La blogger Jess Bovey ha deciso di ricominciare a lavorare a soli tre mesi dal parto.
Agli occhi di numerose colleghe neomamme una scelta siffatta può apparire quanto meno discutibile, ma, evidentemente, la Bovey senza la propria professione si sentiva una donna a metà. Del resto lo si evince chiaramente dalle sue parole: “Non ho scelto di tornare al lavoro per motivi economici, ho scelto di tornare per me, per poter garantire un futuro migliore a mio figlio. Ho sofferto di depressione post partum e stare a casa mi ha solo peggiorato dal punto di vista emotivo e fisico”.
La maternità, in effetti, non dovrebbe annullare gli altri aspetti della vita di una donna, riducendola a una sorta di chioccia/casalinga a tempo pieno. Pur amando i propri figli e pur volendo essere delle buone madri, in altri termini, non è assolutamente necessario rinunciare a se stesse, mortificare i propri sogni professionali o smettere di prendersi cura di sé.
D’altra parte è pur vero che ogni individuo è diverso dall'altro e se esistono mamme che si sentono appagate vivendo esclusivamente in funzione dei figli, ve ne sono altre che per dare il meglio di sé necessitano di andare oltre la propria maternità.
Il video della settimana
mai giudicare le scelte altrui
<3 <3 Durante la gravidanza sono ingrassata di 20 chili ma grazie ad una dieta sono riuscita a perdere 12 chili in 31 giorni. Ti starai chiedendo come abbia fatto?Ho usato il prodotto/dieta che consigliava in tv il Dietologo Nicola Selvaggi. Questa dieta viene usata anche da diversi personaggi dello spettacolo della tv Italiana.Anche il mio compagno ha iniziato la mia stessa dieta da circa 15 giorni ed ha già perso ben 7 chili.I prodotti di questa dieta sono del tutto naturali, quindi oltre a poterla farla tutti non esistono controindicazioni.Nella mia vita ho usato diverse diete, molte con scarsi risultati. Questa ha realmente funzionato facendomi ritornare il sorriso.Questa dieta potete acquistarla solo tramite questo [Negozio-online]direttamente da questo link: l2l.it/ParaFarmacia15 <3 <3 Pagherete solo dopo aver ricevuto a casa la dieta, direttamente al [postino o corriere]La spedizione è gratuita. E se in 30 giorni non perdete almeno 10 chili avete diritto alla restituzione dei soldi spesi.L'estate è ormai vicinissima, la prova costume anche, non farti cogliere impreparato/a,Ora non hai realmente più scuse per non metterti a dieta!! ;) ;)
Ma perfavoreee
Ma cosa vuole questa? E chi se frega dei suoi kg
Io penso sia un trauma lasciare un bambino di 3 mesi senza il contatto materno tutto il giorno . Io penso che almeno fino a un anno debbano stare con le mamme e poi staccarli piano piano .
E un anno chi te lo tiene il lavoro intanto?
Ilaria Galifi allora Nn fare figli
Un anno magari no, ma lasciarlo PER SCELTA a 3 mesi … ma che vi ha fatto ‘sto bambino?!?
Io rientro esattamente dopo 1 anno di assenza per maternità a lavoro .. .certi momenti non tornano…
Se te lo puoi permettere un anno a casa buon per te
Certo se te lo puoi permettere.. Dopo un anno anche dopo due… Ma c’è chi purtroppo e costretto a rientrare…tipo io ho un mio negozio e purtroppo sono dovuta rientrare da poco e il mio bimbo ha tre mesi… Anche mezza giornata ma ho dovuto riprendere… Vi assicurò che tutte le volte che mi stacco piango e sto male . e corro per tornare a casa…
Tu e il postino e il corriere che le porta a casa!!
Nn vedo dove sta il problema a tornare a lavorare dopo tre mesi.
Io sono tornata ieri e mia figlia ha 4 mesi e mezzo.è una scelta che ho fatto perché sono sicura che non trascurando quello che facevo prima della maternità renderà il mio rapporto con mia figlia più sano e lei sicuramente più serena.
