Dal 23 ottobre 2020 uscirà in edicola una nuova collana di libri imperdibili per i bambini: tutte le opere di Gianni Rodari in 32 uscite con i grandi best-sellers di questo autore, tanto amato da grandi e piccini.
Dopo la raccolta degli Albumini, che terminerà a dicembre 2020, potremo arricchire le nostre librerie e scoprire o riscoprire insieme ai nostri bimbi questo autore che ha toccato il cuore e l'immaginazione di generazioni di bambini e ragazzi, ecco l'occasione imperdibile : un libro a settimana, fino a maggio 2021, al costo di 7,90€.
La collana raccoglie i maggiori successi, tra filastrocche, fiabe, albi illustrati e tanti, tanti giochi con le parole e l'immaginazione di questo grande maestro.
La prima uscita non poteva essere che il best-seller "Favole al telefono", illustrato da Bruno Munari.
Il video della settimana
L'artista ha infatti illustrato tantissime opere di Rodari, in una collaborazione non solo editoriale, ma una vera e propria affinità intellettuale e comune interesse per il mondo dei piccoli e della fantasia.
E proprio la mostra "Tra Munari e Rodari" che ha celebrato la passione per il mondo dell'immaginazione in questi due autori-artisti si è appena conclusa al Palazzo delle Esposizioni a Roma.
Quest'anno non sono mancate le iniziative per celebrare il Centenario della nascita di Gianni Rodari : purtroppo molte iniziative sono state sottotono a causa della pandemia, ma proprio è ancora possibile visitare il progetto online "La Casa di Munari".
La collana "Tutte le Opere di Gianni Rodari" contiene i seguenti titoli :
- Favole al telefono di Bruno Munari - 23/10/2020
- Il libro degli errori di Bruno Munari - 30/10/2020
- Fiabe lunghe un sorriso di Sophie Fatus - 06/11/2020
- La torta in cielo di C. Baglioni - 13/11/2020
- Filastrocche in cielo e in terra di Bruno Munari - 20/11/2020
- Il libro dei perché di Giulia Orecchia - 27/11/2020
- La freccia azzurra di Nicoletta Costa - 04/12/2020
- C'era due volte il barone Lamberto di Bruno Munari - 11/12/2020
- Novelle fatte a macchina di Valerio Vidali - 18/12/2020
- Filastrocche per tutto l'anno di Anna Maria Curti - 24/12/2020
- Il pianeta degli alberi di Natale di Bruno Munari - 02/01/2021
- Gelsomino nel paese dei bugiardi di Petrone Valeria - 08/01/2021
- Atalanta di Luzzati Emanuele - 15/01/2021
- La filastrocca di Pinocchio di Febe Sillani - 22/01/2021
- Le avventure di cipollino di Manuela Santini - 29/01/2021
- Prime fiabe e filastrocche di Fatus Sophie - 05/02/2021
- Zoo di storie e versi di Castellani Andrea - 12/02/2021
- Il gioco dei quattro cantoni di Bruno Munari - 19/02/2021
- Gli affari del Signor Gatto di Temporin Elena - 26/02/2021
- Tante storie per giocare di Cantone Anna - 05/03/2021
- Fra i banchi di Giulia Orecchia - 12/03/2021
- Filastrocche lunghe e corte di Rigo Laura - 19/03/2021
- Venti storie più una di Orecchia Giulia - 26/03/2021
- Le avventure di Tonino l’invisibile di Turconi Stefano - 02/04/2021
- Gip nel televisore e altre storie in orbita di Bracesco Giulia - 09/04/2021
- Fiabe e Fantafiabe di Costa Nicoletta - 16/04/2021
- Il secondo libro delle filastrocche di Zito Francesco - 23/04/2021
- I viaggi di Giovannino Perdigiorno di Guicciardini Desideria - 30/04/2021
- La gondola fantasma di Gon Adriano - 07/05/2021
- Piccoli vagabondi di Angelo Ruta - 14/05/2021
- Le favolette di Alice di Petrone Valeria - 21/05/2021
- Storie di Marco e Mirko di Cantone Anna - 28/05/2021