Chiara Giallonardo, incinta a 46 anni, risponde alle critiche ‘Mi dicono che alla mia età si è nonne’

13 giugno 2025 –

Chiara Giallonardo, volto amato di Linea Verde, ha annunciato la sua gravidanza a 46 anni, ricevendo però una pioggia di critiche sui social. La sua risposta alle accuse ha acceso il dibattito sull’età giusta per diventare madre.

Diventare mamma a 46 anni: il caso di Chiara Giallonardo

La notizia è arrivata durante la trasmissione La Volta Buona, condotta da Caterina Balivo: Chiara Giallonardo è al settimo mese di gravidanza e aspetta la sua prima figlia. “Dovrei finire il tempo il giorno del mio compleanno”, cioè il 28 agosto.

Un annuncio accolto con entusiasmo da molti, ma anche con dure critiche da parte di alcuni utenti social, che hanno giudicato la sua scelta per via dell’età.

Secondo certi commenti, una donna a 46 anni “dovrebbe fare la nonna, non la mamma”. Frasi come “Che coraggio, a 46 anni avere un figlio!” o “Alla mia età avevo già tre nipoti” sono apparse sotto i post della conduttrice, trasformando un momento felice in un’occasione per giudizi non richiesti.

Una risposta forte e consapevole

Nel corso della puntata dell’11 giugno di La Volta Buona, Giallonardo ha deciso di affrontare le critiche pubblicamente. Chiamata al centro dello studio, ha letto i messaggi ricevuti e ha voluto rispondere con lucidità e rispetto. Ha ricordato che ogni percorso di maternità è diverso, e che se per alcune donne avere figli da giovani è stato naturale, per altre – come lei – la vita ha scelto tempi diversi.

LEGGI ANCHE: ‘Ora o mai più’: la scelta di Alexandra di diventare madre senza un compagno

“Non c’è una scelta giusta o sbagliata”, ha dichiarato la conduttrice. “Quando la vita arriva, va accolta con gioia”.

Parole che hanno trovato l’appoggio di molte donne, che si sono riconosciute nel suo vissuto e le hanno espresso solidarietà.

Il significato profondo di una maternità tardiva

Per Chiara Giallonardo, questa gravidanza rappresenta un dono atteso a lungo. Dopo dieci anni di viaggi e impegni professionali con Linea Verde, ora è arrivato il momento giusto, sia dal punto di vista personale che relazionale.

LEGGI ANCHE: Mamma a 48 anni dopo 18 aborti spontanei: la storia di Louise

La bimba nascerà ad agosto, proprio nei giorni del compleanno della conduttrice, che ha raccontato di vivere questo periodo con serenità e gratitudine.

In un’epoca in cui la maternità è sempre più posticipata per motivi personali, professionali o di salute, la storia di Giallonardo apre un dibattito importante: può esistere un’età “giusta” per diventare genitori? O è la consapevolezza con cui si accoglie un figlio a fare la differenza?

Un messaggio positivo per tutte le donne

Il caso di Chiara Giallonardo mostra quanto sia ancora forte lo stigma verso le donne che scelgono di, o si ritrovano a diventare madri oltre i 40 anni.

Il fatto è che in pochi si soffermano a pensare alla vita reale degli altri: le motivazioni di ognuno sono personali. Può esserci una forte volontà di diventare mamma, ma che viene ostacolata dall‘infertilità, ci possono essere decisioni particolari di vita personale E lavorativa, oppure non aver trovato il partner giusto. Non le scriviamo tutte qui, perché ci saranno molte altre motivazioni, tutte personali e legittime.

E meno male che la conduttrice ha saputo rispondere con la sua solita eleganza agli haters e alle persone che non riflettono prima di scrivere. La sua testimonianza dimostra che ogni maternità è unica, e merita rispetto. Le sue parole sono un invito ad accogliere la vita senza pregiudizi e a sostenere le scelte di ogni donna con empatia e solidarietà e non con giudizio.

Il video della settimana

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *