No a secchiello e retino in spiaggia: l'appello dell'ENPA per proteggere gli animali marini

no-a-secchiello-e-retino-in-spiaggia:-l'appello-dell'enpa-per-proteggere-gli-animali-marini

L'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) ha lanciato una campagna per sensibilizzare bambini e genitori alla protezione dell'ambiente marino e sull'uso dannoso di secchiello e retino in spiaggia per catturare gli animali marini.

Un gioco che può diventare dannoso

I bambini amano giocare con la sabbia sulla spiaggia e catturare nel secchiello o nel retino piccoli animaletti marini come meduse, granchi, stelle marine e minuscoli pesci, ma non conoscono quanto possa essere dannoso per la fauna marina questa divertente pratica.

Nonostante i bambini, dopo aver catturato gli animali marini, sono soliti ributtarli in acqua, questo innocente gioco può rappresentare per granchi e stelle marine una lenta agonia, che in alcuni casi può portare anche alla morte.

Lasciare per ore un animale marino nell'acqua caldissima di un secchiello o utilizzare il retino per catturare le proprie prede può diventare addirittura un reato perseguibile per legge, come stabilito dall'art.544 del Codice Penale: "Chiunque per crudeltà o senza necessità cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da 3 mesi a 18 mesi o multa da 5.000 euro a 30.000 euro".

Il video della settimana

Insegnare ai bambini il rispetto degli animali marini

La campagna di sensibilizzazione promossa dall'ENPA ha lo scopo di insegnare ai bambini quanto sia importante proteggere e rispettare gli animali marini e che per divertirsi non serve armarsi di retino e secchiello per catturarli, ma semplicemente osservarli e ammirarli senza intaccare la loro integrità e salute.

L'ENPA ha realizzato un video illustrativo, dove indica 6 buone ragioni per dire stop a secchiello e retino sulla spiaggia, indicando anche altri modi per divertirsi al mare: fare immersioni, raccogliere le conchiglie, fotografare gli animaletti marini o organizzare gare di avvistamento di pesci e meduse.

Il messaggio lanciato dall'ENPA è rivolto soprattutto ai genitori che devono educare i propri figli al rispetto dell'ambiente e degli animali marini. Quest'anno lasciamo secchiello e soprattutto retino a casa e portiamo in spiaggia macchine fotografiche subacquee e maschere per lo snorkeling.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.