Guida per organizzare giocattoli vecchi e nuovi dei bambini

organizzare-giocattoli-cassapanca (1)

Quando i nostri figli sono molto piccoli, e i loro giochi sono ancora pochi, abbiamo la sensazione che ognuno di questi sia una reliquia. Buttereste forse il primo peluche del pargolo?

Ma quando i bambini sono più di uno, e quando i giochi iniziano a straripare, allora è il caso di organizzare nel modo migliore la casa, per evitare di avere una confusione perenne. Non solo: è il caso di dividere i giochi in due categorie: quelli che volete tenere e quelli che desiderate regalare o in qualche modo dare via.

Ecco allora la vostra guida per organizzare giocattoli vecchi e nuovi dei bambini.

Cassettoni sotto letto

Ci sono letti che escono dalla fabbrica già equipaggiati con dei comodi cassettoni, che possono perfetti per organizzare i giocattoli.

Il video della settimana

organizzare-giocattoli-cassettoni-sotto-letto

Potete magari dividerli in genere, e mettere delle scatole: così ci saranno gli animali, le macchinine, le bambole, ognuno nel suo spazio specifico. Dividere i giochi in questo modo, è anche un aiuto per i bambini nel mantenere l’ordine. Infatti per loro risulta facile capire come ordinare i diversi giochi.

organizzare-giocattoli-scatole3

Panca in camera

Un’altra soluzione sono le classiche panche in camera, dove potere riporre i giocattoli, anche quelli più grandi, ma sono adatti a chi ha una stanza di dimensioni rispettabili.

Fate attenzione inoltre che le panche vanno bene per i bambini un po’ più grandi, mentre i piccoli rischiano di lasciarci le dita in mezzo.

organizzare-giocattoli-cassapanca (4)

Un’idea perfetta invece per chi ha la cameretta non troppo grande, sono le scatole di plastica che potete appoggiare una sull'altra, magari di diversi colori per distinguere i giochi di un figlio da quelli di un altro.

Fate attenzione a mettere nelle scatole più a portata di mano i giochi che si usano più spesso, altrimenti le troverete sempre devastate.

organizzare-giocattoli-scatole (2)

Sacche alla porta 

Ma la vera idea geniale per chi di spazio proprio non ne ha, sono le sacche alla porta. Potete mettere dei corrimano orizzontali a distanza di un metro l’uno dall'altro, e agganciare le borse.

Quando i bambini vogliono giocare, sganciate le borse e le date loro: davvero semplice e intelligente!

organizzare-giocattoli-barbie-nell-armadio

Zainetti porta-tutto

Un’altra soluzione pratica, per alcuni oggetti, potrebbe essere quella degli zainetti. In particolar modo se parliamo dei colori, che spesso sono tanti e non entrano negli astucci.

Non solo: se usate uno zaino porta tutto per mettere i colori, se dovete portarli con voi per andare al ristorante e far passare tempo ai bambini, non dovrete fare una caccia al tesoro in tutta casa.

organizzare-giocattoli-zainetti

Regalare giocattoli vecchi

Ma ora veniamo alla parte più spinosa: perché per quanto vi potete organizzare, ad un certo punto i giocattoli saranno troppi. E sicuramente un giocattolo per un bimbo di sei mesi, difficilmente sarà indispensabile per uno di sei anni.

Quindi armatevi di pazienza e iniziare a fare una cernita: tenete qualcosa per ricordo, certo. Poi lavate bene con l’amuchina tutto e regalatelo.

organizzare-giocattoli-scatole

A chi?

Potrebbero far felice il cuginetto piccolo, ma soprattutto potrebbero far felici tanti altri bambini. Potete donarli alla Croce Rossa, che li darà ai bambini più poveri, o potete donarli agli ospedali. Spesso i bambini restano lì ricoverati per tanto tempo…e avere giochi in più che renda il reparto più colorato, potrebbe essere un bellissimo regalo.

organizzare-giocattoli-donare

Vendere giocattoli vecchi

Se il gioco è stato davvero costoso, ma è ancora in ottimo stato, nulla vi vieta di rivenderlo, invece che farlo rovinare in cantina. E quindi che si tratti di una bicicletta o di una macchina a misura di bambino, diventate ormai troppo piccole, non vi resta che pulirle per bene, fare qualche fotografia e poi metterle online su qualche gruppo di Facebook realizzato ad hoc o qualche sito di vendita di usato.

Così, magari, avrete qualche soldo in più per comprare nuovi giochi!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.