Aiuto, mio figlio si succhia sempre il pollice!

aiuto-mio-figlio-si-succhia-sempre-pollice

Sapevate che oltre l’80% dei bambini che ha meno di due anni si succhia il pollice?

Questo tipo di attività ha origini lontane: infatti spesso già durante le ecografia si vede il piccolo che deve nascere intento a succhiarsi il pollice. Anche da “nato” ricomincia con la stessa attività: ci troviamo quindi davanti ad un’esigenza naturale e fisiologica, almeno fino ad una certa età.

Ma perché il bambino si succhia il pollice?

Succhiare il dito è un modo per rilassarsi: quindi non è legato con lo stimolo della fame. Il dito è un sostituto del seno, e il bambino vi fa ricorso quando si sente solo o è sotto stress. Anzi, lo fa sentire più al sicuro del ciuccio, perché da una certa età in poi capisce che il pollice fa parte di sé e può usarlo a piacimento.

Quando dovrebbe smettere di succhiarsi il pollice?

Questa attività di consolazione non dovrebbe superare i tre, massimo quattro anni. Se continua, secondo alcuni potrebbe essere collegato a problemi come situazioni familiari stressanti e mancanza d’affetto.

Il video della settimana

Che conseguenze ci sono se il bimbo continua a succhiarsi il dito?

Se si continua oltre i 4 anni, la prima cosa da tenere sotto controllo sono i denti, che possono deformarsi e crescere in maniera scorretta a causa della continua suzione.

Non solo: anche il dito rischia di infettarsi.

Infine il bambino che succhia il pollice può soffrire di meteorismo.

Come far smettere il bambino di succhiarsi il pollice?

La prima cosa da dire è come NON fare. Non colpevolizzate il bambino, non fatelo vergognare, non punitelo se vedete che si succhia il pollice. La scuola è di certo un ottimo deterrente, perché la riprovazione sociale può agire in maniera molto forte.

Voi cercate però di tenerlo sotto controllo e notare quando inizia a succhiarsi il pollice. Create un diversivo, un’attività che richiede l’uso di entrambe le mani. Premiatelo se, ad esempio, riesce a stare molte ore senza succhiarlo. Coccolatelo molto e stategli vicino.

Da evitare assolutamente l’uso di sostanze repellenti.

Se per caso è appena arrivato un fratellino, c’è stato un trasferimento, una separazione, è venuto a mancare qualcuno, abbiate pazienza e cercate di aspettare un momento migliore.

10 commenti

  1. Memi Cavalli 7 Maggio, 2016 at 15:05 Rispondi

    Mio figlio ha iniziato a 10 mesi.. mai preso il ciuccio.. ora succhia il pollice destro appena ha sonno o è arrabbiato o ha paura di qualcosa.. si consola così.. credo sia giusto lasciarlo fare.. quando sarà più grande e in grado di capire, ne riparleremo

  2. Melly Raffinati 7 Maggio, 2016 at 16:17 Rispondi

    Da appena nata Maia ha sempre succhiato il pollice x dormire e adesso penso che lo faccia x rilassarsi o quando é da sola…ha 5 anni e la cosa non mi proccupa! C’é chi dice tutto e di più ma da mamma la lascio liberissima

  3. Simona Mura 7 Maggio, 2016 at 20:57 Rispondi

    Io l’ho ciucciato fino ai 6 anni. Una volta entrata a scuola l’ho tolto da sola per la vergogna. Mia figlia ha quasi 4 anni e lo ciuccia da quando aveva 3 mesi circa. Quando è stanca/annoiata/preoccupata

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.