Panace di Mantegazza, la pianta tossica: bufala o verità?

Lauren Fuller pianta tossica

Recentemente alcuni siti hanno lanciato un allarme sanitario nazionale relativo alla panace di Mantegazza (Heracleum mantegazzianum), una pianta tossica che può provocare gravi ustioni e danni alle mani se toccata. In realtà non esiste un vero allarme nazionale, ma la pianta è effettivamente tossica ed è presente in alcune zone d'Italia, come il Veneto, il Trentino, la Lombardia e la Valle d'Aosta.

Panace di Mantegazza, i pericoli anche mortali

La panace di Mantegazza è una pianta che produce una linfa che rende la pelle particolarmente sensibile ai raggi ultravioletti. Coloro che entrano in contatto con la pianta non devono assolutamente esporsi al sole, che potrebbe provocare ustioni gravissime ed in alcuni casi anche mortali.

Panace di Mantegazza

Il caso della piccola Lauren Fuller

È diventato famoso il caso della bambina Lauren Fuller, le cui mani furono ricoperte da bolle enormi dopo aver toccato la panace di Mantegazza. In Italia è stata avviata da tempo un'opera di sradicamento di queste piante, che oltre a provocare danni all'uomo distruggono anche le specie originarie presenti. I danni risultano evidenti dopo 24 ore dal contatto, e l'esposizione al sole aumenta il deperimento cutaneo. Non toccate assolutamente questa pianta, e se lo fa evitate accuratamente i raggi ultravioletti anche dopo diverse settimane. 

Il video della settimana

Lauren Fuller pianta tossica mani

La piccola ora è guarita ma le sue mani sono irrimediabilmente rovinate.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.