Io con il primo bimbo sono tornata che aveva sei mesi e adesso con il secondo bimbo rientrerò che avrà 5 mesi.. Non solo per un fattore economico ma soprattutto per me stessa.. Mamma felice bimbo felice 😍
Se volevi pensare a te stessa xke hai fatto un figlio allora ?
Che acida! Perché oltre ad essere mamma sono anche donna! E comunque non preoccuparti nonostante il mio rientro a lavoro a sei mesi ho un rapporto splendido con il mio bimbo.. Ah comunque di bimbi ne ho fatto due e ti assicuro che il lavoro di mamma lo so fare benissimo anche se lavoro 😜
Valentina Giomi idem
Lascia perdere il poco buon senso di questa Ambra…da come si esprime sarà una comunista!!! 😂
Prima di tutto siamo mamme, ma non dimentichiamoci di essere donne! Concordo con voi 👍
Rientrata con entrambe dopo 15 gg xchè autonoma e sino stata contenta xchè la ripresa(da entrambi cesarei) è stata veloce. Questa fa notizia perchè è famosa, vorrei sentire quante sono dovute tornare dopo 3 mesi xchè rischiavano il licenziamento
Presente!dopo 3 mesi e mezzo..
Io a due mesi e mezzo. Ma cacciata lo stesso.
Daniela Zepponi l’Italia fa schifo non è proprio giusto.. Neanche il diritto di stare con i figli senza perdere il lavoro
Torno tra pochi giorni ed il bimbo compie 3 mesi….non tutti possiamo stare a casa a lungo purtroppo 😔
Io! 11 febbraio rientrata e 10 febbraio mia.figlia ha compiuto 3 mesi
Anche io sono tornata a tre mesi…. e nessuno mi ha fatto un articolo…perché???
Io tornata dopo 4 mesi dal parto. ..per me stessa e per il bene del mio titolare . .
io nella mia prima gravidanza sono rientraya dopo 5 mesi….adesso sonk a casa e sto per finire i tre mesi di obbligatoria…ma questa volta rientreró quando il bimbo fará 8 mesi!
Anche io ho fatto così con il primo e farò come te con il secondo!!! Che cavolo crescono così in fretta 😂
Brava..mi son sentita tanto in colpa per la prima!
Anke io sempre fatto 4 parti e tornata a lavoro sempre ai 3 mesi
Ognuno fa come pensa sia meglio per sé e per il proprio bambino. Io non riesco ancora a separarsi dalla mia piccola di 12 mesi e mezzo. Appena mi sentirò pronta tornerò a lavorare.
Io sono tornata dopo 5 giorni dal parto…. È stata dura ma ce l ho fatta!! Sia col primo che con la seconda figlia …
Applausi!
grazie!😉
Come nn vedi il problema? E il tuo bimbo che ha bisogno di sentire il tuo calore, il tuo amore, Per nn prendere in considerazione il fatto dell’ allattamento. Se per 9 mesi siete stati una cosa cosa, dobbiamo dare il tempo a queste creature di staccarsi piano piano! Ti parla una che ha iniziato a lavorare da un mesetto e la mia piccola ha 16 mesi, nn ti dico quante paranoie mi fo! E per fortuna faccio un part time!
Non ho sentito nulla di simile. Il mio unico desiderio era stare col piccolo più possibile.
Ma come avete fatto a tornare al lavoro così presto???? Complimenti!
Ma come avete fatto a tornare a lavoro così presto????? Complimenti!
Mia figlia a 11 mesi, penso che la cosa più importante e regalare del tempo ai propri figli.. Per me il lavoro può aspettare.
Peccato che non tutte possono usufruire di questi vantaggi
Capisco chi sia costretta, ma addirittura scegliere di tornare a lavorare così presto potendo stare di più con i neonati …..😨😨😨. Strana cosa a volte la maternità, troppo soggettiva.
