I segreti di una super mamma: bastano 300 euro al mese!

Kim Tucci super mamma 300 euro al mese

Kim Tucci è realmente una super mamma: genitrice di 5 gemellini e altri 3 bambini, riesce a gestire una grande famiglia con soli 300 euro al mese.

La super mamma ci svela i suoi segreti

Ma chi è questa super mamma che riesce a risparmiare così tanto, nonostante la sua famiglia così dolce e numerosa? Bene, Kim è una mamma australiana che gestisce (anche!) un blog, divenuta molto famosa per aver partorito 5 splendidi gemellini e che gestisce il suo budget familiare con soli 300 euro al mese, come annunciato sul sito australiano MamaMia. La sua famiglia è composta da 10 membri e i suoi segreti sono qui elencati per voi. Vediamoli insieme.

Omogeneizzati fai da te e prodotti sotto marca

Sembra un sogno, quello di riuscire a sfamare 8 piccolini con soli 300 euro, ma la "super mamma" ci riesce eccome! In primis, basti pensare che Kim non acquista alcun prodotto surgelato, né di marca: risparmiare è il primo segreto importante per gestire una famiglia così numerosa! La margarina in sostituzione del burro, per esempio, è un ottimo ingegno della mamma.

In seguito, la super mamma, ci svela un secondo segreto: perché acquistare omogeneizzati, pappine e zuppe da farmacie e negozi per l'infanzia, quando si possono realizzare in casa? Purtroppo, è noto che i prodotti per bebè sono alquanto costosi, quindi, armiamoci di mixer, ortaggi e frutta fresca e realizziamo le nostre pappe!

Il video della settimana

Quali sono i vostri segreti per risparmiare in casa? Raccontateceli!

133 commenti

  1. Ioana Edy Andrici 12 Giugno, 2017 at 17:10 Rispondi

    10 membri,non 10 bimbi…e che risparmio,anche io le faci le pappe,non compro baratoli ,gli soldi si spendono lo steso,anche si non compri roba di marca,sono picolli mangiano poco ,pero ce anche altra roba non solo papa Da comparare

    • Tina De Nisi 12 Giugno, 2017 at 22:11 Rispondi

      Quando hai più di un figlio tra colazione, pranzo, cena, merende, ecc. benzina certo che ci vogliono quasi 50 euro al giorno, prima cinquanta mila lire valevano molto di più e sono una persona che cerca di risparmiare su tutto.

    • Elena Pozzobon 12 Giugno, 2017 at 22:18 Rispondi

      Dovresti rivedere alcune cose . Risparmiare è possibile, 50 euro al giorno sono 1500 euro al mese. Se consideriamo anche affitto e bollette ok.ma solo di benzina ed alimentazione, a meno che tu non voglia vivere nel lusso, sono tantissimi

    • Elena Pozzobon 12 Giugno, 2017 at 23:36 Rispondi

      Che sia cara e che bene o male ce la passiamo tutti allo stesso modo cioè sopravvivendo si sa. Però io vedo che con alcuni piccoli accorgimenti, io mio marito e mio figlio è un cane ( che aimhè mangia anche lei 😂😂😂😂 e a volte più di noi) spendiamo meno di 500 euro al mese di alimenti. Poi per la benzina dipende da quanta strada si fa per andare a lavoro per carità e poi portare i figli a scuola o a fare sport. Poi affitto bollette e vestiti/ scarpe o altro quando servono quello è un altro discorso. Non bisogna sottovalutare nulla nemmeno le piccole concessioni che ci facciamo e di cui abbiamo bisogno. Io ho cominciato a tenere sotto controllo tutto quello che esce (in tema di moneta) e a fine mese vedo quello che era evitabile o che potevo gestire in maniera diversa. Mi stà aiutando moltissimo

    • Tina De Nisi 12 Giugno, 2017 at 23:45 Rispondi

      Io non lavoro e andare avanti con quattro figli con uno stipendio e’ dura, per quanto stringiamo e non andiamo in giro con vestiti di marca, non posso permettermi parrucchiera estetista i chissà cosa, ma bisogna pur vivere e mangiare e vogliono toglierci anche i beni primari. Uno ed il cane costeranno pure, ma tre a scuola, tra libri, mensa, scuolabus, scottex, sapone, perché lo stato non fa niente e una piccola tra pannolini, omogeneizzati ecc Ma trecento al mese solo per mangiare per una famiglia numerosa mi sembra un po’ poco, poi bisogna vedere ogni situazione.

    • Daniela Madio 12 Giugno, 2017 at 23:53 Rispondi

      Anch’io ho 4 bambini e veramente i sacrifici son tantissimi….a volte non riusciamo neanche a prendere il necessario..soprattutto quando comincia la scuola con libri da comprare ecc ecc

    • Cristina Bertolini 12 Giugno, 2017 at 23:58 Rispondi

      Noi siamo io, il mio compagno il nostro bimbo di due anni e il cane…lasciando perdere il cane che sono circa 40 euro al mese-mese e mezzo…in tre con 300 euro faccio la spesa forse x due settimane!!!!solo spesa!!!!

