Cookies con riso e nocciole: in cucina coi più piccoli!

cookies-con-riso-e-nocciole

Cucinare con i bambini: che passione!

Un momento divertente, educativo, creativo e ricco di fantasia, perfetto per sperimentare, stare insieme, sorridere e condividere con i più piccoli qualche segreto in cucina. Oggi scopriamo una ricetta golosa, tanto semplice quanto sfiziosa, per fare merenda tutti insieme: i cookies con riso e nocciole, croccanti, gustosi e sani!

Il gioco e la condivisione della ricetta con i vostri bambini parte dagli scaffali del supermercato: per far sì che il risultato finale sia ancora più prezioso e soddisfacente, andate a fare la spesa insieme ai vostri piccoli e coinvolgeteli nella scelta degli ingredienti!

Ingredienti

-          150 gr. di farina tipo 0

Il video della settimana

-          50 gr. di farina di riso

-          50 gr. di farina di nocciole (in mancanza, tritate delle nocciole finemente)

-          60 gr. di zucchero di canna biologico

-          40 gr. di olio di mais

-          un pizzico di lievito

-          latte di soia per ammorbidire il composto

-          scorza di limone non trattato grattugiata

Procedimento

Accendete il forno a 160° e lasciatelo riscaldare e raggiungere la temperatura desiderata.

Date al bambino una terrina per mescolare gli ingredienti, e fategli unire le farine, lo zucchero e la scorza di limone che avrete precedentemente grattugiato finemente.

Chiedete al piccolo di mescolare leggermente gli ingredienti e poi fategli unire l’olio di mais, il pizzico di lievito ed il latte di soia per ammorbidire il composto.

Aiutate il bambino a mescolare, alternandovi, per amalgamare bene il composto e renderlo liscio senza grumi.

Rivestite una teglia con della carta da forno ed insieme al piccolo formate tanti piccoli mucchietti di impasto, appoggiandoli sulla superficie della placca. Infornate i biscotti per circa 15 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti: ecco pronti i vostri deliziosi cookies con riso e nocciole!

Una ricetta semplice e veloce da preparare, per permettere anche ai più piccoli di prendere confidenza con la cucina. Buona merenda a tutti!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.