Dimagrire con l'allattamento!

dimagrire-con-allattamento

Il lato meno romantico della gravidanza?

Senza dubbio i fastidiosi chili di troppo che si accumulano durante i 9 mesi e che faticano ad andare via.

E poi, dopo il parto, alle prese con il piccolo, le sue necessità e con le tempistiche che diventano serrate e difficilmente flessibili, chi ce l’ha il tempo di dedicarsi ad un regime alimentare più sano e controllato e, soprattutto, di andare con regolarità in palestra?

Neo mamme, non abbattetevi: la natura, ancora una volta, è la vostra migliore alleata per ritrovare, nei giusti tempi, la forma più smagliante.

Il video della settimana

La parola chiave? Allattamento!

Allattamento: una vera palestra naturale!

Secondo il parere degli specialisti in fatto di maternità e alimentazione, infatti, l’allattamento al seno non è solo un vero toccasana per la salute del piccolo, ma è anche un rimedio semplice, naturale e veloce per bruciare calorie.

Produrre circa 700gr di latte, la quantità media che un neonato ingerisce ogni giorno, può comportare per l’organismo della mamma un dispendio di oltre 500 calorie. L’equivalente, ad esempio, di due tranci di pizza, o di una fetta da 100 gr. di pandoro, oppure di oltre un etto di pasta scondita o di 200 gr. di pane.

L’alimentazione da osservare durante l’allattamento, inoltre, deve essere ricca di cibi sani ed equilibrati, ad alto contenuto proteico ed a basso tasso di grassi, nonché priva di alcool: un mix di benessere e salute che può senza dubbio aiutare la mamma a ritrovare il tanto desiderato peso forma.

Ma attenzione a non esagerare!

la modalità migliore per perdere peso in maniera armonica, è quella di dimagrire lentamente. Un principio importante, per evitare di recuperare in fretta i chili persi, di sentirsi stanche e prive delle energie necessarie, nonché di mettere a repentaglio la salute del piccolo e la naturale capacità di produrre latte.

37 commenti

  1. Elisabetta Pinna 11 Novembre, 2015 at 11:06 Rispondi

    heheh, non è un’equazione matematica… purtroppo molte pensano ancora di dover mangiare di più per “fare latte” e così ciao ciao dimagrimento.. poi dipende dalla costituzione e da tante cose, ma in linea generale si dovrebbe perdere un po’ di peso

  2. Francesca Manzo 11 Novembre, 2015 at 11:28 Rispondi

    io uscita dall’ospedale allattando mi ero dimagrita molto più che altro “asciugata”,due mesi dopo come ho smesso di allattare, ho riniziato a “lievitare” seppur non mangiavo chissà cosa.. dipende da donna a donna

  3. Chiara Lombardi 11 Novembre, 2015 at 14:35 Rispondi

    Io non sono ingrassata pur mangiando di più (avevo una fame pazzesca a qualsiasi ora) ma non sono neanche dimagrita. La mia dottoressa mi ha detto che qualche kg in più durante l’allattamento è fisiologico. L’organismo va in protezione e la prolattina alta impedisce il dimagrimento. Da considerarsi che il ciclo mi è venuto dopo un anno dal parto.

  4. Serena Sibari 12 Novembre, 2015 at 11:46 Rispondi

    Cn l allattamento nn si dimagrisce… Togliendo il latte mi sn resa conto della differenza… E cmq nel post gravidanza se si dimagrisce è solo perché si impiegano maggiori energie e nn si ha il tempo di mangiare con tranquillità… L allattamento c entra ben poco…

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.