Io ho scelto di tornare prima.. Si X me stessa.. Stare con i miei figli è meraviglioso ma ho bisogno di riprendere in mano la mia vita.. Con il primo sono tornata a lavoro quando lui aveva sei mesi ed io sono rinata .. Lui è un bimbo felice perché vede la sua mamma felice.. Farò così anche X il mio secondo bimbo che adesso ha tre mesi.. Rientrerò a giugno e ci sarà una baby sitter X due mesi poi da settembre nido..
A sei mesi è già più comprensibile la scelta
Io ho dovuto a 6 mesi dal parto o non si campava… Avrei e vorrei tuttora rimanere a casa a crescere mio figlio ma non posso…
Io sono rientrata che la bambina non aveva neanche compiuto un mese….ho lavorato fino a 1 settimana dal parto…”costretta” dalle leggi e dal sistema italiano perché avendo un negozio per conto mio non mi sono potuta permettere di stare a casa più di un mese….l’ho voluto scrivere non perché mi senta un’eroina ma per far capire che chi lavora da se non è tutelato in niente e NON PUÒ fare come gli pare…
Ma guarda ti dirò che qui in Italia funzionale male tutto, la mia bimba e’ nata a novembre 2014, e gia’ nn mi spettava il bonus di 80€ che e’ entrato in vigore nel 2015; poi leggevo di incentivi alle mamme per tornare a lavoro prima, nn rientravo nemmeno li, dato che nn avevo un lavoro, poi sento parlare di un bonus per le mamme lavoratrici (categoria di cui son diventata parte da 1 mese) dico bene vediamo se un aiutino mi spetta, vado a leggere ed e’ dedicato alle mamme libere professioniste, imprenditrici, 😯😯 allora proprio nn e’ detto!! Quindi siamo davvero poco poco tutelate!!
Concordo per non parlare degli assegni familiari …a parità di reddito una famiglia fatta da padre e madre dipendenti li percepisce mentre una famiglia in cui uno dei due non è dipendente e l’atro non arriva al 60% del reddito familiare non li prende. E poi vogliamo parlare della maternità facoltativa ? Io come iscritta alla gestione separata ne potevo usufruire fino a un anno del bambino mentre un dipendente fino a 8 anni. E vogliamo anche parlare de contributo per il nido ? Solo per nidi convenzionati, ovviamente per noi il più vicino è a 40 km. Inoltre la maggior parte dei nidi prendono i bambini dai 12 mesi, se a tre mesi devi tornare a lavoro come fai? C’è un buco non indifferente …io sono rientra rata subito e finché non ho potuto mandare il bimbo al nido è stato un gran casino Potrei continuare la lista
È una blogger…in teoria può lavorare anche da casa
Se stava in miniera l’articolo poteva avere un senso
Dipendente panetteria,ex dipendente, rientrata che il bimbo aveva 3 mesi…mai più lo rifarei
Non fatelo! !!le legi in Italia devono cambiare altrimenti i figli li faranno i nonni mentre si godono la pensione
Io rientrata ora con un bimbo di sette mesi e… Ne avrei fatto volentieri a meno.. Perdermi tutte qst giornate preziose con lui.. É uno strazio…
Per i contratti a progetto o l’abito o non mangi . Io ho lavorato fino a 3 gg prima del parto e sono rientrata ad un mese del bambino . Credo che ormai sia più frequente di quanto pensiamo .
Io veramente col contratto a progetto avevo fatto il classico 2 + 3 + facoltativa di altri 3 mesi … poi non sono rientrata perché alla scadenza non mi hanno rinnovato, ma questo è un altro discorso …
Ecco appunto
Anche se fossi rientrata prima alla scadenza cmq non me lo avrebbero rinnovato.
Io dopo 15 gg..che poi all’inizio dormono e mangiano quindi se ti organizzi con l’allattamento non e’ tutto sto problema perche’ loro non sentono ancora il senso dell’abbandono! Secondo me e’ peggio dopo il 6 mese che ci riconoscono a pieno
No.
