Incontrare Babbo Natale è il sogno di ogni bimbo e allora perché non realizzare questo desiderio visitando i villaggi di Natale, dove i bimbi possono consegnare personalmente la propria letterina? Scopriamo insieme dove si trovano i miglior villaggi di Natale, regione per regione.
I migliori Villaggi di Natale nel Nord Italia
Cominciamo il nostro viaggio alla ricerca della magia del Natale dal Piemonte: nelle Langhe, a Govone, c'è il Magico Paese di Natale, che ospita Babbo Natale accompagnato dalle renne e gli elfi. Dallo scorso anno, il classico mercatino di Natale che si snodava nel parco del castello è stato spostato nella vicina Asti, che fino al 18 dicembre ospiterà oltre 200 casette.
Il Natale si respira anche a Stupinigi, nella stupenda palazzina di caccia: Natale è Reale ospita infatti un magico villaggio degli elfi, la casa di babbo natale e anche la scuderia delle renne, dove Rudolph Fulmine e compagni si riposano prima del grande viaggio.
Spostandoci in Lombardia, troviamo il Villaggio delle Meraviglie di Milano, dove i bambini potranno incontrare Babbo Natale e successivamente Mamma Natale. Non mancano spettacoli e attività per i più piccoli, che potranno anche divertirsi sulle numerose attrazioni presenti nel parco, mentre per vivere in pieno l'atmosfera natalizia più "intima" possiamo valutare la Valle d'Aosta: al parco del Castello Gamba a Chatillon, troviamo un suggestivo villaggio di Natale circondato dai caratteristici mercatini natalizi, che farà da cornice a tante attività e lavoratori per bambini all'insegna dell'arte.
Il video della settimana
E nel Veneto? A Bussolengo (VR) ci aspetta il Villaggio di Natale Flover, un enorme villaggio di Natale suggestivo e fantastico, ricco di attrazioni per grandi e piccini, mentre a Volcesine, in tutti i week end di dicembre e dal 19 novembre all'8 gennaio 2023 si potranno vedere gli elfi al lavoro nel Villaggio Incantato di Babbo Natale.
Non poteva mancare infine il Trentino Alto Adige: qui Babbo Natale si può incontrare in mezzo ai caratteristici mercatini natalizi del centro storico di Trento, mentre a sulle sponde del lago di Garda, fino al 31 dicembre, i bambini potranno divertirsi con tante attività e lavoretti nella Casa di Babbo Natale di Riva del Garda.
Villaggi e case di Babbo Natale del centro Italia: ecco dove andare
Non mancano gli appuntamenti in Toscana: ad Arezzo, nei tipici mercatini tirolesi, è presente la casa di babbo Natale e un enorme villaggio di mattoncini lego, mentre a Montepulciano, c'è il Castello di Babbo Natale, circondato come sempre dalle caratteristiche casette in legno ricche di tante idee regalo.
Non è da meno il Lazio: al Luneur Park, Roma, si può incontrare Babbo Natale, così come al parco divertimenti Cinecittà World, dove su potrà vivere l'illusione di essere in una New York illuminata dal Natale. A Lunghezza il celebre catello di trasforma nel Fantastico Castello di babbo Natale, mentre a Viterbo sarà l'intero centro storico a trasformarsi per il Natale con il Viterbo Christmas Village.
Passando per le Marche, a Frontone (Pesaro e Urbino), troviamo Il Castello di Babbo Natale, mentre in Abruzzo l'appuntamento è a Lettomanopello, in provincia di Pescara, dove troveremo un enorme villaggio con giostre, pista di pattinaggio e attrazioni per i bimbi;
La magia del Natale nel Sud Italia
In Campania, all'interno del Parco Acquatico Valle dell’Orso a Torre del Greco (NA), troviamo la Valle di Natale, un luogo magico in cui imbattersi nella casa di Babbo Natale, ma anche nella fabbrica dei giocattoli, l'ufficio postale e tante altre ricche scenografie.
Non solo Babbo Natale ma anche un grande suggestivo presepe vivente invece in Calabria, nel Villaggio di Natale di Scalea, mentre in Puglia ci aspetta il Villaggio di Natale di Bari, con bancarelle e attrazioni, animazione e spettacoli a tema-
Spostiamoci infine nelle isole per concludere il nostro viaggio lungo lo stivale: in Sicilia, a Trapani, troviamo il Villaggio degli elfi e casa di Babbo Natale, mentre in Sardegna l'appuntamento è a Golfo Aranci, Olbia, con un grande villaggio nella Casa di Babbo Natale, ricco di mercatini e prodotti artigianali.
Perché visitare un villaggio di Natale?
I villaggi di Natale, ci catapultano nel profondo dell'atmosfera natalizia inondandoci della tipica, unica e speciale magia del Natale.
Per i bambini è un'esperienza molto positiva ed emozionante, possono confrontarsi con il vecchietto più famoso al mondo, accarezzare la sua morbida e lunga barba, e consegnare di persona la letterina con la richiesta dei doni.
Ogni villaggio ha delle sue caratteristiche e peculiarità, ciascuno offre qualcosa di unico, magico e speciale. Le fotografie sulla poltrona di Babbo Natale, o sullo slittino, o ancora, appendere una pallina personalizzata nell'abete fatato che conserva i desideri dei bimbi buoni, o ancora, i colorati e luminosi mercatini carichi di decorazioni e piccoli oggetti handmade da scegliere come regali natalizi.
Per i piccoli ma anche per i più grandi, la visita ai villaggi di Natale sarà un'esperienza che difficilmente andrà via dai ricordi. Scegli quello più vicino a te, e buon divertimento nel mondo magico di Babbo Natale.