Epilessia: i bambini sono i più colpiti

epilessia bambini

Il prossimo 8 febbraio sarà celebrata la Giornata Mondiale per la Lotta all'Epilessia, una patologia neurologica che interessa soprattutto i bambini e che, nei due terzi dei casi, fa la sua comparsa già prima della pubertà.

Colpito l'1% della popolazione

L'epilessia è una malattia che può essere determinata sia da lesioni a livello cerebrale che da una predisposizione genetica e le prime crisi compaiono fin dall'infanzia, dando origine talvolta a problemi psicomotori. Quasi il 70% dei bimbi, infatti, si ammala entro i 12 anni e, ai danni di carattere fisico, spesso si affiancano anche disagi a livello sociale. Gli episodi epilettici, infatti, possono sopraggiungere in qualsiasi momento lasciando disorientati sia i piccoli malati sia chi li circonda.

Non sempre è curabile

Uno dei problemi maggiori dell'epilessia è il modo imprevedibile con cui subentra la crisi, che si manifesta con la perdita di coscienza, talvolta accompagnata da convulsioni, retroversione dei bulbi oculari e salivazione abbondante. Nel 30% dei casi, inoltre, la malattia non è curabile con farmaci e solo una parte di questo 30% può ricorrere alla chirurgia come metodo risolutivo. L'intervento, che consiste nell’asportazione chirurgica di un'area del cervello chiamata “epilettogena” e responsabile delle crisi, può avvenire solo se questa particolare zona cerebrale è ben circoscritta, così da arginare il pericolo di eventuali lesioni neurologiche.

Un centro d'eccellenza per l'epilessia

L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma è uno dei più importanti centri nazionali per il trattamento dell'epilessia in età pediatrica. Ogni anno si effettuano oltre 500 ricoveri per epilessia, con 1700 visite ambulatoriali e 2300 giornate di Day Hospital. Solo nel 2015 sono stati 25 i piccoli pazienti sottoposti a intervento chirurgico, con una percentuale di successo del 70%: vale a dire che sono guariti completamente 7 bimbi su 10. Inoltre, presso il centro ospedaliero, che aderisce alle iniziative promosse dalla Giornata Mondiale per la Lotta all'Epilessia, è possibile accedere a sperimentazioni cliniche per diverse forme di epilessia con trattamenti farmacologici ancora non disponibili in commercio.

Il video della settimana

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.