-
Agopuntura in gravidanza: tutto quello che c'è da sapere
L’agopuntura è riconosciuta come una terapia dai grandi benefici. Vantaggi ed effetti positivi questa pratica li presenta non soltanto per normali pazienti ma anche per ... -
Post parto nella mamma e nel bambino: le nuove raccomandazioni dell'OMS
La nascita di un bambino è uno degli eventi che portano al tempo stesso grande gioia e altrettanto stress. L'arrivo di un bambino è per ... -
Dormire con un partner rumoroso mina il benessere psicofisico
Dormire con un partner rumoroso non è solo fastidioso ma secondo la Queens University of Canada ha anche degli effetti negativi sul nostro benessere psicofisico. ... -
'Un dolore mai provato prima': la regina del fitness Kayla Itsines racconta la sua battaglia ...
La regina australiana del fitness Kayla Itsines e mamma da un anno della piccola Arna ha rivelato ai suoi followers la sua difficile battaglia contro ... -
Giornata mondiale dell'AIDS: l'importanza del test in gravidanza
Oggi, primo dicembre si celebra la Giornata mondiale dell'AIDS, una malattia di cui se ne parla ancora troppo poco e che sembra essere caduta nel ... -
Diabete gestazionale: come affrontarlo e prevenirlo
Chi ha già avuto figli sa che, tra la 24ª e la 28ª settimana, il ginecologo prescrive un controllo della curva glicemica che consiste in ... -
Tumore al seno e prevenzione: l'autopalpazione
La salute del seno per le donne è di fondamentale importanza sempre, ma in occasione del 'mese della prevenzione' si possono utilizzare i consigli degli ... -
Fare sport insieme ai bambini: qualche idea
Non solo fa bene alla salute: fare sport migliora anche l'umore e ci fa sentire più carichi e positivi a lungo! Ecco perché iniziare a ... -
L'importanza della ginnastica per le neomamme
Dopo il parto è fondamentale per ciascuna neomamma riacquistare le giuste energie e rimettersi in forma attraverso appositi esercizi. È possibile scegliere di frequentare delle lezioni ... -
Il benessere mamma-bambino attraverso la nutraceutica
Anni fa, quando una donna era in gravidanza le si diceva “ora che siete in due, devi mangiare per due”. Fortunatamente oggi (quasi) tutte sappiamo ...