Jamie Oliver: “Allattare è facile!”. E una mamma risponde...

Allattare è facile campagna Jamie Oliver

La campagna pro-allattamento dello chef Jamie Oliver scatena l’ira delle mamme. Abi, una blogger inglese nonché mamma ha deciso di rispondergli.

Cosa avrà mai detto il celebre conduttore televisivo per far arrabbiare così le mamme inglesi? Jamie Oliver ha pubblicamente sostenuto che allattare sia facile, ma purtroppo in Gran Bretagna non tutte le mamme lo fanno.

“Allattare è facile!”, il messaggio di Jamie Oliver

“Allattare è facile, conveniente, nutriente e gratuito!”, sono queste le parole dello chef durante un’intervista. Le madri non hanno visto di buon occhio questa affermazione che sembra sminuire la pratica dell’allattamento che nasconde anche momenti di ansia e dolore. Proprio per questo motivo Abi, una mamma inglese ha deciso di dare dei consigli al conduttore televisivo per informare in maniera corretta il suo pubblico sul tema.

Questi sono consigli per un'efficace campagna pro-allattamento

Mamma Abi dona quattro consigli allo chef per trattare in maniera corretta il tema che è comunque molto delicato. Ecco i 4 punti fondamentali:

Il video della settimana

  1. Le donne hanno bisogno di supporto! Non hanno bisogno di sentirsi dire che l’allattamento al seno è importante e nutriente per il piccolo, ma di essere aiutate in questa nuova esperienza.
  2. Per comprendere al meglio il tema e quindi creare una campagna efficiente sull’allattamento al seno, potrebbe essere utile seguire alcune neo mamme. Osservare come affrontano l’esperienza dell’allattamento aiuterà a capire quanto questa pratica sia alcune volte difficile, soprattutto all’inizio.
  3. Fare pressione sui governi affinché realizzino una campagna informativa sull’allattamento. Una serie di video tutorial può essere di grande aiuto per le neomamme per capire come superare i problemi che si presentano e capire che si possono superare.
  4. Vivere come una neo mamma può essere utile per comprendere il suo stato d’animo. Un uomo non può dare alla luce un figlio, allattare e sentire quella sensazione di stranezza che prova una donna nel primo periodo dopo il parto, ma può cercare di comprendere cosa prova una mamma.

 Conclude mamma Abi , “Le donne non vogliono prediche, vogliono essere capite! Vogliamo essere ascoltate!”

49 commenti

  1. Stella Sansonna 17 Agosto, 2017 at 19:40 Rispondi

    La mia seconda figlia non l’ho allattata neanche 3 giorni cercando di estrarmi il latte con il tiralatte elettrico…niente è stato facile, neanche decidere che per farla crescere bene era meglio rinunciare…

  2. Imma Graziano 17 Agosto, 2017 at 20:02 Rispondi

    Allattare non è facile nemmeno quando allatti. Perché quando il bambino ciuccia ti tira la linfa vitale…ti senti stanca, debilitata…a volte anche solo una mucca da latte….devo continuare???

    • Stefania Cauli 17 Agosto, 2017 at 22:13 Rispondi

      io mi sentivo mancare ogni volta che li staccavo…casareo in gestosi…emoglobina bassissima per problemi di anemia cronica …prematuri e dulcis in fundo ragadi con capezzolo spaccato in 2 …senza raccontare gli altri parti…quindi sinceramente ben venga la sanita’ mentale che tutto il resto

    • Cristina Freni 17 Agosto, 2017 at 22:44 Rispondi

      Mi hai preceduta 😂 non è assolutamente facile… Allatto da 6 mesi, e senza aiuto morale o psicologico… Ho fatto tutto da sola, nessuno che conosco ha allattato più di 1 mese , che ti ripetono di smettere ecc… quindi non avere un appoggio nei primi mesi è stata dura… (Anche adesso) La cosa più dura è quando si ci mette casa, marito, allattamento, ciclo, scatto di crescita e svezzamento tutto in una volta… In poche parole in questi giorni sono esaurita… 😂😂😂Ma continuo ad allattare… Nonostante tutto è la cosa più bella che c’è… (Detto da una che non voleva allattare) 😂

    • Violeta Tanase 18 Agosto, 2017 at 00:28 Rispondi

      Incinta – allattamento al seno fino a 10 mesi (ragade, dentini e mi si sono spaccati 2 molari :((, cistite forte é i raffreddori peggiori della mia vita senza poter prendere niente )
      A 10 mesi del piccolo felicemente incinta di nuovo – allattamento esclusivo al seno da allora fino ad adesso ( ragadi peggio della prima volta, ho rischiato di perdere i capezzoli, mal si schiena , hormoni alle stelle e non parliamo dei denti, unghie è capelli)
      E bello Si , e naturale si, è la cosa più sana e naturale si MA non è per niente FACILE anzi :)

    • Luana Sozzo 18 Agosto, 2017 at 09:41 Rispondi

      FACILE? posto una mia foto da zombie che da 3settimane fa ininterrottamente una cosa facile? Sono una mucca con le occhiaie e il sostegno di chi mi sta intorno consiste nel consigliarmi il ciuccio ogni due per tre! Facile…ma vada a……..

