Si celebra oggi la giornata mondiale del bacio, un segno d'affetto che fa bene sia darlo che riceverlo a qualsiasi età e in qualsiasi tipo di relazione.
Giornata mondiale del bacio: gli effetti benefici
Baciarsi è terapeutico e a dimostrarlo sono una serie di ricerche scientifiche che danno ancora più valore a questa Giornata mondiale del bacio. Infatti, scambiarsi questo tipo di manifestazione di vicinanza, che sia tra amici, tra familiari o tra innamorati, riesce a stimolare la produzione di ossitocina. Questo ormone ha proprietà analgesiche e contribuisce a calmare un dolore, soprattutto un mal di testa, un mal di schiena e aiuta a far diminuire i livelli di stress e di ansia.
Il bacio della mamma guarisce tutti i mali
Quando i bambini sono piccoli è facile calmarli quando si fanno male, basta un semplice bacio della mamma sulla "bua" e tutto passa. Questo gesto ha anche dei risvolti psicologi importanti, visto che è di tipo compensatorio e soddisfa il bisogno che hanno i piccoli di attenzione e di sicurezza.
È un segno di profonda intimità, che viene ricordato per tutta la vita.