Come eliminare la cicatrice da parto cesareo?

eliminare-la-cicatrice-parto-cesareo

Come molte donne sanno, il parto cesareo lascia una cicatrice che alcune amano lasciare e che altre, invece, percepiscono come davvero antiestetica.

La cicatrice da parto cesareo unisce due lembi di pelle, quello addominale, sottile, e quello pubico, generalmente più spesso. Naturalmente in questi casi contano molto le condizioni soggettive, per cui una donna può avere una cicatrice post cesareo più spessa di un'altra.

Se vogliamo una superficie epidermica più gradevole al tatto e alla vista, come fare dunque? Ecco alcuni consigli.

Come eliminare la cicatrice: soluzioni

Il cerotto in silicone e quello in cortisone

Un metodo per eliminare la cicatrice da parto cesareo è quello che prevede l'uso del cerotto di silicone. Questo cerotto deve essere applicato ogni notte per un mese, dopo il parto, ed è pensato per eliminare, appunto, lo spessore, l'ipertrofia della cicatrice. Il procedimento va accompagnato con l'uso di un gel diurno, a base di eparina o silicone, così da evitare che la cicatrice si espanda. Un altro cerotto molto usato è quello a base di cortisone, da cambiare ogni tre giorni, se dopo quaranta giorni dal parto la cicatrice resta come prima.

Il video della settimana

Il ricorso alla chirurgia

Se la pelle non si ricompone in maniera elastica, il ricorso alla chirurgia può essere una valida soluzione.

In questi casi la neo-mamma può scegliere tra un lifting microchirurgico oppure una piccola addominoplastica. Il lifting microchirurgico è un intervento che viene eseguito con la bodytite: grazie ad uno speciale riscaldamento a radiofrequenza, la pelle riacquista tonicità.

L’intervento di solito ha un costo che varia dai 3mila ai 4mila euro. Con la mini addominoplastica, invece, si rimuove la pelle e il grasso in eccesso, si ottiene quindi una pancia piatta e vengono eliminate anche quelle sgradevoli smagliature tipiche della gravidanza. I costi dell’intervento oscillano tra i 5.000 ed i 6.000 euro. L’intervento viene eseguito in anestesia locale.

68 commenti

  1. Jessica Sereni 12 Luglio, 2016 at 17:50 Rispondi

    A parte che no non la toglierei… ma vado un attimo in OT….guarda questa che bella pancia piatta ahahah la mia dopo due gemelli ed una terza figlia di quasi 4 kg sembra l impasto molle della pizza ahahaahah 😂😂

  2. Caterina Mihai 12 Luglio, 2016 at 20:22 Rispondi

    Perché toglierla? È per caso motivo di vergogna il fatto di portare al mondo un bambino? Allora dovrei anche tagliare le mani a mio marito, sono ormai diventate brutte dal lavoro( grazie al quale io e nostra figlia mangiamo). Io me la tirerei con la cicatrice se avessi fatto il cesareo. Un po’ di rispetto.

  3. Clau Dia 13 Luglio, 2016 at 00:29 Rispondi

    Adoro la mia cicatrice. Non la toglierei per tutto l’oro del mondo. Adoro accarezzare la mia pancia e sentirla. Poi onestamente è bassissima, lo slip la copre perfettamente 😉

  4. Micaela Ranucci 13 Luglio, 2016 at 06:29 Rispondi

    Anche io ce l’ho del mio primo figlio e ad agosto farò il secondo taglio..è un taglio doloroso e ci vuole tempo per riassestare il tutto..ma NE VADO TROPPO FIERA PERCHÉ RAPPRESENTA L’AMORE PER I MIEI FIGLI!!

  5. Viola Dalmare 13 Luglio, 2016 at 07:44 Rispondi

    La mia è molto più in basso rispetto alla foto e già gli slip a vita bassa la coprono perfettamente. E comunque non si vede praticamente più. Ma anche fosse distintamente visibile già mai la farei togliere.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.