-
Mamme che non allattano, giustificarsi non serve
I consigli dell'OMS sono chiari. "L’OMS raccomanda l’allattamento materno esclusivo per almeno i primi sei mesi di vita del bambino, mantenendo il latte materno come alimento principale fino al primo ... -
Allattare coi capezzoli piatti o introflessi, certo che si può!
Quando si aspetta il primo figlio, una delle domande che le mamme si fanno è se saranno in grado di allattare. Se avranno latte a sufficienza e se il loro ... -
Allattamento al seno, il governo inglese paga le mamme che allattano i figli fino al ...
Non ha mancato di suscitare polemiche la decisione del governo britannico di pagare con dei buoni da 200 sterline, da spendere in negozi e supermercati, un gruppo di mamme inglesi ... -
I falsi miti dell'allattamento, se li conosci non ci credi
Bevi birra che fa tanto latte!!! Quante volte le mamme si sentono ripetere, da improvvisate consulenti non richieste, frasi prive di fondamento come questa? Tantissime e le poverine, frastornate dal ... -
Allattare naturalmente, non sempre è facile
Quando si aspetta un bambino, soprattutto se è il primo, si vive con un po' di ansia il momento dell'allattamento. Spesso si ragiona in base a preconcetti che ci sono ... -
Sconfiggere le ragadi e allattare senza dolore
Uno dei principali motivi per cui molte mamme smettono di allattare al seno sono le ragadi. Dolorose e, talvolta, sanguinanti rendono il momento più intimo tra madre e figlio una ... -
Reggiseno per l'allattamento: ecco come sceglierlo
La natura ha concesso alla futura mamma nove lunghi mesi per immaginare e pianificare la nuova vita che la attenderà quando il bambino, finalmente, sarà fra le sue braccia: da ...