Lenzuolo sul passeggino contro il caldo? Assolutamente no!

passeggino-lenzuolino

Vi è mai capitato di passeggiare con un neonato in una giornata molto calda e pensare di proteggerlo meglio coprendo il passeggino o la carrozzina con un lenzuolino? In realtà quel gesto di affetto e protezione potrebbe rivelarsi dannoso per il piccolo, e vi andiamo a spiegare perché.

Proteggere il bambino nel modo giusto

Fare in modo che il bambino sia protetto anche in estate è fondamentale: ma dobbiamo imparare a farlo nella maniera giusta. Mettere ad esempio, con il caldo, un lenzuolo sul bambino anche se si tratta di un lenzuolino leggero, significa aumentare il caldo a svantaggio dell'ossigenazione del piccolo.

Uno studio del pediatra svedese Svante Norgren ha per oggetto il rapporto tra temperatura, livello di ossigeno e la terribile SIDS o morte bianca.

Ma cosa accade nel passeggino?

La temperatura inizia a salire dal punto in cui il bimbo è a contatto con l'imbottitura della seduta. Il pannolino inizia a infastidire il piccolo e si scaldano anche gli arti inferiori.

Il video della settimana

In questo caso il lenzuolo va a peggiorare la situazione. Si crea un effetto serra che farà aumentare la temperatura e soprattutto non farà circolare l'aria.

Cosa fare allora per mantenere la temperatura più bassa e non mettere a rischio il bambino?

Innanzitutto dobbiamo controllare che la testina sia libera e abbia la possibilità di avere un buon ricircolo di aria. Se desiderate proteggerlo dal sole estivo, potete magari usare un parasole leggero. Non è un problema se non l'avete comprato col passeggino, perché anche un parasole universale va benissimo.

Ma la cosa più importante di tutte è fare attenzione a non portare in giro i bambini molto piccoli nelle ore davvero calde, diciamo tra le 11.00 del mattino e le 16.00-17.00 della sera, e provvedere inoltre ad idratare tanto il bambino.

Se lo allattate al seno, fatelo più spesso di come siete abituate a fare, rispondendo ad ogni sua esigenza.

80 commenti

  1. Valeria Carucci 7 Agosto, 2016 at 11:48 Rispondi

    No un momento….il lebzuolino va messo ma SOTTO al bambino….ossia tra la sua pelle e il tessuto del passeggino, per farlo stare più fresco….d sicuro nn sopra!! Io sopra al massimo la sera metto una zanzariera impalpabile e basta!!

  2. Cristina Droz 7 Agosto, 2016 at 13:41 Rispondi

    Ne vedo tantissimi!!! Con lenzuola e asciugamani! Così sudano e non hanno aria… Non ho parole! E quelli in spiaggia che mettono la pecorella sotto al bimbo??? Ne ho visti più di uno e mio marito mi ha dovuto portare via perché volevo esprimere qualcosa a tale scemenza….

  3. Irene Reginato 7 Agosto, 2016 at 14:45 Rispondi

    Io invece l’ho sempre messo e nn mi ritengo una cattiva mamma..lo faccio cadere fino a sopra i piedini così che l’aria passi lo stesso,anzi a volte durante le passeggiate lo tengo giù dalla parte del sole e lo sollevo dall’altra così che respiri di più..
    Ovvio che il lenzuolino nn lo si deve chiudere ermeticamente..la sta al buon senso della mamma..
    Ma credo che io come voi che dite “ma no x carità, così soffoca, ho caldo io a vederlo ecc.” Credo che ognuno di noi voglia bene al proprio figlio quindi da nn fargli del male.
    Ripeto sta nel buon senso della mamma…

    • Alessandra Perda 7 Agosto, 2016 at 18:30 Rispondi

      Molte volte una pensa di fare del bene, non è detto che chi lo fa sia una cattiva madre,è logico che una faccia le cose pensando di fare del bene al bambino ma qualche volta sbagliamo, bisogna accettare anche questo e correggerci. Solo perchè una cosa l abbiamo sempre fatta e non è mai successo nulla non vuol dire che sia giusta.

    • Irene Reginato 7 Agosto, 2016 at 19:16 Rispondi

      Si ma dai…guarda che il bambino respira lo stesso!..forse stiamo scabiando l’ovetto con un lenzuolino appoggiato sopra..appoggiato che svolazza che passa aria e magari in passeggiata..con un bimbo chiuso in macchina con 45 gradi fuori…
      Mi sembra un po’ esagerato…tutto qua!

  4. Manu Giri 7 Agosto, 2016 at 15:18 Rispondi

    Ma dai! Che polemiche certe!! Sta al buon senso! Io lo legato appena per riparare il viso dal sole diretto, l’aria passava e poi era un lenzuolo leggerissimo ! Non é che chi lo usa fa soffocare i bambini a priori .. C’è modo e modo in tutto ciò che si fa!

  5. Barbara Basiliani 7 Agosto, 2016 at 16:21 Rispondi

    Prima ombrellino..poi preso Passeggino con Cappottina spf 50 che ruota fino al manico di appoggio del bimbo..e’ e ottimo anche per il vento e la pioggia :-) ..sotto materassino basso di asciugamano a nido d’ape

  6. Elisabetta Gardin 7 Agosto, 2016 at 16:39 Rispondi

    Anch’io sempre usato, ma sta nel Buon senso di una mamma….non lo si chiude mica tutto dentro, io lo facevo cadere un po più su dei piedini e aperto dai lati ovviamente….a me lo hanno consigliato anche al dopo-parto

  7. Antonia Matera 7 Agosto, 2016 at 19:56 Rispondi

    Se fossi mamma certo mio figlio con il caldo
    Nn lo uscirei.aspetterei il pomeriggio che si rinfreschi,l’aria x uscirlo
    E rigurdao al lenzuolo mai sopra la faccia del bambino ma sotto al passeggino da poter star freschi con la schiena il bambino

  8. Crina nesli 26 Agosto, 2016 at 15:45 Rispondi

    Io ho visto che la mia bimba nn volevo sapere di stare nel passeggino perché aveva caldo e così gli ho comprato il ultra leggero,sta una meraviglia. Mai usati lenzuoli e asciugamano.e la vesto molto leggera, solo il body, senza maglietta,pantaloncini,gonne.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.