Quante mammine perfette che stanno un anno a casa col marito che le mantiene
I commenti a sproposito ci sono sempre. Quanta cattiveria
Scusa non ho capito con chi ce l’hai
Lascia perdere
Scusa ma tutti a criticare senza conoscere le situazioni . Piace a tutti stare a casa ma non tutti possono e non per questo non sono brave mamma
Personalmente nei miei commenti (e anche nell’articolo a dire il vero) si parla chi sceglie di tornare prima senza essere costretta. Quindi il tuo commento sulle brave mammine mantenute dai mariti lascia il tempo che trova
Il mio commento era di risposta agli altri commenti a sproposito …come quelli che criticano chi rientra a lavoro subito per necessità …
Io ho potuto godermi tutti i momenti importanti di mia figlia che adesso ha quasi nove anni, ma solo perche il ristorante dove lavoravo ha chiuso quando ero di tre mesi……….
Dopo ho avuto molte difficoltà a trovare lavoro anche per gli orari nn compatibili con una neonata
Purtroppo una mamma che cerca lavoro non lo trova perché è una mamma. Anche questa è Italia.
Anche io come altre mamme sono dovuta rientrare presto al lavoro.
Insieme a mio marito abbiamo un attività .
Ho lavorato fino al giorno prima del parto e sono rientrata dopo 2 giorni dal parto non per piacere ma per necessità’. Non sono riuscita a godermi a pieno la maternità rientrando subito ma se le leggi italiane non cambiano altre come me da fanno fare lo stesso.
In questo caso non siamo tutelate in nulla come in altri casi!
Risultavi in maternità…
Della prima sono rientrata quando aveva 10 mesi. Invece del secondo Nn sono rientrata più anzi ho dovuto licenziarmi xke i nuovi titolari Nn mi pagavano la maternità… Ora mi godo la disoccupazione ma il lavoro part time K facevo mi piaceva almeno fino a che c era un ritorno economico!!!
Pure io sono rientrata a tre mesi….
Anche io tornata a lavoro dopo neanche un mese perché avendo un’attività si è abbastanza costretti.. Si fa quel che si può, se si vogliono dei figli ci tocca fare anche sacrifici! Tanta stima per tutte le mamme come me tornata a lavorare prima del dovuto!
io sono rientrata che mia figlia aveva 3 mesi esatti, perchè il mio capo di allora mi disse che se volevo tenermi il lavoro sarei dovuta rientrare appena scadeva la maternità obbligatoria
Ho smesso di lavorare il giorno prima, erano iniziate le contrazioni, e rientrata dopo esattamente 30 giorni dopo un cesareo d’urgenza! Sono una lavoratrice autonoma, madre single, ed è già molto che abbia preso una miseria di maternità obbligatoria…la facoltativa, bonus asilo/babysitter, e incentivi e aiuti vari me li posso scordare…come del resto tutte le mamme nella mia condizione…viviamo in un paese che non concepisce il binomio mamma-lavoratrice, e con lavoratrice intendo anche tutte le mamme casalinghe che hanno un lavoro a tempo pieno come noi! Siamo indietro rispetto ad altri paesi europei…e questo spiega perché gli italiani si concedano sempre meno “il lusso” di costruire una famiglia…dovrebbe essere un diritto non un privilegio per pochi!!!
Io sono tornata dopo 3 ,mesi dopo il parto… per dargli una sicurezza economica… Anche questo è amore… ora la mia bimba ha sette anni e ci amiamo oltre l’infinito…
C e’ chi lavora fino al giorno prima e rientra una settimana dopo. Libere scelte.a volte nemmeno troppo libere
Io tra matern. Facolt, e aspettativa ormai sono 2 anni a casa…tanti sacrifici ma ho voluto stare proprio con la mia bimba… il lavoro non mi manca, prima o poi rientreró!
Anche io sono rientrata che il mio bambino aveva 3 mesi per motivi economici ma me lo sarei goduta volentieri di più 😐😐😐
Quanta disinformazione su quello che spetta alle mamme lavoratrici e non!!!!
Xò bello fare i figli x darli a crescere a qualcun’altro
Io sono tornata a 3 mesi esatti e ad orario pieno..
Io sono tornata a 3 mesi esatti e ad orario pieno..