    • Sabrina Gaudio 18 Agosto, 2017 at 10:01 Rispondi

      È facile perché tiri giu il reggiseno ed é fatta .. insomma l’allattamento al seno é più pratico rispetto All artificiale che devi portare con te latte acqua calda .. io ho allattato al seno per due anni in maniera felice .

  3. Ale Sangiorgi 17 Agosto, 2017 at 20:11 Rispondi

    Ho allattato 15 mesi…non è facile per niente…i primi giorni volevo mollare…ero stanca,non riuscivo a recuperare le forze…ho detto,dopo il terzo mese mi fermo…poi il tempo,la pazienza è Adele che cresceva una meraviglia,ho continuato…ho pensato che sarebbe stato solo una delle fasi della mia vita…ho tenuto duro e poi da sola,si è staccata…ora non dormo uguale…ci sono i dentini…poi non dormirò per le influenze,per le paure del buio,per i suoi capricci,perché diventerà grande e mi chiederà di uscire…poco importa…fa parte del gioco…MA ALLATTARE NON È FACILE😒

  4. Carolina Vivaldi 17 Agosto, 2017 at 21:28 Rispondi

    Io sono controcorrente e confermo che per me è stato facile! Forse perché per 9 mesi ero totalmente contraria all’allattamento (motivi personali), il Signore ha guardato giù e ha detto “ora ti frego!”. Si è attaccata e sbam! Un allattamento perfetto, nessun ostacolo, io sto benissimo e la bimba di più ❤

  5. Maryanna Mary Tuca 17 Agosto, 2017 at 22:51 Rispondi

    Io lo posso dire ché e stato un vero piacere allattare anche se per colpa delle deficiente del ospedale
    Risolto il problema ché per fortuna e durato poco
    O allattato un anno per motivi di salute o dovuto smettere
    Ma la farei altre mille volte

  6. Daniela Matta 17 Agosto, 2017 at 22:58 Rispondi

    Scientificamente solo una minima percentuale di donne al mondo sono fisicamente non in grado di nutrire loro figlio. Purtroppo però due donne su tre si dicono tra le sfortunate che vorrebbero tanto allattare ma non hanno latte.

  7. Simona Liberati 17 Agosto, 2017 at 23:37 Rispondi

    Allattare è meraviglioso anche se è dura soprattutto all’inizio x ché è sempre attaccato a me è andata benissimo e nn ho avuto intoppi di nessun tipo adesso ha quasi 2 anni e ancora un goccetto la sera lo prende 😋 e io sono felice di darglielo

  8. Rosa Forzati 18 Agosto, 2017 at 01:25 Rispondi

    18 mesi di tetta oggi , fatica poca e niente, latte a volontà e amore ancora di più… 😊
    Ma non siamo tutte uguali…
    Io faticavo molto di più a scaldare il biberon alla primogenita 😅

  9. Katia Giacopello 18 Agosto, 2017 at 11:28 Rispondi

    Facile nel senso che Non devi preparare il latte ma è già pronto.Però allattare per una mamma non è facile perché bisogna farlo a richiesta è il bimbo è quasi sempre attaccato ,devi essere sempre pronta e mai stanca…naturalmente è un’esperienza meravigliosa e io l’vicissitudini entrambe le bimbe prima fino a 2 anni e mezzo e la seconda ancora prende il mio latte a due anni.Ci sono benefici ma è sicuramente faticoso …sono scelte.

  10. Fata Dei Sogni 18 Agosto, 2017 at 15:01 Rispondi

    Io ho allattato per due mesi con l’aggiunta del latte artificiale però. Avevo pochissimo latte ma ho insistito perché il latte materno i primi mesi è importantissimo per il sistema immunitario dei piccoli. Tisane al finocchio, brodaglie…in realtà ho capito a posteriori che non dipendeva solo da quanto mangiavo o da quello che mangiavo ma dal riposo. Se dormivo un’oretta il pomeriggio arrivava il latte. Essendo il primo bambino, non avendo comunque alcun sostegno in casa… Ero sempre stanca. Peccato. Tornassi indietro avrei risparmiato un vaff. In più e pensato di più a me e il mio piccolo

  11. Daniela Matta 19 Agosto, 2017 at 20:36 Rispondi

    Allattare rende la vita facile: risparmi soldi e ti muovi quando è dove vuoi. La notte non ti devi alzare non devi ricordarti di portare via niente. Aereo treno nave. Basta una borsa con i pannolini e sei pronta

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.