-
Ciuccio: gli effetti sullo sviluppo della bocca spiegati dal dentista
L'uso del ciuccio spesso è una salvezza per tante mamme, ma in che misura il suo uso prolungato può influire sui denti e sullo sviluppo della bocca del bambino? Lo ... -
Vaccino anti-Covid nella fascia 5-11 anni: ne parliamo con l'immunologo
Dal 16 dicembre 2021 anche i bambini tra i 5 e gli 11 anni possono essere vaccinati con vaccino Comirnaty (BionNtech/Pfizer) contro il Covid-19.Una possibilità che ad oggi sembra ancora ... -
Bronchiolite da virus sinciziale: facciamo il punto con il pediatra
Negli ultimi tempi si sente tantissimo parlare di virus sinciziale e bronchiolite: si tratta di un'infezione dei bronchioli che colpisce principalmente i neonati e può portare a conseguenza anche serie. ... -
Dolori in gravidanza: un aiuto dall'osteopatia
La definiscono dolce attesa, ma la gravidanza può portare con sé tutta una serie di disturbi che, se non risolti, possono portare le future mamme a vivere i nove mesi ... -
Allattamento al seno: i consigli dell'ostetrica
L'allattamento è un momento bellissimo, ma spesso è vissuto con ansia e timori. II problemi più frequenti per una neo mamma sono infatti legati all’avviamento dell’allattamento e questi si presentano ... -
Lupetti & cocinelle: lo scautismo e il suo metodo educativo
Li abbiamo conosciuti nel fumetto Topolino come Giovani Marmotte, li abbiamo visti e rivisti in tv come Boy Scout, ma cosa sappiamo di loro oltre al fatto che amano la vita ... -
Il prurito nei bambini: la parola al pediatra
Sarà capitato a tutti, al solo sentire parlare o anche vedere immagini di pidocchi, cimici, o scabbia, di iniziare a grattarsi istintivamente la testa o altra parte del corpo in ... -
Bambini e dermatiti: facciamo il punto
La pelle dei bambini è particolarmente delicata e, soprattutto nei primi mesi, non è raro imbattersi in irritazioni e dermatiti che possono causare disturbi anche molto fastidiosi. Ma come fare ... -
Capricci o bisogni? La psicologa ci spiega come gestire le richieste dei figli
Dai 18 mesi fino ai 5-6 anni i capricci sono normali. Il bambino non ha la capacità di esprimere, né di capire a pieno le proprie emozioni. Questo perché a ... -
Dall'infanzia perduta alla (ri)costruzione di una famiglia. La storia di Jessica
Jessica Gialdisi ha 25 anni ed è mamma di una bambina di 6 anni, sorella e genitore affidatario dei suoi tre fratelli. Ha perso la madre per un atto suicida nel ...