-
La relazione tra genitori e figli adolescenti
Per molti genitori è comprensibilmente difficile interfacciarsi con i figli adolescenti, percepiscono estenuante la tensione e la sfida continua a cui si sentono sottoposti.Ci si confronta con uno scenario sociale ... -
Troppi giocattoli comportano uno sviluppo non equilibrato del bambino
Spesso per accontentare i bambini, gli si comprano tantissimi giocattoli. Questo atteggiamento però potrebbe rivelarsi sbagliato: avere meno giocattoli porta un bambino ad allenare concentrazione ed attenzione fin dai primi ... -
Tenere in braccio i bambini non equivale a viziarli, anzi!
Quante volte vi siete sentite dire che a furia di tenere in braccio il vostro pargolo avreste finito per viziarlo e non staccarlo più da voi? E quante volte avreste ... -
Figli di genitori separati : come affrontare la separazione?
Il fenomeno della separazione di coppie con figli in età infantile ed adolescenziale è sempre più diffuso. La tendenza è quella di “normalizzare” la fase di separazione, con il rischio ... -
Perchè il carnevale piace tanto ai bambini
Coriandoli, maschere e costumi colorati: il Carnevale è una festa che piace a grandi e bambini. È la festa del sorriso, di travestimenti colorati, maschere e trucchi sul viso, canzoni ... -
Bambini insicuri : cosa possono fare genitori e insegnanti?
Oggi parliamo di quei bambini che manifestano in diverse aree della vita insicurezza e inibizione e di come genitori e insegnanti possano sostenerli verso una maggiore sicurezza. Bambini insicuri : ... -
Insegnare ai bimbi a chiedere scusa: l'importanza dell'empatia
Insegnare ai propri figli a chiedere scusa quando commettono un errore, anche obbligandoli a compiere un atto che spesso non capiscono neppure, è la scelta giusta? Secondo alcuni ricercatori e ... -
Mamma, sei brutta: cosa vuole dire davvero tuo figlio
Nei primissimi anni di vita, il bambino deve ancora imparare a confrontarsi con le proprie emozioni che spesso sono soverchianti sulla sua sensibilità. Il principale punto di riferimento è rappresentato ... -
L'attenzione positiva rende i bambini felici
La parola disciplina significa guidare e insegnare e non ha nulla a che vedere con i concetti di punizione e di controllo. I genitori, quindi, che disciplinano in maniera corretta ... -
L'importanza di leggere ad alta voce, ai nostri piccoli grandi lettori
Leggere ad alta voce, l'abitudine da non abbandonare mai Dalle statistiche su uno studio effettuato su un gruppo di ragazzi tra i 6 e i 17 anni, è emerso che ...