-
Una pagina web per i bimbi? Si può, con Mypage!
Per tutti i bambini che amano navigare in rete, per scoprire curiosità, vedere video, giocare online e tenersi contatto con gli amici, una buona occasione è quella di registrarsi sul portale ... -
Dottor Google? Prendiamolo con le pinze
Internet è sbarcato pressoché in tutte le case e la comodità di avere a portata di mouse un universo di nozioni e saperi in tutti i campi, dal cinematografo alla ... -
Il talento fotografico del quattordicenne Fiddle Oak
Ha solo 14 anni, ma un talento da vendere. Vive negli States, nel Massachusetts, e il suo nome è Zev Hoover, alias Fiddle Oak (Violino di Rovere). Insieme a Betsy (la ... -
Riduciamo il consumo di acqua
Si chiama anche oro blu perché sta diventando sempre più rara e preziosa: l'acqua. L'elemento fondamentale della vita, diminuisce ogni giorno che passa e, sostengono gli esperti, prima o poi finirà. ... -
Genitori e figlio nella stessa foto da 19 anni: Zed Nelson cattura la crescita di ...
Il tempo che passa e le tracce che lascia sulle persone: qualcosa di naturale e molto concreto, ma allo stesso tempo inafferrabile, difficilissimo da raccontare, soprattutto con le parole. Sì, ... -
Sbarazzarsi dell'usato, si ma non buttiamolo!
Chi ha una casa piccola, con problemi di spazio e ha un bambino piccolo, generalmente impara, entro il 3° mese di vita, a giocare a Tetris live 3D inventando incastri ... -
Bambini spaventati dai medici? Niente paura, in Austria nasce la clinica dell’orsacchiotto
Mamma, dal dottore non ci vado! Quante volte avete sentito dire questa frase dai vostri figli? E quanto vi stressate quando si avvicina l'appuntamento con il pediatra, temuto dai bambini peggio ... -
Un parco giochi fatto a maglia? Esiste in Giappone
Le vie dell'arte sono infinite e a volte passano anche da...un ferro per l'uncinetto o per la maglia. Magari sferruzzare ci è sempre sembrato un passatempo per signore d'altri tempi, ... -
Plastica? No, grazie per troppi motivi
La plastica è uno di quei materiali che ha cambiato la vita e la mentalità della società, per la sua comodità e per la sua durevolezza, facendo ben presto breccia ... -
Sono la vostra nuova insegnante, e sono un Robot!
Il Giappone, si sa, è la patria della tecnologia e di invenzioni strabilianti. Ma che a scuola un robot possa insegnare al posto della maestra sembrerebbe fantascienza…e invece no! A ...