accorge e quindi si fa una domanda che dite?? E poi si cerca sempre di usare prodotti specifici X un bebe piuttosto si va di prodotti naturali

  2. Lalla Khybyrtova 25 Maggio, 2016 at 23:16 Rispondi

    Ogni giorno proprio non è possibile..se non si sporcano particolarmente 2 volte a settimana.. d inverno.. e ovviamente d’estate tutti i giorni e anche 2 volte al giorno delle volte..uso humana o hipp o mustela

  3. Daniela 25 Ottobre, 2016 at 20:31 Rispondi

    Parla una mamma che lotta da 30 anni con la dermatite atopica e l’acqua, specie sul viso, non posso quasi avvicinarla.. Mio figlio ha quasi 10 mesi e il bagnetto o meglio una doccia la fa tutte le sere. É vero che se si ha una pelle come la mia l’acqua é deleteria, ma con tutto quello che toccano e mettono in bocca, stanno per terra, vengono presi in braccio da nonni, zii e amici… Bhe non posso pensare che lo metto nel lettino non lavato! Giusto i capelli non li faccio tutte le sere! Ma tanto, tra bidet e doccia…. Qual è la differenza?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.