Prendiamoci per la gola col tiramisù al pistacchio

tiramisù-al-pistcchio

Amate il tiramisù ma desiderate provarne una versione davvero speciale per questo fine settimana? Allora vi proponiamo un delizioso tiramisù al pistacchio! Non è assolutamente difficile da realizzare, ed in breve tempo potrebbe diventare il vostro cavallo di battaglia.

Visto che il tiramisù in genere è molto amato anche dai bambini, potete decidere di prepararlo con il caffè decaffeinato, in modo anche loro possano mangiarlo senza problemi.

Ma andiamo a vedere come si prepara nello specifico uno strepitoso tiramisù al pistacchio.

Ingredienti

Ecco cosa dovete utilizzare per il Pan di Spagna:

Il video della settimana

  • 5 uova;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 90 grammi di crema al pistacchio;
  • 145 grammi di farina;
  • 50 grammi di fecola di patate;
  • 90 grammi di farina di mandorle;
  • 16 grammi di lievito in polvere;
  • 90 grammi di burro

Ed ecco cosa serve invece per la crema:

  •  Qb zucchero
  • 2 confezioni di panna fresca da montare
  • 100 grammi Mascarpone
  • Qb Crema al pistacchio
  • 4 Uova fresche

Altri ingredienti:

  • Caffè decaffeinato per la bagna del Pan di Spagna
  • Cacao in polvere per decorare il tiramisù

Procedimento

Per prima cosa dedicatevi al Pan di Spagna. Lavorate insieme uova e zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Ora provvedete ad aggiungere la farina di mandorle setacciata, insieme al lievito, alla farina e alla fecola.

Amalgamate con cura, poi unite ancora il burro sciolto e la pasta di pistacchio.

Ora cuocete per 30 minuti a 180 gradi.

Intanto provvedete a montare la panna da un lato e tuorli e zucchero dall'altro. Poi unite il tutto delicatamente senza far smontare gli ingredienti.

Tagliate il pan di spagna in rettangoli, bagnatelo con il caffè e poi spalmatelo con la crema. Decorate con cioccolato in polvere.

Buon appetito e buon fine settimana!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.