-
Lupetti & cocinelle: lo scautismo e il suo metodo educativo
Li abbiamo conosciuti nel fumetto Topolino come Giovani Marmotte, li abbiamo visti e rivisti in tv come Boy Scout, ma cosa sappiamo di loro oltre al fatto che amano la vita ... -
Il prurito nei bambini: la parola al pediatra
Sarà capitato a tutti, al solo sentire parlare o anche vedere immagini di pidocchi, cimici, o scabbia, di iniziare a grattarsi istintivamente la testa o altra parte del corpo in ... -
Vacanze in gravidanza, istruzioni per l'uso
La donna in dolce attesa non deve rinunciare a godersi una vacanza. Per partire con serenità però è importante avere un'attenzione speciale alla scelta della meta e all'organizzazione del viaggio, ... -
Bambini e dermatiti: facciamo il punto
La pelle dei bambini è particolarmente delicata e, soprattutto nei primi mesi, non è raro imbattersi in irritazioni e dermatiti che possono causare disturbi anche molto fastidiosi. Ma come fare ... -
Capricci o bisogni? La psicologa ci spiega come gestire le richieste dei figli
Dai 18 mesi fino ai 5-6 anni i capricci sono normali. Il bambino non ha la capacità di esprimere, né di capire a pieno le proprie emozioni. Questo perché a ... -
Dall'infanzia perduta alla (ri)costruzione di una famiglia. La storia di Jessica
Jessica Gialdisi ha 25 anni ed è mamma di una bambina di 6 anni, sorella e genitore affidatario dei suoi tre fratelli. Ha perso la madre per un atto suicida nel ... -
Bambini prematuri e svezzamento: facciamo il punto con il pediatra
I primi mesi di crescita al di fuori dell’utero rappresentano per i neonati prematuri una fase molto complessa. L’obiettivo principale è garantire una crescita che sia quanto più possibile paragonabile ... -
Approcciarsi all'affido famigliare: ne abbiamo parlato con l'assistente sociale
L'affido familiare è un servizio, previsto dall'ordinamento civile italiano, che premette a bambini e a ragazzi che vivono in situazioni di instabilità familiare, di essere accolti temporaneamente in una famiglia "affidataria". Questa famiglia ... -
La salute dell'orecchio nei bambini: intervista all'otorino
Soprattutto nei più piccoli, l'orecchio è una parte estremamente delicata, spesso soggetta a infezioni e fastidi che fanno preoccupare noi mamme. Come possiamo fare allora per prevenire i disturbi, riconoscerli ... -
Le domande imbarazzanti sul parto: risponde l'ostetrica
Dopo aver risposto a tutte le domande imbarazzanti sulla gravidanza, la dottoressa Paola Scavello, ostetrica di MioDottore, risponde oggi alle domande relative al parto e al puerperio. Dal clistere durante ...