-
La falsa disgrafia e i vizi di postura: scrivere bene per imparare meglio
La disgrafia è un disturbo dell’apprendimento (DSA) che interessa la scrittura di parole e numeri, che risulta disordinata, poco chiara o addirittura illeggibile. In quanto ... -
Un bambino su 5 non sa scrivere in corsivo: l'indagine della Sapienza
Secondo uno studio effettuato dai ricercatori dell'Università Sapienza di Roma, un bambino su cinque, alla scuola primaria, non è in grado di scrivere in corsivo. ... -
No alla biro, sì alla stilografica: l'idea di una maestra per un'impugnatura corretta
Chissà quanti alunni avrà visto impugnare male penne e matite quella maestra che ha deciso di vietare l'uso della biro nelle sue classi, scegliendo invece ... -
Come capire se il bambino ha difficoltà di scrittura?
Le difficoltà di scrittura possono riguardare aspetti motori e/o regole ortografiche e sintattiche. In questo articolo affronteremo le difficoltà relative alla produzione dei grafemi. La ... -
Bambini mancini: tutti i vantaggi di nascere così!
Secondo alcune statistiche una quota tra il 10 e il 13% della popolazione mondiale è mancina. Nel corso della storia sono stati perseguitati e si ... -
Far scrivere a mano i bambini li aiuta a sviluppare linguaggio e ragionamento
Nell'era tecnologica scrivere a mano sta diventando un'attività desueta, tuttavia secondo una ricerca si tratta di un esercizio fondamentale per lo sviluppo del linguaggio e ... -
Scrivere a mano facilita l'apprendimento
Nell'era della tecnologia siamo sempre più abituati a fare tutto con il computer. Documenti, testi, appunti tendono ad essere scritti con la tastiera e visualizzati ... -
Nativi digitali: sanno ancora scrivere con la penna?
C'era un tempo in cui sul banco di scuola non poteva mancare quaderno, penna e calamaio per scrivere a mano. Questi strumenti stanno velocemente lasciando ...