    • Isabella Calautti 12 Giugno, 2017 at 21:48 Rispondi

      Compro i pannolini alle svendite,i detergenti in offerta, i vestiti all’usato o spesso me li passano altre mamme, non uso omogeneizzati ma gli faccio io le pappe (Anche se ormai mangia quello che mangiamo noi) e giocattoli non gliene compro se non una volta ogni tanto. Quando non hai soldi trovi il modo di arrangiarti. Ovviamente parlo solo delle spese per lui, e con i soldi che avanzano li uso per quando ho bisogno di comprargli qualcosa di indispensabile, tipo ora ho bisogno del seggiolino da auto più grande. Anche quello rigorosamente usato.

    • Isabella Calautti 12 Giugno, 2017 at 22:02 Rispondi

      A me no, non dispiace. Anzi sono contenta di riuscire ad arrangiarmi, e a chi mi dice che un figlio costa un sacco rispondo “costa tanto se hai tanto da spendere”. Poi sono fortunata che mio figlio non si ammala mai, e le vitamine sono poi 11 euro ogni due mesi. Ma non mi pesa dover fare economia.

    • Antonella Ferrieri 12 Giugno, 2017 at 23:34 Rispondi

      Onestamente a me dispiacerebbe e non poco non dover comprare giochi a mio figlio o non poter acquistare i vestiti che mi piacciono per lui e farmi passare vestiti da altre mamme o comprare cose usate , non volevo offenderti, volevo solo capire come fosse possibile.

    • Isabella Calautti 12 Giugno, 2017 at 23:39 Rispondi

      Guarda ho visto che tanto i giochi li guarda il primo giorno e poi restano a prendere polvere, i vestiti li scelgo all’usato come in qualsiasi negozio e se mi arriva roba da altre mamme scelgo le cose che mi piacciono o di cui ha bisogno. Sono modi differenti di vedere le cose, io sinceramente ad esempio trovo assurdo spendere 20 euro per un pantaloncino che magari userà un mese e poi non gli va più.

    • Daniela Madio 12 Giugno, 2017 at 23:51 Rispondi

      Io cara mia ho 4 figli e 80€ li spendo in 3 giorni,anch’io non compro roba,la riciclo,niente giocattoli…..ma questi mangiano come bisonti!!!!solo di latte e pane vanno via 6€ circa al giorno!!!almeno che la frutta e verdura non te la regalino,anche quella costa un botto!!!ma….

    • Yu Fluo 13 Giugno, 2017 at 01:15 Rispondi

      Isabella Calautti sei fortunata che hai qualcuno che te li passa i vestiti e che hai vicino qualche negozio di usato😉 qui dove sto io poi prendere solo online usato e anche li costa…omogenizzati fatti anche io in casa ma con 80 euro nn arrivavo … poi avendo 3(nn gemelli) come minimo mi parte 200 senza vizi…

    • Marianna Ferrentino 13 Giugno, 2017 at 01:26 Rispondi

      Isabella Calautti tu però parli solo di quello che spendi per il bimbo!
      Il post dice che lei con 300€ al mese mangiano in 10! Per me è un po’ assurdo! Noi siamo in 5 e ti assicuro che vanno via tanti soldi per il cibo e parlo solo il cibo perché per il resto mi arrangio anch’io​ su vestiti giocattoli e cose così!

    • Carmela Galasso 14 Giugno, 2017 at 15:13 Rispondi

      Senza nessuna polemica io penso che è impossibile spendere 60 euro al mese per un bambino.. Sono 30 giorni e quindi due euro al giorno… Anche comprando pannolini in offerta e usando usato in tutto non bastano. Frutta carne latte pesce pannolini detergenti e tutto il resto 60 euro al mese? Mi dispiace ma non ci credo nemmeno un po…sarò strana io!

  2. Niki Sara Aurora Bojaja 13 Giugno, 2017 at 00:47 Rispondi

    io sono una che risparmia anche molto e un po su tutto ma1000 euro al mese li spendono tra affitto machina bollette cibo vestiti e tutto quello che comprende una famiglia di 3 persone magari u mese che non oh bollette 700 ma sfidò chi chiunque in Italia che riesca a fare di meno magari sapete darmi un consiglio grazie

  3. Maria Libero 13 Giugno, 2017 at 06:46 Rispondi

    Io riesco a campare in 4 con 400€ al mese (pagando anche le bollette, condominio e tutte le cose per i due piccoli) mi privo di tutto però ci riesco quasi sempre ! È l’Italia amici

  4. Felicia Matera 13 Giugno, 2017 at 08:43 Rispondi

    Che articolo stupido ci sono scritte due parole.Anche io favevo le pappine ma gli ingredienti li compravo.E poi i figli crescono.Noi siamo in 4 e anche se cerco le offerte e non è che cucini il caviale.Comunque spendo.Il frigo si svuota subito.Non soncome fanno a dire che con duecento euro al mese di spesa mangiano in cinque. Bho mangieremo solo pasta al sugo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.