Per quanto tempo allattare al seno?

tempo allattamento seno

È stato ampiamente dimostrato che allattare al seno è importantissimo per la salute del bebè e, in particolare, per il suo corretto sviluppo psico-fisico. Questa pratica di nutrizione, inoltre, sarebbe un vero e proprio toccasana anche per la genitrice.

Ma fino a quando è consigliato allattare al seno?

La risposta più autorevole in merito è fornita dall’OMS (Organizzazione Mondiale della sanità), secondo cui il bambino dovrebbe essere allattato in via esclusiva al seno fino ai sei mesi. Successivamente è necessario procedere con lo svezzamento (o autosvezzamento), continuando comunque ad allattare il piccolo fino a quando mamma e bebè lo desiderano. Insomma non esistono limiti prestabiliti, ma si tratta piuttosto di una scelta presa dalla genitrice, in base alle esigenze del proprio piccolo.

L’allattamento prolungato fa bene

Malgrado esista ancora qualche diffidenza da parte dei pediatri meno informati, è stato provato che l’allattamento al seno prolungato, lungi dall’essere dannoso, contribuisce a tutelare la salute della mamma (riduce la possibilità di essere colpite da neoplasie alle ovaie o al seno)  e del bebè, proteggendolo dal rischio di contrarre allergie, diabete e celiachia. 

Il video della settimana

92 commenti

  1. Emanuela Gulisano 27 Dicembre, 2016 at 21:23 Rispondi

    Ciao a tutte mamme . per chi ha gia smesso di allattare, mi dite come avete fatto? È stato molto traumatico? La mia piccola ha 4 mesi e ovviamente per il momento non ho la minima intenzione d smettere! Ma la vedo troppo ” tetta dipendente” e penso già che momento in cui smetterò sarà bruttissimo . le vostre esperienze? Grazie

    • Silvia Rosa Parpajola 27 Dicembre, 2016 at 21:58 Rispondi

      Io ho allattato fino ai 14 mesi. Quando inizi lo svezzamento le poppate ovviamente diminuiscono quindi è tutto graduale. Ho iniziato a dare il latte vaccino un po’ allungato a merenda e poi ho tolto anche la mezza poppata della buona notte. In due giorni era abituata, mai un pianto. È bastato distrarla con qualcosa. Io sudavo freddo perché mia figlia è tremenda e invece non ha battuto ciglio..

    • Emanuela Gulisano 28 Dicembre, 2016 at 08:40 Rispondi

      Grazie a tutte . Monica Dinverno ma guarda che io ne sono felice perché è quello che desideravo! Darle esclusivamente il mio latte.quindi non l ho detto scocciata ….. Per tetta dipendente intendo che , come e giusto che sia alla sua età, cerca il seno per tutto , quando ha sonno, quando ha sete, quando vuole coccole .. E ripeto tutto cio è meraviglioso. Il fatto è che sono attorniata da mamme che cercano di staccare i loro figli e stanno vedendo le pene dell inferno! Questi bimbi hanno 2 anni .. Sarà quello che mi sta influenzando ..

    • Jenny Pellizzer 28 Dicembre, 2016 at 09:43 Rispondi

      Ho allattato mio figlio fino ai 18 mesi, poi il distacco è stato graduale, senza pianti e rimorsi, nel giro di una settimana non chiedeva più il latte da me…praticamente x me è stato uguale a come ti ha scritto Silvia Rosa Parpajola…

    • Emanuela Gulisano 29 Dicembre, 2016 at 00:12 Rispondi

      Sii me lo godo eccome! Con la prima figlia ho fatto allattamento misto per paura che il mio non bastasse , ingenuamente… Con la seconda sono piu sicura in me stessa e l allattamento esclusivo al seno sta funzionando alla grande !

  2. Pinkyna Baroni 27 Dicembre, 2016 at 23:09 Rispondi

    Non c’è secondo me un momento preciso per smettere… (ovviamente nei limiti).. io ho smesso che mio figlio aveva due anni. Ho smesso per stanchezza mia fisica e mentale. Perché allattare deve essere un piacere… sia per figlio che per mamma…

  3. Marina Salmaso 27 Dicembre, 2016 at 23:21 Rispondi

    Io ho ricominciato a lavorare e ancora allatto la mia principessa ha 13 mesi 😍 p. s. ho fatto anche il trasloco e attraversato un periodo terribile per la morte del mio adorato papà e di un carissimo amico

  4. Luana Sozzo 27 Dicembre, 2016 at 23:21 Rispondi

    fino a due anni e mezzo poi smesso per mia scelta, lui si é adeguato senza grandi tragedie ma oggi che ha quasi quattro anni tutte le mattine quando si sveglia fa il saluto alla tetta: “buongiorno tetta, buongiorno tetta!!!”

  5. Antonella Di Sarno 27 Dicembre, 2016 at 23:41 Rispondi

    Ho allattato x 2 anni……quando decisi di togliere il latte materno cominciai ad allattare meno durante la giornata così il latte andò via da solo un po x volta senza prendere alcun tipo di pastiglie…..perché più si allatta e più il latte si riproduce

  6. Daniela Malvaso 28 Dicembre, 2016 at 00:13 Rispondi

    Ciao!il 26 Gennaio 2016 sono diventata mamma per la seconda volta . all’inizio mi ero proposta di allattarla fino 6 mesi , oggi, La mia Giulia ha 11 mesi e, nonostante la stanchezza , giornate di forte stress la allatto ancora . penso che in realtà sarà lei a decidere quando smettere perché, quando ce l’ho tra le braccia e la vedo succhiare è così bella e dolce😍 che dimentico tutto!!…

  7. Roberta Mazzanti 28 Dicembre, 2016 at 00:32 Rispondi

    Noi siamo arrivati a una settimana prima dei 3 anni.
    Faticoso ma bello.
    Devo dire che dopo mi sono sentita parecchio più libera…per ben 20 gg..poi ho scoperto di essere incinta.Regalino della fine dell’allattamento con ciclo sballato.

  8. Anna Provenzano 28 Dicembre, 2016 at 10:22 Rispondi

    La prima bimba nn l’ho allattata molto xke nn sono stata ben consigliata e nn ero esperta.Il secondo che ha 17 mesi lo allattò ancora,mi sono documentata e ho lasciato sbattere tutti.C ‘è molta poca informazione

  9. Annarita Forte 28 Dicembre, 2016 at 10:59 Rispondi

    Credevo di essere “malata” o meglio mi fanno sentire cosi quando dico che mio figlio a due anni e mezzo prende ancora il seno. Leggere questi commenti mi consola… Io lo allattero fin quando lui vorrà e io vorrò.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.