-
Bambini e pericoli: ecco perché le sgridate sono dannose
Urlare contro il bambino e sgridarlo ogni volta che rischia di farsi male potrebbe essere tutto fuorché benefico. A dirlo sono gli esperti secondo i quali le sgridate, le sculacciate ... -
Prescolarizzazione: secondo gli esperti i bambini non devono imparare a leggere e scrivere prima dei ...
Saper leggere e scrivere prima dei sei anni non sempre è un bene per un bambino. Nulla di male quindi se un bambino arriva in prima elementare senza saper nè ... -
Il sonno dei bambini, Maria Montessori e i consigli non richiesti
È giusto che un bambino dorma con i genitori? Non c’è una risposta unica che vada bene per tutti a questo domanda. La risposta possono darla solo i genitori del ... -
Cartoni animati, le 5 regole d'oro da seguire coi bambini
Spesso demonizzati, altre volte scambiati come babysitter digitali: i cartoni animati dividono le mamme, ma non i bambini, che li amano alla follia perché parlano il loro linguaggio e stimolano ... -
Bambini molestati: insegniamo la regola del Quinonsitocca
La Regola del Quinonsitocca è una guida stilata dal Consiglio d’Europa, pensata per prevenire molestie ed abusi sessuali nei più piccoli, favorendo anche il dialogo tra genitori, insegnanti e bambini ... -
L'importanza di parlare al neonato, ma non il neonatese!
Una volta era. "Bua a mamma, ecco bono bon" oppure "Tiao topoino bio di sia" o ancora "vuoi bobbe (caramelle)?". Ecco no, non fatelo mai più. La tentazione è forte, ... -
Il rinforzo positivo: perché è importante e come funziona
Il rinforzo è una tecnica nota nella psicologia comportamentale e si basa sull'idea che i comportamenti di un soggetto, in particolare un bambino, possano essere più o meno stimolati utilizzando ... -
Educazione e crescita: far sperimentare la fatica ai bambini
Spianare la strada ai propri bambini, quindi agevolarli in tutto e privarli di ogni sofferenza e dolore, rientra nella classifica dei tanti propositi genitoriali comprensibili ma non giustificabili, specialmente agli ... -
Capire il bambino dal suo modo di giocare
Giocare per i bambini, è una cosa seria! Attraverso il gioco, infatti, il bambino esprime tratti importanti della propria personalità e riesce a comunicare stati d’animo spesso nascosti. Resistere alla tentazione ... -
A ciascuno il proprio compito: le faccende domestiche divise per età
Insegnare ai bambini a contribuire alle faccende domestiche è soprattutto una grande lezione di vita. Non si è mai troppo piccoli per imparare ad aiutare in casa e ogni fascia ...