Il periodo dello svezzamento è molto delicato per i genitori che devono imparare a nutrire il loro piccolo stando attenti, in particolare, alle quantità e alla genuinità dei prodotti. Le indicazioni del pediatra sono fondamentali in questi casi, ma superati i primi tempi, ideare una ricetta gustosa e speciale diventa facile ed è un modo per far assaggiare al bambino nuove preparazioni, come il gelato alla frutta.
Il gelato: un alimento a prova di bimbo
Gli esperti consigliano di far provare il gelato ai piccoli dopo il primo anno di vita. Questa precauzione è rivolta soprattutto per i prodotti che si acquistano confezionati o quelli delle gelaterie artigianali poiché sono realizzati con una serie di ingredienti come lo zucchero, la panna, le uova o altri prodotti a cui lo stomaco del bimbo non si è ancora abituato, per questo ci vuole molta cautela. Invece, un gelato fatto in casa, con pochi elementi e senza conservanti può essere introdotto anche a partire dall'ottavo mese, in piccole dosi. In ogni caso si può richiedere il consiglio al medico del piccolo prima di preparare una gustosa merenda, perfetta per quando arriva l'estate.
Ricetta del gelato alla frutta per bambini
Gli ingredienti per il gelato alla frutta possono variare a seconda dei gusti dei bambini. Procuratevi:
- una banana
- una mela
- una pera
Tagliate la frutta a cubetti e aggiungete 2 cucchiai di acqua. Mettete tutto in un pentolino e fate cuocere fino a quando la frutta non diventerà morbida. Con un colino separate la purea e aspettate che si raffreddi. A questo punto aggiungete il succo di un'arancia e versate il composto in delle formine per ghiaccioli, esistono anche quelle adatte a bimbi piccoli che possono essere afferrate facilmente. Mettetele in freezer per almeno una notte. La frutta ha un sapore già dolce di suo ma, se volete rendere più delizioso il gelato, si può aggiungere un cucchiaino di miele al composto, evitate, invece, di utilizzare lo zucchero.
Il video della settimana
Il miele lo sconsigliano almeno x i primi due anni!!!
Bella idea!!!😀
Xò il miele non è off limits fino ad un anno, almeno, x rischio botulino!!!😲